Dove mangiare a Bassano Del Grappa? Se vi trovate in vacanza a Bassano e vorreste gustare alcuni dei piatti tipici, o se magari vorreste godervi una prelibata cenetta vegetariana, questa [...]
In pericolo i prodotti agroalimentari del Made in Italy per un valore dell’export da 3 miliardi di euro. Coldiretti segnala infatti la scadenza dell’ultimatum del presidente degli Stati [...]
Sono dei peperoni ripieni di mezze penne condite con un sugo semplice di passata di pomodoro, basilico ed origano, con l’aggiunta di dadini di scamorza affumicata. Ingredienti:2 peperoni [...]
Il mercato del Parmigiano Reggiano parrebbe impazzito a causa del Coronavirus, con prezzi in ribasso e consumi record, quindi il Consorzio è costretto a correre ai ripari. A mandare in tilt il [...]
Fonderia Partenopea, sottotitolo fusioni di sapori, è un interessante esperimento di portare la pizza non napoletana all’ombra del Vesuvio. In un’area in cui una pizza non tonda [...]
La pappa al pomodoro è una ricetta tradizionale toscana resa celebre prima da “Il Giornalino di Gian Burrasca” (Vamba, 1907) e successivamente da Rita Pavone che nel 1965, in [...]
Durante l'estate il pesto di basilico fresco non manca mai nel frigorifero, non solo per condire la pasta ma come delizioso su sfiziose bruschette, per [...]
Putìa, in siciliano, vuol dire bottega. Putìa Bottega Terrona, a Milano, è il nome di un negozio di specialità siciliane in via delle Asole, una delle viuzze che circondano via Torino. [...]
Il risotto ai lamponi è un primo piatto ricco di gusto, grazie alla nota acidula di questo frutto, contrastata dalla dolcezza del formaggio cremoso. Una ricetta perfetta per una cenetta [...]
Alzi la mano chi, con le prime belle giornate, non ha sognato di mettersi in macchina, con una striminzita borsa weekender preparata al volo e piena di magliette colorate verso una destinazione [...]
Il rotolo di frittata al forno con prosciutto scamorza e rucola è un secondo piatto davvero semplice e buonissimo, da gustare tiepido o freddo. Rispetto alla classica frittata è più [...]
In Australia una nota azienda lattiero-casearia ha deciso di rinominare i suoi formaggi, accusati di avere un nome razzista. Il formaggio “Coon” – che è stato venduto in [...]
Abbiamo qui per voi tante ricette estive veloci, da preparare in pochi minuti ma non solo: fresche, colorate, saporite, leggere e originali! Ammettiamolo, che la bella stagione vede protagoniste [...]
Tanto tuonò che il ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova avanzò la proposta. Destinare 1 miliardo di euro ai circa 180mila ristoranti italiani. In pratica: 5 mila euro per ogni [...]
L’atto del mangiare all’aperto è definito, nei paesi anglofoni, con un mirabile sincretismo semantico translinguistico d’italica ispirazione, Alfresco dining. Espressione che, ora che ci [...]
di Milena Ferrari 3, 6, 9. Non sto dando i numeri né tantomeno ripassando la tabellina del 3 ma è, semplicemente, quanto occorre per trascorrere una gradevole serata in compagnia. 3 bottiglie [...]
Queste sono pietanze estive, perchè le verdure sono di stagione e hanno un gusto e un profumo che d'inverno vorremmo assaporare, ma le verdure sono coltivate nelle serre. Purtroppo aprire il [...]
Capita che una domenica mattina io sia sola con le bimbe perché il marito è andato a fare la sua 3-giorni annuale sulle Dolomiti.Capita di leggere sul giornale che a Corna Imagna, paesino a [...]
Una terra che si allunga tra il mare Adriatico e gli Appennini, ondulata da boschi e colline: non sorprende che le Marche abbiano ispirato tanta poesia, dai sonetti del Leopardi alle note del [...]
La Lucania, Matera: una regione, una città in fermento dove tutto è in armonia guardando e puntando al futuro senza perdere di vista le proprie radici e tradizioni che ritroviamo nei suoi [...]
Turisti dell’ultimo minuto, parlo con voi. Può esservi utile una lista dei caseifici del Cilento da visitare, durante le vostre sortite al Sud? Sarete pur disorganizzati, ma non vorrete [...]
Lo svezzamento, croce e delizia di ogni mamma e papà. Chi è più fortunato, chi meno. Ed anche quando sembra di aver capito cosa piace e funziona, ecco che il giorno successivo la pappa con la [...]
Per ricette estive light intendiamo certamente proposte con poche calorie, ma anche e soprattutto idee da gustare a freddo e fatte con ingredienti freschi e di stagione. Rivisitazioni di [...]
Che estate sarebbe senza classifiche ed elenchi? Questa volta è The Fork, la nota app per le prenotazioni al ristorante, a rivelare quali siano i piatti regionali più ordinati in Italia in [...]