155 i vini DOC Friuli Aquileia, Latisana e Annia presenti alla 56esima degustazione in Villa Iachia di Ruda, dimora storica del XVIII secolo. L’obiettivo della Selezione - [...]
In tanti si chiedono se la plastica per alimenti sia davvero sicura, considerando la diffusione di questi materiali, classificati con sigle e nomi in genere poco conosciuti. Le ricerche da anni [...]
Quando si parla di tè matcha, questo particolare tè verde giapponese (per saperne di più cliccate qui) si parla sempre (o quasi) di ricette dolci. Dai muffin al tiramisù, dai biscotti al [...]
Domenica di ponte, e forse per questo meno gente di altri anni all’Arrogant Sour Festival nel Chiostro della Ghiara di Reggio Emilia; anche la musica era meno invadente, come il caldo, per [...]
Buongiorno, visto che con l’estate sono finalmente arrivati i pomodori, oggi sperimentiamo insieme il bulgur in una ricetta fresca e leggera, perfetta per l’afa estiva. Il [...]
Veniamo inghiottiti nella pancia della balena di Pollenzo, la Banca nel Vino. E in un attimo ci accomodiamo nella plancia sotterranea: i convitati si spargono a piacimento, mentre al timone [...]
Si è da poco conclusa la seconda edizione dello Despar Festival (dal 23-27 Maggio 2017 ) presso la ex chiesa di San Francesco a Udine. La Aspiag Service, la concessionaria Despar per il [...]
Il Grana Padano Dop ed il Melone Mantovano IGP sono due eccellenze italiane, ottime da gustarsi singolarmente, ma altrettanto buone da abbinare.Per questo i rispettivi consorzi hanno pensato di [...]
Buon lunedì amici ed amiche…avete visto che caldo è arrivato in questi giorni?! Davvero un caldo infernale, lo ammetto…sabato ho fatto una capatina al mare nella bellissima [...]
Ormai è ampiamente risaputo che una mela al giorno fa bene e toglie il medico di torno, poiché questi frutti hanno importanti proprietà benefiche e terapeutiche per il nostro organismo. La [...]
In nessun altro momento storico del vino italiano ci sono state così tante opzioni per l’enologo in cantina. Per esempio, i contenitori per la maturazione del vino: dal cocciopesto alla [...]
Sono stata invitata a proporre una o due ricette con i prodotti cremonesi e quali meglio dei formaggi e salumi locali? Stavolta si parte dal Salva Cremasco DOP, che si trova sul mercato sia [...]
Salino, entroterra di Sestri Levante, sulla strada per Varese Ligure. È un borgo di tre case che si trova facilmente solo sulle mappe militari, e vederlo dal vivo fa un effetto del tipo "qui [...]
La torta di corn flakes e fragole è un dolce senza cottura di quelli semplici e subito pronti, con cui poter realizzare un dolce adatto a tutti, in pochissimi minuti e soprattutto senza [...]
Riparto da un caffé.Ma che caffé, riparto da una specialità canaria.Anzi no, riparto dall'idea che una specialità di Tenerife possa diventare una bandiera canaria.Riparto da un [...]
I grandi appuntamenti come le fiere nazionali sono il momento di fare il punto della situazione dell'industria italiana alimentare, per comprendere meglio i trends e le novità.Personalmente [...]
Scixerboa, S-cioppettina, Rattalaegua, Radiccia sarvaega: all’uscita papilla del 6 maggio scorso a tema Preboggión, abbiamo anche ripassato un po’ di dialetto zenéize insieme a Viviana [...]
Insalata di lenticchie nere e gamberetti L'insalata di lenticchie nere e gamberetti è una ricettina deliziosa: niente fatica e tanta sana bontà. Le lenticchie nere non [...]
Quando si parla di “frutti dimenticati” ci si riferisce a piante di antica tradizione, abbandonate o accantonate a favore di colture più produttive, o comunque meglio adattabili alle [...]
I tartufi di colomba sono dei piccoli dolcetti senza cottura, preparati con un impasto a base di colomba di Pasqua frullata che viene amalgamata con mascarpone (sostituibile da altro formaggio [...]
Non è facile trovare informazioni sull’autoctonissimo “Grk”, vitigno senza vocali che in pratica si trova esclusivamente nell’isola dalmata di Korcula. Anzi, per la [...]
Fave: bastano loro a fare il macco. Tra Puglia, Calabria e Sicilia ognuno ha un modo di fare il macco. Persino San Giuseppe ne ha uno tutto suo. Si fa difficoltà a trovare un accordo tra fave [...]
Per conservare il caffè in modo ottimale è necessario attenersi ad alcuni accorgimenti. L’aroma originario dei chicchi appena macinati, infatti, tende a disperdersi rapidamente. Ci siamo [...]
Siamo stati coinvolti in un #restaurantsafari (sì, si chiamava proprio così) prima che iniziasse Taste of Milano. Siamo andati in poche ore all’esplorazione e all’assaggio di 4 dei 20 [...]
Ecco qui, il salvafame di ogni mezzanotte: il piatto che risolve ogni situazione, salvo mettere in pericolo le relazioni sociali delle ore successive a causa della redolenza persistente delle [...]