Ne avevo accennato qui, come una delle aperture più interessanti a Castello di Cisterna, al confine di Pomigliano D’Arco , dove Federico e Francesco De Maria continuano a confermarsi [...]
Light and Tasty oggi raccoglie ricette a lunga cottura e per l'occasione ho pensato di proporre un classico della cucina romana che vale la pena di assaggiare!La coda alla vaccinara è un piatto [...]
Non solo nei dolci. Il cacao si può usare anche in piatti salati. L’idea mi piace molto, perché amo il suo sapore, soprattutto quando è amaro. Ecco come fare: Nei piatti di pesce e [...]
Apriamo questa settimana con un primo caldo e vegetariano, cremoso e molto sfizioso: broccolo romanesco speziato arrosto su crema di cannellini e mandorle fritte. E’ un piatto sano e al [...]
Vediamo insieme come cucinare le quaglie con tante sfiziose ricette facili da fare. La carne bianca delle quaglie è tenera e dal sapore gradevole e delicato, anche se più intenso [...]
Vediamo come preparare le cosce d’agnello con le nostre migliori ricette. Il cosciotto di agnello va trattato in genere con una marinatura per alleggerire il forte odore tipico della [...]
La Castagne del Prete, tipico prodotto natalizio, sono una delizia tipica della regione Campania; prodotto tipico dell’avellinese, nella fattispecie del comune di Montella, questa specialità [...]
Vi proponiamo tante gustose ricette con gamberi facili da fare, per permettervi di servire un menu a base di gamberi o gamberoni davvero appetitoso. Spesso la scelta ricade sui gamberi [...]
La nostra tradizione gastronomica è piena di ricette gustose con le frattaglie. Alcune riguardano il fegato, il cuore, la trippa, la lingua, il cervello o i rognoni. E poi ci sono le [...]
Ogni tanto bisogna togliersi degli sfizi e saper volare, ogni tanto è bello regalarsi delle esperienze e questo è un sogno che finalmente si è avverato.Vi consiglio davvero di [...]
Eccomi con la seconda delle tre ricette di questa settimana, pensate per allontanarci piano piano dai luculliano banchetti delle feste, con l’intento di tornare, senza traumi, sulla retta [...]
Se avanza dopo Natale o semplicemente per provare sapori nuovi, il torrone è un ottimo ingrediente in cucina. Mi piace usarlo per preparare anche piatti salati. Come questa salsa che si abbina [...]
In questa raccolta di ricette salate con lo yogurt troverete tante idee per i vostri piatti più gustosi, leggeri e facili da fare. In sostanza potete sostituire la panna con lo yogurt, [...]
Il cavolfiore arrosto in crosta di pane è un secondo piatto vegetariano e vegano facile da preparare con pochissimi ingredienti tutti rigorosamente italiani. Se nominando il cavolfiore [...]
Un classico guacamole con avocado o un hummus di ceci non possono mancare tra le ricette di antipasti vegani gustosi. Potete servirli insieme a focacce di pane azzimo. Oppure potete spalmare [...]
Ecco una selezione delle migliori ricette Artusi tratte dal famoso libro di cucina di Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, un volume che potete anche [...]
Il primo appuntamento del 2022 per L'Italia nel piatto è dedicato alle verdure invernali tipiche del nostro territorio e protagoniste di ricette tradizionali protagoniste.Nei piatti invernali [...]
L’insalata russa con tonno è uno dei piatti che sulla tavola delle feste non può mancare. Era il cavallo di battaglia di mia nonna ed è uno dei piatti della mia infanzia, di mio [...]
Ingredienti250 gr ceci già cotti un pò di acqua di cottura o solo acqua tahini. succo di limone, cumino e coriandolo macinato. sale olio di olive ( [...]
Buon Natale a tutti!Siamo giunti all'ultima uscita dell'anno...un anno particolare, un filino meglio di quello scorso ma pur sempre funestato da questa pandemia che ci tartassa e non ci [...]
Questo arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni tenero e succoso è una portata importante perfetta per i pranzi della domenica con tutta la famiglia o per festeggiare le grandi [...]
Tradizionalmente per le feste di fine anno si realizzano le ricette con anguilla o capitone (la differenza sta nel nome, che cambia in base alla pezzatura dei pesci). Potete quindi portare in [...]
Da mettere su un secondo, sulle tartine o per condire la pasta. In inverno, mi piace usare condimenti insoliti che si abbinano bene ai profumi e al clima della stagione fredda. Ecco qualche [...]
Per secoli è stata l’alimento principale, in particolare delle popolazioni montane, tanto da chiamare il castagno “l’albero del pane“. Oggi la riscoperta della [...]
Una ricetta molto semplice oggi, salva spreco. Quante volte vi sarà capitato di avanzare l’arrosto? Spesso non si sa come riutilizzarlo, perché riscaldandolo diventa asciutto o troppo [...]