Prendete queste righe come una “seconda parte” di quelle che ho scritto qualche giorno fa. Allora vi consigliavo quindici soste per mangiare all’aperto in questi dì di festa, ora quindici [...]
Al Salone Internazionale dei Distillati (se vi piace chiamatelo pure Vinitaly), non c’è né un padiglione né un cantuccio loro dedicato, degno almeno del pomposo titolo: la buona bottiglia [...]
Vinitaly 2018 = caldo, traffico, prostatite, esterofilia e alcolismo? No. Clima mite, parcheggi possibili, nessuna particolare fila per espletare funzioni fisiologiche e assaggi confortevoli. [...]
Se andate al Salone Internazionale dei Distillati (chiamatelo pure Vinitaly) non troverete né un padiglione né un settore dedicato che ospita i vari produttori di alcolici. Superare le logiche [...]
Non è pic-nic se non ci sono i panini al latte. Soffici, rotondi e lucidi come grandi perle, appena c’è un ponte in vista –25 aprile o 1° maggio– con annessa gita fuori [...]
clicca per ingrandire In questi giorni, a Vinitaly, si è parlato anche di vino italiano nella GDO, sia in Italia che negli Stati Uniti. L’occasione è stata fornita dalla tavola rotonda [...]
Torno da Terra Alta con negli occhi ancora tutta la luce che caratterizza questa piccola porzione di Catalogna, alle spalle o quasi della città di Tarragona. Un territorio il cui nome avrebbe [...]
Superata la diffidenza iniziale nei confronti di un formaggio che - come si può dedurre dal nome - puzza come pochi, si può scoprire un mondo fatto di ricette con il puzzone di Moena, [...]
L’alimentazione in Italia continua a cambiare, proseguendo un’evoluzione che a partire dagli anni Sessanta ha vissuto una forte accelerazione. Ma come sta mutando? E, soprattutto, le [...]
Mariella Belloni Novità Vinitaly 2018 “Una Tantum”, solo Riesling Renano, solo 7.838 bottiglie prodotte, solo nell’annata 2014. Si tratta di una produzione speciale [...]
Mariella Belloni Un nobile metodo classico da uve Pinot Nero, banco di scuola d’eccellenza per la futura produzione di un grande Trento Doc a Maso Michei, e un Riesling che ha [...]
Tra le ricette con il puzzone di Moena, formaggio tipico del Trentino Alto Adige, della Val di Fossa e di Fiemme in particolare, ci sono tante chicche sfiziose da non perdere. Tra queste [...]
Domenica 15 aprile 2018 degustazione di vini da vigneti di oltre 80 anni guidata da Ian D’Agata. Alle 15 nella Sala Tulipano (piano – 1). 10 vini provenienti da sei regioni e guidata da Ian [...]
Virgilio Pronzati Al via il 2° concorso sui vini del territorio con 55 cantine e 111 etichette in gara Un concorso enologico vero e proprio che valorizza i vitigni del [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Perfetti da servire in ogni occasione, sono anche la ricetta perfetta per quando si ha del petto di pollo in frigorifero e non si sa come cucinarlo. [...]
Un vero appassionato di cucina (o forse il termine giusto è “ossessionato”) sfrutta ogni occasione per provare un ristorante di cui ha sentito parlare o la cucina di uno chef apprezzato [...]
Da quando abbiamo scritto e iniziato ad aggiornare con cadenza settimanale il calendario di Intravino dedicato ai migliori eventi del vino, della birra e degli spiriti previsti per quest’anno [...]
Ieri ho passato un’interminabile notte con il mio bartender —si potrà dire semplicemente “barista” o fa cheap?— preferito: Gian Nicola Libardi. Gian Nicola conduce un [...]
La recente apertura milanese del ristorante all’ultimo piano del VIU Hotel, che porta la sua firma sin dal nome, ha già mietuto i consensi della critica e dell’esigente pubblico dei [...]
Mariella Belloni Sono 22 le cantine e distillerie protagoniste della Mostra DiVinNosiola in programma dal 22 marzo al 21 aprile a Palazzo Roccabruna-Enoteca Provinciale del Trentino [...]
Vi va un aperitivo?Come cocktail abbiamo un Hugo e in accompagnamento dei popcorn leggermente insoliti. La bevanda leggermente alcolica, è un'ottima alternativa allo Spritz, più fresco ed [...]
L’Assemblea Annuale dell’Associazione Le Soste, tenutasi a Milano, si è conclusa con la Cena di Gala ospitata nella sala Duomo dell’Excelsior Hotel Gallia. Durante la cena sono stati [...]
Una semplice gara podistica? “Quattro Ville in Fiore” è molto di più! È un’occasione unica per immergersi nei colori, nei profumi e nella storia della Val di Non: un evento aperto a [...]
In collaborazione con Rotari Trento DOC Rotonda, quadrata, “a ruota di carro”? Napoletana –nient’altro che quella– o invece romana e perché no, siciliana. Poco importa: [...]
Quando ho iniziato ad appassionarmi al vino, fino a quel momento bevuto in modo totalmente inconsapevole, mi sono voltato indietro e ho scoperto di aver stappato centinaia di bottiglie di [...]