L'articolo Tenuta Marchini: i vini di Francesca proviene da Lavinium. Francesca e papà Mario Caprognano, piccola frazione del comune di Fosdinovo, in provincia di Massa Carrara, in perenne [...]
Siamo in Toscana, nel cuore di Arezzo. Qui sono molti gli appassionati, anche da fuori regione, che si accomodano al desco di Octavin. Quella di Luca Fracassi è una cucina a tratti [...]
Sabato 31 agosto 2019 dalle 19 al Palmanova Outlet Village per la “Village Night”, l’evento “Land of Fashion” che unisce degustazioni d’eccellenza, musica e territorio. Per una [...]
Siamo all’Antica Trattoria Pelliccia a Pontremoli, punto di riferimento per la cucina della Lunigiana dai piatti e dall’ambiente molto caratteristici. La nostra recensione. Appena [...]
Indice Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. Se, [...]
La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) del vitellone di razza chianina: [...]
Quandoo – la piattaforma di prenotazione di ristoranti con la più rapida crescita a livello globale, che permette di prenotare in oltre 18.000 ristoranti nel mondo di cui 5.000 in [...]
La panzanella di anguria è un interessante antipasto “svuotafrigo”, che può diventare anche un piatto unico. L’anguria è una valida alternativa al classico pomodoro perché è fresca, [...]
Se amate frequentar locali e viverli (non solo attraverso la loro offerta gastronomica), anche per le lunghe radici che mostrano, questa è la guida che fa per voi. In un momento storico in cui [...]
Panzanella è un piatto estivo toscano, di origine contadina, semplicissimo da preparare, e non necessita di cottura. Può essere servito come antipasto ma in queste giornate calde va benissimo [...]
Sulle colline di Parma, torna l'evento dedicato alle antiche varietà e alle razze autoctone. Protagonisti i produttori "custodi" di Emilia, Liguria e Toscana.
E' nel nome dell'imperatore Augusto che è nato il Ferragosto (da Feriae Augusti). Una tradizione che ancora oggi si celebra anche a tavola. E ogni regione ha la sua ricetta. Controllate la [...]
È stato l’Imperatore Augusto nel 18 a.C. a inventarsi il ferragosto (da feriae augusti). Una giornata libera per staccare la spina e rilassarsi. Ecco perché tutti gli italiani sono da [...]
Prima che vi chiediate il significato di neccio ve lo sveliamo subito: con tale termine si intende una focaccia sottile di farina di castagne. Ecco spiegata l'origine dei tradizionali necci [...]
Oggi vi porto in Toscana con un piatto povero ed estivo davvero straordinario: la panzanella. La panzanella è un piatto tipico toscano e si tratta di una ricetta contadina, gustosa, nutriente e [...]
Non è certo un segreto tra i gourmet milanesi: 28 Posti è sicuramente una delle tavole più interessanti del capoluogo lombardo e Marco Ambrosino è in uno stato di grazia. La sua idea di [...]
L'articolo Crêpes per la famiglia e Marsala Superiore Riserva Secco proviene da Lavinium. Una domenica mattina è cominciata con l’idea di preparare una ricca colazione e ho messo al [...]
Quella della pomarola toscana fatta in casa è una ricetta facile della tradizione regionale. Come fare la passata di pomodoro in casa Come [...]
Supertuscan indica la provenienza geografica e la qualità superiore, come se la Toscana si potesse coniugare soltanto con la superiorità. Il nome fu attribuito paradossalmente a vini da tavola [...]
Mariella Belloni Le proposte di Castello di Meleto: brunch, week-end e soggiorni dedicati Trascorrere qualche giorno in Toscana, nel cuore del Chianti Classico, durante la stagione del [...]
Milano Centrale: a due passi dalla fermata Repubblica sorge la pizzeria Nàpiz’, ultima creatura di Pasquale Pometto. Siamo andati a provarlo, ecco la nostra recensione. Conoscerete, se [...]
Le avete mai assaggiate le tagliatelle alla chiantigiana? Un primo piatto tipico toscano fatto con un ottimo ragù di carne sfumato con il Chianti che ne rilascia gusto, profumo e sapore. [...]
Mariella Belloni Appuntamento il 9 agosto con le 11 cantine del territorio Venerdì 9 agosto, dalle 19 alle 24, a Modigliana (FC) prende vita la prima edizione de “La Stella nei [...]
Siamo nella Lunigiana, alla Trattoria Norina di Pontremoli, ristorante dalla cucina particolarmente caratteristico che merita, fosse anche solo per comprendere la cucina locale. La nostra [...]