Indice La più europea tra le città italiane, una metropoli sempre in movimento, è anche il luogo nel quale sempre più spesso vengono introdotte con successo nuove tendenze [...]
Indice Se volete vedere gli occhi di un modenese brillare, chiedetegli di parlarvi dell’aceto balsamico. Inizierà a raccontarvi con entusiasmo di quanto sia straordinaria, [...]
Detta anche Torta con le 3 ERRE!Lucia ha vinto questo mese il Recipe-tionist e questa è la ricetta che ho deciso di duplicare.E' la torta della nonna di Luci, Elena (ha il mio stesso nome, e [...]
Recarsi in Alto Adige vuol dire riappropriarsi dei ritmi lento della natura, per liberarsi dallo stress della vita moderna e rigenerarsi nel profondo. Perciò l’Alto Adige è un luogo [...]
Indice Spesso vi chiedete come aggiungere sapore, sfumature inaspettate e valore ai piatti che preparate? Imparando a conoscere gli elementi aromatici che la natura ci regala, possiamo [...]
Il nostro lettore Davide Bassani ci ha inviato un interessante report sui passiti piacentini che volentieri pubblichiamo. La parola identità è la prima a cui penso quando affronto il [...]
Il concorso Alambicco d’Oro dell’Anag ha premiato Bottega con ben 7 medaglie e con il “Premio Speciale” per il maggior numero di medaglie vinte, tra tutte le distillerie [...]
Pasta al pesto di finocchietto selvatico, pinoli e salmone. Con l’estate che avanza (e con essa il caldo) è importante mangiare bene, ma senza passare ore e ore in cucina. Stavo [...]
Eccomi in Perù a sfogliare guide per scoprire cose da fare e luoghi da vedere. Come qualunque turista in preda a un’eccitazione smisurata metto post-it colorati sulle pagine. Annoto nomi [...]
Alle melanzane non so rinunciare, appena le vedo transitare dal fruttivendolo devo assolutamente provarle. Nell'orto ne metto sempre dalle 6 alle 8 piantine (che per le dimensioni dello stesso [...]
La vera, sicilianissima, pasta con le sarde. Un piatto che passa attraverso la storia e le culture che hanno dominato la Sicilia, illuminato dal contrasto tra il dolce dell’uvetta e [...]
Sarde a beccafico. Piatto palermitano per eccellenza (mia madre è di Palermo), che prende il nome da un uccello, il beccafico. Un volatile considerato un cibo di lusso, che i nobili siciliani [...]
Avete mai sentito parlare di Riso Buono Artemide? Oggi ve lo propongo in una versione light, fresca e sfiziosa, perfetta per l’estate: Riso Buono Artemide con coulis di papaya, crema di [...]
La Cuvée che ha sempre contraddistinto Krug è la Grande Cuvée, quella su cui la maison di Reims fondata da Joseph Krug nel 1843 ha basato il suo successo. È anche quella su cui da anni [...]
La torta al baileys con crema di whisky e panna è un dolce di soffice pan di spagna senza burro molto goloso e aromatico! Perfetto per le feste e i compleanni degli adulti o da offrire in una [...]
Dall’età del bronzo ai giorni nostri: da Peroni una birra ricca di storia e tradizione La gamma Peroni Gran Riserva si allarga. La nuova arrivata è Peroni Gran Riserva Bianca, una Weizen [...]
Il pan brioche integrale vegano è un’alternativa arricchita di farina di frumento integrale del classico pan brioche dolce per la colazione, che oltre a contenere una maggiore quantità di [...]
La ricetta del Cacio all’Argentiera è stata proprio una favolosa scoperta. Qualche tempo fa’ mi sono ritrovata a chiacchierare con la mia amica F. di cucina siciliana, nonostante [...]
Oggi a L'Italia del piatto si parla di formaggio, dal titolo della rubrica "Maggio, formaggio!"L' argomento è molto interessante e si vorrebbe promuovere il formaggio italiano, specificando le [...]
Indice Se amate cucinare, avete il pollice verde e possedete un piccolo spazio, magari un terrazzo o un balcone, sappiate che avete esattamente ciò che serve per creare un orto sul [...]
Da quando ho iniziato a frequentare il Vinitaly, I’ho sempre definito il Luna Park per gli adulti, naturalmente, quelli che sono amanti di vino, di confusione e di grandi spazi da [...]
Da quando ho iniziato a frequentare il Vinitaly, I’ho sempre definito il Luna Park per gli adulti, naturalmente, quelli che sono amanti di vino, di confusione e di grandi spazi da [...]
Per la Campania del vino ho sempre avuto sentimenti contrastanti: a fronte di quel parco dei divertimenti rappresentato dai vini bianchi, c’è il trekking bello ma faticoso dei vini [...]
Gewürztraminer Tenuta Dornach, di Patrick Uccelli, padiglione ViVit. I vini aromatici non sono esattamente my pair of shoes, come amiamo dire noi del centro Italia. Però questo vino è stato [...]
Dalle Saline dell’Isola di Ibiza, dove si estrae da più di 2700 anni, alle nostre tavole: il Sal De Ibiza è un sale d’eccellenza, raccolto meticolosamente a mano, non contiene additivi [...]