Oggi un dolce super light che va bene a tutti, sì anche i vegani. Ho fatto la versione dolce dell’hummus. Era tanto tempo che volevo fare questa ricetta, dopo le tantissime versioni [...]
Il Consorzio Opera Olei presenta gli oli che sono contenuti in un prezioso cofanetto e che saranno frutto della nuova campagna olearia. Sei oli monovarietali, da olive 100% italiane, [...]
Questa è la crostata vestita a festa per l'onomastico di mia figlia Francesca. La frolla è al cacao con il ripieno tipo tiramisù. L'ho decorata con pasta frolla bianca. La ricetta è di Dolci [...]
Avreste mai pensato di trasformare la umile zucca, un tempo ritenuta quasi insapore, in un dolce saporito, anzi, in 5 ricette dolci da sfornare in autunno? No, allora leggete un po’. [...]
Sforno è, per Roma, un posto mitico; al quale ricondurre le origini di una pizza cittadina che fosse diversa dalla storica “soletta” stesa al mattarello. Sede originale delle [...]
La pasta radicchio e speck, è un primo piatto veloce e saporito, la sapidità dello speck ben si sposa con il sapore leggermente amaro del radicchio, per un piatto autunnale ricco di gusto e [...]
Nespresso ha deciso di pubblicare una ricerca relativa alle abitudini di consumo del caffè degli italiani. La ricerca è stata realizzata da Squadrati, società che si occupa di ricerche e [...]
Si tratta di una tradizionale e antica ricetta cilentana, ovviamente nel tempo soggetta a piccole variazioni, soprattutto sulla farcia, che nasce solo con uova e cacioricotta di capra [...]
Perché conoscere gli stili della birra? In fondo, direte, la birra va solo bevuta. Chi lo fa non è interessato ai vostri sofismi. Mica vero! Ma se anche fosse, non esiste modo migliore per [...]
Non è meringa, non è macaron, non è un brutto ma buono: dicesi dacquoise una base cardine della pasticceria francese dalla consistenza leggermente croccante fuori e morbida dentro. Alta pochi [...]
Ottobre, esterno giorno. Gli alberi si tingono di giallo e di rosso, foglie secche che scricchiolano sotto le scarpe, la pioggia che batte sulle finestre mentre ascoltiamo da sotto le coperte, [...]
Per la colazione di questa settimana ho preparato una torta senza burro, ricca di ingredienti preziosi per un ottimo inizio di giornata.Ingredienti200 g di farina di tipo 03 uova medie200 [...]
Per “L’idea dolce della colazione della Domenica” oggi vi propongo una ricetta super golosa e facile da preparare che sono sicura vi conquisterà: plumcake alla nutella con [...]
Dei muffins leggerissimi, con la ricotta al posto del burro, tanto cacao per lo sprint in più e le pere fresche e succose, must di stagione. Da fare al volo: stasera. Li preparate in [...]
Rassegna di fiori, piante e frutti di un tempo, prodotti dell'agricolturaXXV edizione – Florovivaismo d'autunno al Castello di PadernaCircuito dei Castelli del DucatoVisita il [...]
“È una congiura non è la Guerra della Pizza. Qualcuno tra noi ha aperto il sacro recinto ed è uscito un nome di una pizzeria che non doveva uscire”. Papilionem non poteva credere alle sue [...]
Risotto con Taleggio, radicchio e nocciole, un concentrato di benessere e gusto Alcuni ingredienti sembrano fatti apposta per stare insieme. Un matrimonio felice, nel quale ogni ingrediente, pur [...]
Si chiama La Trattoria del Pesce e da quasi 40 anni glorifica il mare a Bargino, frazione di San Casciano in Val di Pesa, provincia di Firenze. Siamo nella Toscana più carnivora, terra di [...]
Giovanni Solofra è tornato in Campania da padre di famiglia e lo si capisce da ogni piatto che esce dalla cucina del Tre Olivi, la Formula 1 gourmet che Peppe Pagano ha deciso di [...]
Casa Federici è un ristorante che ha aperto in uno storico palazzo settecentesco, in località Piazza di Pandola nel comune di Montoro vicino Avellino. Una scelta pioneristica questa di [...]
quel "finto amaro" biscottino tradizionale e culturale italiano.
Vermut, Vermouth ma anche Vermutte. In Toscana sono ammessi tutti e tre i modi di pronunciarlo e scriverlo. Vermouth è la versione che noi preferiamo, più morbida e gentile; la parola così [...]
Parliamoci chiaro. Neanche il riferimento storico della famosa battaglia tra Gaio Claudio Nerone ed Asbrubale del 207 a.C., dove già si parlava della bevibilità del vino locale, è servito a [...]
L’hotel Romeo, ubicato nella storica sede napoletana della Flotta Lauro che domina la vista mare e la città vecchia, ospita al 10° piano il ristorante con stella Michelin Il [...]
La ciambella al cacao senza uova burro e latte è perfetta per una colazione leggera, al suo interno non troverete né uova, né latte, né burro, è quindi ottima per chi è intollerante ai [...]