Qualità, praticità e grande versatilità tutti i giorni in cucina Le tre referenze (Arancia, Mandarino, Tris di Pompelmo) sono perfette per soddisfare le esigenze della ristorazione moderna e [...]
Immersa in un parco verdeggiante affacciato sui magnifici giardini di Boboli, Villa Cora è un edificio storico, nato a fine Ottocento come residenza nobiliare, luogo di passaggio per [...]
Cheryl (Reese Witherspoon) "Non si è mai pronti per quello che ci aspetta" dal film Wild, 2014 Questo piatto unico chiude la mia cena a tema. Molto interessante il mix di [...]
Si sono svolte a Gemona del Friuli domenica 13 novembre 2016 le premiazioni della terza edizione del concorso “Raccontate il vostro formaggio del cuore” promosso dall’Ecomuseo del Gemonese [...]
Strangozzi al tartufo ricetta tipica dell’Umbria Ho preparato degli strangozzi al tartufo ricetta tipica dell’Umbria perché mia cognata mi ha regalato due tartufi neri pregiati di [...]
Abbastanza confusa la letteratura a proposito di animelle. Restringiamo il campo a quelle bovine, e il termine identificherebbe il timo dei vitelli, destinato gradualmente a ridursi fino a [...]
Salsa tra le più conosciute, la maionese piace soprattutto per la sua consistenza cremosa e leggera. Vediamo come realizzarla in diverse versioniI trucchi per preparare un'ottima maionese 1) A [...]
Nella finestrella del 22 dicembre del nostro Calendario dell’avvento troviamo i biscotti al Vin Santo. Questa ricetta, che ho trascritto sul mio quaderno una ventina di anni fa, è toscana [...]
Potevo anche quest'anno esimermi dal provare una nuova ricetta di panettone? eh no... io aspetto le grandi feste sopratutto per panettonare 😂 Non amo mangiarlo ma farlo e' la challenge che mi [...]
Pentola Le CreusetCinque giorni ci separano da un altro Natale...io sono ancora in alto mare col discorso menu, ma come sempre ce la farò!! Di sicuro, sulla mia tavola di Natale, ci sarà un [...]
Come già vi accennavo nel post precedente, anche quest'anno a casa mia si sfornano tanti biscotti, dolcetti e, naturalmente, panettoni. Negli ultimi due anni ho fatto sempre la ricetta di Elmi, [...]
Ecco a voi 5 regali – dolci – che non avete ancora regalato, o che non vi hanno ancora fatto. Sono tutti regali da gustare. Perché Natale viene solo una volta l’anno – e vogliamo [...]
Il lusso della semplicità. Non c’è altro da dire su questo risotto ultra tradizionale, se non che per prepararlo ho scelto di usare un Vialone Nano semilavorato di cui mi sono [...]
Il classico pane di segale dell'AltoAdige e delle zone del Tirolo mi ricorda le vacanze estive di qualche anno fa con i suoi profumi. Mi piace molto tutto il pane integrale ma quello [...]
- Gianfranco quali caratteristiche deve avere il bicchiere più adatto per degustare la grappa?- La prima cosa da tenere in considerazione è il vetro che deve essere cristallino, privo di [...]
C’è stata una fedelissima compagna dei miei pasti universitari, la stessa che ora è un “salva cena” sicuro e una piccola coccola anche per Lavinia, quando siamo da sole a mangiare [...]
Dovessi spiegare cos'è la mia enoteca, in questa fase del millennio, ormai finirei per dire che è la mia cantina personale. Quel che vendo è quel che mi piace, e tratto gli scaffali della mia [...]
“Tea friends are the best“. Una delle cose che più mi piace del mondo del tè è che si possono incontrare persone da tutto il mondo, con la stessa passione e lo stesso entusiasmo. [...]
INGREDIENTI: 1 pollo a pezzi, 100 gr di pancetta tonda, 1/2 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 3 rametti di rosmarino, 1/2 bicchiere di birra chiara, 3 patate [...]
Il fascino del terroir FRANCIACORTA Che cos’è il Terroir : un termine che nasconde non solo qualità uniche e specifiche di un vino ma anche enormi interessi commerciali, un [...]
Arriva la stagione fredda e la voglia di colore si fa sentire di più mentre le giornate si accorciano. Sembra strano ma i colori degli alimenti hanno un forte influsso sulle nostre scelte: noi [...]
C'è chi lo preferisce espresso, chi all'americana e chi in una delle numerosissime varianti ormai in circolazione in ogni angolo del mondo, ma sicuramente non c'è adulto che non abbia mai [...]
170 anni di eccellenza di spirito mazzetti d’altavilla trovano casa in via marghera A partire dal 3 novembre pregiate grappe, brandy, distillati d’uva e altri prodotti esclusivi in un [...]
Il tonno di coniglio è un piatto tipico piemontese, questo nome particolare è dovuto al metodo di conservazione e di trattamento che subisce la carne durante la preparazione, non certo alla [...]
La storia è affascinante, ma richiede sempre che i giovani scelgano di continuarla. Bartolomeo Borgogno fonda l’azienda che porta il suo nome nel lontano 1761, quando ancora il Barolo [...]