Oggi vi propongo un dolce delicato, soffice e light adatto soprattutto per chi è intollerante al lattosio o non ama il latte vaccino. L'ho realizzato usando la bevanda a base di riso italiano [...]
Pitti uomo, il salone che chiude oggi i battenti su oltre mille collezioni per l’estate 2017 con una nota dominante riguardante l’eclettismo. Adesso prende il via a Milano Fashion Week 2016, [...]
Dall’1 al 3 ottobre al Palazzo delle Stelline di Milano Grande attesa per la quinta edizione di un evento unico nel suo genere, che riunisce il vertice della produzione enologica nazionale. [...]
Duecentocinquanta euro al kg, che moltiplicati per 8 fanno 2.000 cucuzze. È questo il prezzo di uno Jamon Pata Negra Albarragena, l’ex prosciutto spagnolo più caro al mondo, appena [...]
In occasione del lancio del nuovo menu sempre più vegetale e sostenibile sono tornata a trovare l’Azienda Agricola La Fiorida e soprattutto il ristorante gourmet La preséf. Con il recente [...]
Golosi di tutto il mondo, a me. La torta a strati che vi presento oggi rappresenta per me un abbinamento perfetto: pan di Spagna al cioccolato, una morbida crema al pistacchio a base di [...]
Le montagne a picco sul mare, i piccoli borghi marinai e le cattedrali nell’entroterra rendono la Liguria una regione particolarmente suggestiva. Per la ricchezza di monti e colline, in questo [...]
Sono ormai più di dieci anni che Leonardo Pizzolo lavora tra freddo siberiano e neve abruzzese lì dove il Gran Sasso si sbaciucchia con la Majella: 40 ettari tra Popoli a San Callisto sui 350 [...]
Dopo avervi tenuti informati tutto l’inverno sugli eventi di birra artigianale mese per mese, non potevamo affatto esimerci dal fornirvi i nostri consigli su alcuni dei migliori birrifici [...]
Le cotolette alla valdostana, conosciute anche come costolette alla valdostana, sono un secondo piatto di carne tipico della zona del nord Italia, precisamente un must della tradizione della [...]
Raggiungere fette di mercato impossibili da raggiungere singolarmente, impegnandosi individualmente ma nello stesso tempo collettivamente a incrementare la capacità produttiva e [...]
Stasera iniziano gli Europei – finalmente!, diranno i miei venticinque lettori – anche per l’Italia. Dal sito di Repubblica: Alle 21 l’esordio azzurro contro una nazionale seconda [...]
Monica V, Tavazzano (Mi): diverse volte indica di mangiare più fibre, posso sapere la ragione?Si, certo, non mi ricordo quando l'ho detto o scritto e in che contesto ma mi spiego [...]
andrea APERITIVO CON VISTA VINI E SALUMI NELLE TERRE DI SARIZZOLA SABATO 9 LUGLIO Via Appennini - frazione Sarizzola 15050 - Costa Vescovato (AL) Questo aperitivo si svolge in una [...]
Buona giornata! Vi piace il pistacchio? Io lo adoro, lo avrete capito visto che da settimane sto sfornando ricette al pistacchio sia dolci sia salate. Ovviamente io uso quello di Bronte e [...]
Tra le moltissime le novità della prossima edizione di Terra Madre Salone del Gusto 2016, che si terrà a Torino dal 22 al 26 Settembre per la prima volta al di fuori del polo fieristico, tra [...]
Avevo anticipato sui social che sono uno dei 48 blogger scelti per partecipare al prestigioso concorso di Vallè&Burro. Ovviamente sono contentissima ed onorata per questo. Il tormentone di [...]
C’è un cosino rosso che occhieggia tra il verde del fogliame: si tratta del famoso pomodorino di Corbara, piccola e amena località della provincia di Salerno che sta tutta tesa a difendere [...]
"A volte ritornano", come me. Dopo un lungo periodo di assenza e un full immersion nel lavoro, eccomi di nuovo sul blog. E come se non bastasse, con un dolce, che io dico di non mangiare. Si, è [...]
E’ possibile trovare una via di mezzo tra l’immagine bucolica delle mucche al pascolo con tanto di campanaccio al collo, cara alla pubblicità, è una realtà fatta di allevamenti intensivi, [...]
Si concludono domenica 5 giugno 2016 i festeggiamenti per il Gailtaler Speck a Hermagor in Carinzia. Domenica 5 : mercato dei produttori di „Gailtaler Speck“, danze e musiche [...]
La stagione calda fa capolino e, finalmente, arrivano le ciliegie uno tra i frutti più amati di questo periodo dell’anno. Originaria dell’Asia Occidentale e introdotta migliaia di anni fa [...]
Nella rustica cornice del borgo di Marezige, sulle colline che sovrastano la valle di Vanganel nell'Istria slovena, gli ultimi giorni di maggio sono dedicati al festival del Refošk, [...]
Ecco i produttori e le cantine che lo racconteranno a Villa Giusti di Bassano del Grappa i prossimi 4 e 5 giugno In ogni paese del Veneto esiste un negozio, un produttore o una bottega che [...]
IL 5 GIUGNO SI INAUGURA IL PRIMO E UNICO SENTIERO TEMATICO SULLA MELA DELLA VAL DI NON “AlMeleto” (www.almeleto.it), il primo e unico percorso sulla mela della Val di Non verrà inaugurato [...]