Già nel sec. XIII l'attuale Vipavski Križ, letteralmente Croce del Vipacco, (in italiano Santa Croce di Aidussina), è menzionata nei documenti come Villa Crucis. Verso la fine del sec. XV i [...]
Un primo di pesce dall’aspetto e dal sapore elegante e delicato, pronto in meno di 20 minuti? Si può fare. A patto che vi piaccia il polpo e che abbiate la pazienza di lessarlo con [...]
Eccellenze su tela, eccellenze nel piatto. Il Forte di Bard ha affidato ai cinque chef stellati della Valle d’Aosta inseriti nella prestigiosa Guida Rossa Michelin, il compito di preparare [...]
Al tempo del grande boom dei nero d’Avola potenziati, che impazzavano nei wine bar, quei due andavano a braccetto. Poi si sono divisi, sempre più alla ricerca di un terroir specifico: [...]
Sabato scorso il banco d’assaggio dei Vignaioli dell’Alto Adige a Bologna in collaborazione con Onav-Bologna. È stato un successo per i Vignaioli dell’Alto Adige (Freie [...]
Maggio è il mese più bello della primavera e con i fiori sbocciano eventi e festival per tutti i gusti!Streeat Food Truck Festival in Piazza Virgiliana a Mantova da venerdì 6 a domenica 8 [...]
Era da tanto che avevo in mente questo dessert, ricordo di tante escursioni sull’Etna dove i dolci hanno un comune denominatore: il pistacchio di Bronte. Chi mi segue sa che amo molto il [...]
Quando la giornata si presenta fresca e si ha una maledetta voglia di camminare sulle vicine montagne, non si può far finta di essere stanchi e di evitare di salire a ritrovare qualche amico [...]
La rassegna dedicata alle eccellenze naturali e di territorio, giunta alla terza edizione, è in programma domenica 22 e lunedì 23 Maggio 2016 a Olgiate Molgora (LC), nella splendida cornice [...]
Una ricetta che ha il sapore della Sicilia. Profumata e buona come la nostra amata isola.Ho scelto di preparare una frolla utilizzando all'interno dell'impasto i pistacchi tritati [...]
Venerdì 6 maggio alle ore 18,30 presso la sede di Futuridea a Benevento (contrada Piano Cappelle) Slow Food Campania consegna i fondi raccolti con la campagna #SaveSannio grazie alle Condotte [...]
Il festival I Sapori della Valle del Vipava festeggia la decima edizione e si presenta per il decimo anno consecutivo nella storica Dimora Zemono. E' organizzato dell'Agenzia di Sviluppo ROD di [...]
Quarta edizione di Meditaggiasca. Lungo la via Soleri, al centro del borgo storico di Taggia, il 14 e 15 maggio 2016 verrà allestito un percorso dei migliori produttori di olive taggiasche e [...]
Nella regione più piccola d’Italia, tra le affascinanti montagne, il verde senza confini e misteriosi castelli, ci sono vitigni autoctoni e aziende vitivinicole all’avanguardia. Stiamo [...]
La Maison Krug è lieta di presentare, nell’affascinante e coinvolgente capitale italiana, l’iniziativa Krug x Roma, un esclusivo mese interamente dedicato alla prestigiosa Maison de [...]
Buona giornata! Oggi torno ancora una volta sul mio cavallo di battaglia in fatto di carne: il maiale. Oggi vi invito a cena per provare questo piatto, semplice ma coreografico, perfetto per [...]
Tenuta a battesimo durante il Vinitaly 2015, l’associazione È Abruzzo – “nata per promuovere la filiera abruzzese attraverso il paesaggio e tutti quei prodotti figli della [...]
Ivan Famanni, da trent’anni protagonista nel mondo dell’alta ristorazione, dirigendo con successo i ristoranti stellati d’Italia e del mondo, è l’uomo scelto da [...]
Il 17 e 18 agosto in Puglia appuntamento con Orecchiette nelle ‘nchiosce, a Noci (Bari), città dell'enogastronomia, in Valle d'Itria,il 17 e il 18 agosto in Puglia a Grottaglie (TA) splendida [...]
L'Associazione Sportiva Val Resia organizza nella giornata di domenica 1 maggio 2016 la tradizionale camminata in Val Resia, giunta ormai alla 35esima edizione. La partenza è fissata per le [...]
Ogni volta che L’Espresso pubblica la guida Ristoranti d’Italia i lettori s’interrogano sui motivi di quella manciata di segnalazioni slovene. La mezz’ora d’auto [...]
Ci siamo quasi, ormai è maggio. Quindi è bene fantasticare sulle prossime domeniche soleggiate fuori porta, in cui si inforcano gli occhiali e via. Tutto ciò che si desidera è lasciare alle [...]
Un percorso che unisce sport, benessere e scoperta del territorio: il 1° maggio 2016 si correrà l’ottava edizione della Maratonina Terre e Città del Vino, con un percorso che da Casarsa si [...]
Come sta il vigneto Sicilia? Ci conviene che stia bene, perché si parla del più grande d’Italia: 100 mila ettari, tre volte la Nuova Zelanda, per dire. È un vigneto che pare in buona [...]
A Corbara è nata una stella. Nei giorni scorsi un sogno di molti si è avviato ad essere realizzato, si tratta del distretto turistico che, primo in Italia, consentirà di indirizzare una [...]