Ma quale Linea Verde, per scoprire le eccellenze italiane bisogna seguire Giorgia Meloni su Instagram. Prima di andare a dissertare intorno alla sua più recente strategia comunicativa, non [...]
Gli involtini di sgombro al pistacchio sono un secondo piatto tipico della cucina di mare siciliana. L’abbinamento tra il pesce e i pistacchi di Bronte funziona sempre. Non per niente i [...]
Posso contarle davvero – 50! – e potrei scriverne anche di più. Conoscevo Acqui Terme da una vita, ma vederla attraverso l’orgoglio di chi ci vive è diverso. E vale la pena di [...]
I paccheri alla Vittorio sono un piatto semplice, basato sulla scelta di materie prime selezionatissime, un vero inno al Mediterraneo. A lui, Vittorio Cerea, fondatore insieme alla moglie Bruna [...]
(Scroll for the recipe in English)Un'insalata colorata e sfiziosa con i sapori messicani. Facile da preparare, nutriente e poco costosa, ideale per i giovani e i globe trotterINGREDIENTI(per 2 - [...]
Quello Al Gambero di Calvisano è un appuntamento irrinunciabile per gli Amici Gourmet, tant’è che dal 2012, nei primi mesi di ogni anno, fissiamo sempre uno dei nostri pranzi nel [...]
Il principio per cui ogni volta che ci sediamo a tavola possiamo fare la differenza, per noi e per il pianeta, ci è entrato in testa. Non si tratta solo di mangiare, ma di fare scelte etiche, [...]
La quiche agli asparagi e pancetta è una torta salata gustosa e adatta a tutta una serie di utilizzi. Quiche agli asparagi, la ricetta [...]
Le fiere fotografano l'umore del settore alimentare del momento e sono il luogo privilegiato per la presentazione delle novità che troveremo sul mercato nei prossimi mesi.Subito a colpo [...]
Villa Grey, Hotel 4 Stelle, apre nel 2010 dopo la ristrutturazione accurata di un’elegante residenza versiliese di villeggiatura dei primi del Novecento. La sua invidiabile posizione sul [...]
Al Drink Kong di Roma (Piazza di S. Martino ai Monti, 8) l'evento Ukiyo “Il Mondo Galleggiante” so è rivelata una vera e propria experience di drink&food all'insegna dello 'Spirito [...]
Sayve by Emanuele Di Biase - VeGran Sayve è un formaggio vegetale a base di ceci della ditta VeGran aromatizzato al peperoncino e formulato dallo chef vegan Emanuele Di Biase. Lo si può [...]
Palare di avocado e in particolar modo di Sicilia Avocado: perchè? Innanzitutto perchè a brevissimo uscirà un libro in cui ho messo cuore, anima e cervello e, proprio per questo [...]
La torta di asparagi al forno con prosciutto e formaggio è un antipasto sfizioso tagliato a triangolini! La ricetta è perfetta anche per una cena leggera e saporita, quindi provatela subito! [...]
E’ una torta rustica con un ripieno di ricotta e fette di pera abate arrostite al miele e rosmarino. Le fette di pere arrostite sono una vera bontà, si prestano ad essere mangiate da sole o [...]
Ristrutturato interamente nel 2012, l’Hotel Brunelleschi, situato nel cuore di Firenze, a due passi dal Duomo, è composto da un insieme di costruzioni che vanno dal VI secolo d.C. fino [...]
Le melanzane a beccafico alla siciliana sono degli involtini con un ripieno semplice di pangrattato e formaggio e altri ingredienti tipici dei ripieni tradizionali. Vi ho già pubblicato la [...]
La noia a volte la fa da padrona e finiamo sempre per fare le stesse cose, giorno dopo giorno, anche in cucina. Ai fornelli ci si potrebbe sbizzarrire, eppure “è sempre la solita [...]
Chi passa da Messina non può lasciare la città senza avere provato le braciolette di pesce spada alla griglia. Le braciole di pesce spada, come anche le braciole di carne, sono un secondo [...]
La Croazia è una terra ricca di tradizioni, con mille isole e mille volti. Anche in ambito enogastronomico. Sono tipici di questo territorio sia piatti a base di pesce, che di carne, derivanti [...]
Pomodori gratinati al forno con cuore ripieno di goloso formaggio filante! Ecco la ricetta facilissima di un antipasto sfizioso e saporito per l'estate! Una volta provato non lo mollerete più! [...]
La ricetta del rotolo di frittata con spinaci e ricotta si presta ad essere portato in tavola non solo durante la primavera, ma in qualsiasi altra stagione ricorrendo agli spinaci [...]
Milano, pieno centro storico, a 10 minuti scarsi dalle fermate di Cadorna e Cairoli, e a due passi dal Castello Sforzesco, uno degli indelebili simboli del capoluogo lombardo: è questo il [...]