« Questi, e mostrò col dito, è Bonagiunta. Bonagiunta da Lucca: e quella faccia di Ià da lui più che l'altra trapunta ebbe la Santa Chiesa e le sue braccia: dal Torso fu, e purga per [...]
Per il menù di Natale che ho ideato per il Consorzio della Denominazione San Gimignano, dopo la passatina di ceci con vongole, ho pensato di preparare un primo piatto. Secondo me, non [...]
Padre della moderna enologia italiana. Profonda cultura umanistica e sensibilità per arte e territorio. L'enologo umanista. Promotore di una concezione del vino come alta espressione della [...]
Ciao a tutti,eccoci al consueto appuntamento mensile con le sfide dell'MTChallange.Questo mese la ricetta con la quale cimentarsi è quella dei muffins all'americana, sia dolci che salati. Ma la [...]
Avete mai provato la passatina di ceci con gamberi dello chef Fulvio Pierangelini? No, beh, l’originale nemmeno io :P ma ho provato a replicare il suo piatto diverse volte e, nella sua [...]
Finalmente in tavola. “Amore oggi forse non sarai molto contento. Ho fatto una zuppetta, ma è di pesce”Lui:”Sai che ormai ci sono abituato alle tue minestrine. Se non cucino io…” E’ [...]
Catena di riflessioni, pensando ai barbagiuaidi Gabriella Molli(con la ricetta dei Grafignun di Faggiona) Leggo la ricetta dei barbagiuai di Daniela e mi vengono in mente i [...]
Durante i mesi freddi, la tentazione di crollare in letargo sul divano, magari dopo una bella cena fritta e unta, è quasi irresistibile. Marco Bianchi ci aiuta a combatterla con successo [...]
A volte un nome racconta molto della persona che lo porta, quando si parla di un associazione, il nome scelto è molto più che un dettaglio. Gu Shu, in cinese, significa "albero vecchio", [...]
Amo la Pitina della Val Tramontina da molti anni, da molto prima di avere la connessione Internet ed un blog di cucina e, quando ho saputo, merito di questa mia dissennata entrata nel mondo [...]
Tutto può cambiare aspetto. Dalla pastina con il formaggino al polpettone della mamma.Da qualcosa di così poco attraente da meritare di finire diritto diritto sulle pagine di Orrori da [...]
I premiLE NUOVE TRE FORCHETTERomano a Viareggio con 90/100La Trota a Rivodutri con 91/100Enoteca la Torre a Villa Laetitia a Roma con 90/100Uliassi a Senigallia con 90/100. I nuovi Tre [...]
Ci sono dei momenti in cui il cervello va in black out....avete presente il vuoto?? Ecco questo c'era nella mia testa quando ho scoperto che la nuova sfida dell'MTC. Al primo rigo del post [...]
ROMA FOOD&WINE FESTIVAL: dal 29 novembre al 1 dicembre, grandi vini e grandi chef per un festival all’insegna del gusto e della qualitàRoma, 10 novembre 2014 – Dopo la prima entusiasmante [...]
Molto spesso quando si pensa al Trentino e alla montagna, soprattutto di inverno, si pensa anche a dei piatti a base di carni e di salumi che sono tipici della zona.L'altra sera al Moom Hotel [...]
SparkleDAY 2015È per sabato 22 novembre l’appuntamento più frizzante della capitale!Torna puntuale anche quest’anno lo Sparkle Day, la grande festa delle bollicine italiane [...]
A chi interessa conoscere i risultati e le novità della guida ristoranti Gambero Rosso 2015 presentata oggi alla Città del Gusto di Roma? Profilo del candidato ideale: chi rinuncia, se [...]
Oggi devo ringraziare l’Emmentaler DOP: quando mi sono iscritta al contest #noicheesiamo non credevo che mi avrebbe regalato tanto. La vita fa strani giri, stavolta la ricetta del cuore e il [...]
La colazione è noto essere il pasto più importante della giornata, non potrebbe essere altrimenti considerato che è necessario assumere il giusto apporto di calorie senza eccedere con [...]
Con questa ricetta tipicamente autunnale, in cui le castagne e i funghi vanno "a braccetto" formando un piatto d'eccezione, vi presento i funghi di Borgotaro IGP.Questi funghi profumati e [...]
Il Tiramisù di Pere e Scagliette di Cioccolato Fondente, nasce come rivisitazione della ricetta tradizionale del tiramisù, ma senza caffè. Si aggiungono, invece, pere ridotte in composta e [...]
Ci sono dei giorni che hai voglia di regalarti qualcosa di buono e mandare all'aria ogni pensiero di cibo sano. Che poi diciamoci la verità, se ci fa stare bene è sanissimo!! o no?La ricetta [...]
I profumi sono la fonte dei nostri ricordi, alle volte cucino certi dolci perche’ risvegliano la mia memoria.Questo dolce profuma d’ inverno, di tradizione e di Natale, emana tutto [...]
I BARBAGIUAIPer sei personeRicetta della Tradizione, originaria di:Camporosso e Vallecrosia (IM)Ricetta VegetarianaIngredienti (per tre dozzine circa)Per il ripieno:Un pezzo di zucca matura [...]
Quando ho ricevuto il pacco con i formaggi svizzeri per il contest #noiCHEESEamo organizzato da Tery di Peperoni e Patate , ho deciso di coinvolgere la mia famiglia in una piccola degustazione [...]