Buon pomeriggio amici e buon week-end!Avete qualche programma per questo fine settimana? Noi nulla di preciso... Relax in famiglia, null'altro!Pronti per le vacanze? Noi ancora non abbiamo [...]
Ricetta di archivio oggi! Ciò non vuol dire che in questo periodo non accendo il forno per sfornare dolci e brioche. Anzi, la fresca temperatura del mattino fa proprio venire voglia di una [...]
Buon pomeriggio amici!Come va? Qui si continua a soffrire il caldo, anche se tira un bel vento che sistema un po' la situazione e allevia un po' il "mal di caldo"! :)Oggi vi scrivo una ricettina [...]
CIALDE SALATE CON MOUSSE DI RICOTTA E SALMONECOPPETTA POLOPLASTL'ho detto su faccialibro che sfogliare vecchissime riviste di cucina invece di buttarle nel raccoglitore della carta dovrebbe [...]
quanto ci piacciono le cozze, oggi le ho preparate in versione piccantina adatta per un antipasto da servire tiepido dal sapore leggermente orientaleggiante, la salsa l'ho presa dalla cucina [...]
Con il caldo la voglia di fresco aumenta e si presenta fin dalla colazione. Piccolo Chef da diversi giorni mi chiede il gelato. Non ne ho in casa, quello crudista non lo vuole e non ho [...]
Ingredienti per 4 persone 300 gr. di riso Carnaroli, 3 sgombri freschi, 100 gr. di cipolla di Tropea tritata, burro, brandy, fumetto (brodo di pesce)¹, prezzemolo tritato, qualche pomodorino [...]
Il litorale laziale, o meglio, quello dei dintorni di Roma non è che sia il massimo.Ma tanto l'estate quest'anno è quella che è, col tempo che non si degna di regalarci una giornata di sole [...]
Riemergo da un periodo un po' insolito, un periodo in cui poco ho avuto a che fare con questo blog orfano di foto, di ricette e di gusto nel lavorarci su. So che capita a molti e questo mi [...]
La magia che respiro ogni volta che torno a Lampedusa è indescrivibile e quest'anno in particolare resa ancora più speciale dai colori e dai profumi inaspettati che la circondavano a giugno: [...]
Amiamo il cibo e le sue svariate forme, non c'è quindi da stupirsi se siamo sempre pronti a provare le novità sia che riguardino piccoli produttori e alimenti di nicchia sia che facciano [...]
Buongiorno!Bombolotta"Com'è andato il week end?" "Bene, domenica sono andata a trovare Bombolotta. Era la festa dei genitori e finalmente siamo state un po' insieme" rispondo io."Chi è [...]
Oggi siamo nuovamente negli Stati Uniti, nella fantastica Chicago, dove la nostra "inviata" Giulia ci continua a raccontare, storia, locali golosi e curiosità della famosa città del [...]
Casseruola LeCreusetQuesto è il periodo dei funghi Cantharellus cibarius detti volgarmente gallinacci, gallinelle, galletto, cantarello, meglio conosciuti come finferli. Si possono [...]
Prima di partecipare al corso sull'olio extravergine di oliva d.o.p., davo per scontato che tutti utilizzassero nelle loro cucine del buon olio extravergine di oliva. Mi [...]
Ingredienti per 4 persone:25 g di olive nere1/2 peperone rosso1/2 cipolla3 cucchiai d'olio e.v.o.20 g di cerfoglio20 g di prezzemolo20 g di maggiorana10 g di aneto30 g di erba cipollina6 [...]
Fare il pane in casa ormai è diventata un’ ossessione. E’ cominciato come un gioco, uno di quelli in cui non credevo molto tant’ è che per sicurezza il venerdì [...]
Logo creato da InArteGioE' da molti mesi che ci lavoro. Un lavoro condiviso con Tiziano Vit che mi ha aiutato a creare il nuovo sito che da domani si troverà sulla piattaforma Wordpress [...]
Caldo e poca voglia di cucinare: meglio, allora, prendere il frullatore e preparare questa splendida crema da spalmare sulle coste del sedano e su delle sfiziose bruschette appena tostate [...]
Un compleanno speciale, il Primo dello chef giapponese stellato nel ristorante Bistrot 64 di Roma. Kotaro Noda regala piatti eccellenti con materie prime del territorio [...]
Siete stufi della solita minestra? o meglio, della solita torta? Forza non rinunciate, non dovrete fare grandi sforzi creativi per produrre qualcosa di nuovo: Dolcintasca ha la soluzione!I [...]
ΚΟΤΟΠΟΥΛΟ ΜΕ ΠΙΠΕΡΙΕΣγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Τελευταίο ραντεβού των Quanti Modi di Fare e Rifare πρίν τις [...]
da una ricetta che faceva la mia mamma e mi riporta bambina, le pesche ripiene all'amaretto sono un classico della cucina piemontese da ricette tramandate in famiglia con tutte le varianti di [...]
Frozen Yogurt 200 ml latte 150 gr panna 1/2 cucchiaino di farina di carrube 1 cucchiaio di miele 200 ml Yogurt tra cui: Bianco Cioccolato Cannella Nocciola Mandorla Pistacchio Vaniglia [...]
Un classico della cucina di casa, romana e non solo. Soprattutto italiana in genere. Credo che uova e piselli siano la salvezza di molte cene casalinghe [...]