Indice Tolti gli astemi, gli italiani consumano ben 12 litri di alcol (misurato come alcol puro) pro capite all’anno. Una quantità che non accenna a calare, nonostante i [...]
di Monica Bianciardi Visitare quei luoghi dove la storia del vino ha intrapreso i primi passi è sempre un’esperienza unica che appaga un’istintiva curiosità. Un salto nel passato [...]
L'articolo Vino Nobile di Montepulciano 2015 Gattavecchi proviene da Lavinium. Piazza Grande a Montepulciano è sempre più frequentata dai turisti anche per i numerosi eventi che si susseguono [...]
Ho conosciuto Monica Cosmai un anno fa e mi sono subito innamorata delle sue coffe in paglia di palma nana intrecciata, di tradizione siciliana, così [...]
Siamo in Toscana, a Prato, ne La vecchia cucina di Soldano, vecchia trattoria appena fuori dal centro con una proposta tradizionale ma interessante, nella sua declinazione municipale. La [...]
Dal 31 maggio al 2 giugno, appuntamento con Eat Prato. In programma, degustazioni, show cooking, laboratori e tour per scoprire la città tra arte e sapori.
di Marina Betto Siamo sulle colline di Montalbano vicino Prato ma vicinissimi anche a Firenze dove si estende la DOCG Carmignano, qui è situata Capezzana azienda che fa vini biologici dal 2008 [...]
Di cosa parliamo quando dichiamo grenache (o garnacha, o cannonau), in Italia? La settima varietà più diffusa al mondo riesce ad esprimersi con grande personalità lungo la Penisola, e non [...]
L’azienda francese Lactalis vorrebbe acquisire Nuova Castelli, ditta che, fra le altre cose, si occupa di esportare il Parmigiano Reggiano. Ovviamente la Coldiretti si è subito dichiarata [...]
Si è chiusa con un realizzo totale di 650.000 euro (diritti inclusi) e una percentuale di lotti venduti superiore al 90% la decima asta di Vini pregiati e distillati, organizzata [...]
“Io da piccola volevo fare la sommelier”. Lasciamo pure perdere i cliché dei bambini che vogliono fare tutti gli astronauti o le bambine che vogliono fare tutte le infermiere, ma una [...]
Cantine Aperte, la più grande Festa del Vino e del Turismo del vino in Europa, torna anche quest’anno l’ultimo weekend di maggio, sabato 25 e domenica 26 maggio, in oltre 800 cantine [...]
La Trattotia Conti si trova nel centro storico di Roncadelle, comune a soli 5 minuti da Brescia e facilmente raggiungibile anche dall’uscita dell’autostrada A4 Torino-Venezia [...]
“Tu vuo’ fa’ ll’americano Mericano, mericano Ma si’ nato in Italy” Sulle note di Renato Carosone in sottofondo immagino l’ultimo saluto allo Spritz ammazzato dal [...]
Come ora sono innamorata della Toscana, in un tempo molto lontano lo ero del Kenya tanto che sono arrivata ad un passo dal trasferirmi definitivamente. Poi la vita, in un soffio, ti mescola le [...]
Potrebbe essere riaperta già stasera la macelleria di Marco Martini al Mercato Centrale di Torino, chiusa ieri dopo un sopralluogo dell’Asl. Almeno, così si legge dalla nota ufficiale [...]
La Puglia è la regione più grassa d’Italia. A parlarci di obesità e sovrappeso è il 16esimo Rapporto Osservasalute 2018. Nei Paesi dell’Unione Europea circa un adulto su sei è [...]
Oggi vi propongo una ricetta molto sfiziosa con una materia prima non proprio usuale, ovvero il sorgo: insalata di sorgo, fave, mirtilli e feta greca. E’ un primo facile e leggero che si [...]
Ristrutturato interamente nel 2012, l’Hotel Brunelleschi, situato nel cuore di Firenze, a due passi dal Duomo, è composto da un insieme di costruzioni che vanno dal VI secolo d.C. fino [...]
Nel borgo di Santa Croce, tra i Camaldoli e Chiaiano, brilla la cucina di Tavernetta Colauri. Locale aperto nel lontano 2007 da due cugini, Rosario Morra e Salvatore Esposito, è oramai una [...]
Si scaldano i motori per la XV edizione di VitignoItalia, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani in programma a Napoli, da domenica 19 a martedì 21 maggio, all’interno dei [...]
I bomboloni al cioccolato sono dei dolci di pasta lievitata, dal diametro di circa 10 cm, che vengono generalmente fritti, ricoperti di zucchero e deve contenere una farcitura per essere [...]
L'articolo Orcia Rosso “Cenerentola” 2016 della Fattoria del Colle di Trequanda proviene da Lavinium. Ecco un vino potente come ne sta riproponendo la giovane DOC Orcia in provincia [...]
Un classico, non solo Disney, e, in questa versione, bio su bio: buonissimi spaghetti integrali Mulino Marino con un condimento a base di polpettine e pomodoro biologico Petti . Dopo [...]