Ingredienti: per 4 persone 250 g di riso 200 g di chorizo (o salame piccante) 2 pomodori 2 spicchi di aglio 1 peperone 1 bustina di zafferano peperoncino [...]
Nel caso in cui siate in cerca di un contorno diverso dal solito vi consiglio queste cipolle alla birra. Si tratta di una pietanza semplice ma con un gusto tutto nuovo. Le trovo ottime per [...]
Lo sapete tutti che le carote originarie erano viola?Ormai credo di si.Per chi non lo sapesse ecco la storia.Con un'opera di marketing (si può chiamare marketing? Chissà!), nel 1720 gli [...]
La pizza tonda è meglio alta e morbida o bassa e croccante? Cotta nel forno a legna o in quello elettrico o a gas? COLLEGATO Campionato della Pizza. Tric Trac a Legnano vs Piedigrotta a [...]
Oggi andiamo sul classico con un dolce tradizionale: crostata di pasta frolla con crema pasticcera al limone, guarnita con tanta frutta fresca. Io l’ho preparata in Sardegna, dove [...]
Lui ha baffi grigi, altezza media e indossa un abito di buon taglio senza cravatta. La favella umbro-toscana è fluente, mai sopra le righe e quasi ipnotica. Lo incontro in una di quelle bianche [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 sella di coniglio intera 4 fette sottili di lardo bianco 100 g di pane bianco raffermo grattugiato 4 fiori di zucca 1 zucchina 4 [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 faraona piccola pronta per la cottura 150 g di funghi prataioli coltivati 1 cipolla 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 [...]
Lo so che parlare di dressing agli italiani provoca una certa ragione di disgusto, essendo abituati a condire le insalate solo con olio, sale e succo di limone o aceto.Trovo che in questo [...]
La Sicilia è una terra di grandi vini e con un’antica tradizione gastronomica. E’ certamente questo uno dei motivi che hanno orientato il Conte Paolo Marzotto a traferirsi dal natio Veneto [...]
Oggi vi propongo questo dolcetto delizioso che ho copiato pari pari da Cinzia.Avevo albicocche in abbondanza, quest'anno i miei alberelli hanno deciso di accontentarmi, e quindi non sapendo [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di aguglie carvi 1 cucchiaio di succo di limone olio di oliva sale pepe in grani Diciamo subito che, essendo [...]
Mi piace sperimentare sempre, ritengo indispensabile non doversi mai fermare e per carità evitiamo pure di pensare di essere arrivati.Da tempo volevo provare lo strutto nella pizza e quando ne [...]
Freschi, sfiziosi, fantasiosi, estivi, semplici e presto fatti, l’ideale per un buffet o per la cena in terrazza, magari guardando il mare (o immaginandolo). L’idea mi è venuta avendo a [...]
Rene Redzepi del Noma, che per brevità tutti definiscono il ristorante migliore del mondo, quando lo dice mette su una convincente espressione da sacerdote dell’olivello spinoso [...]
A Milano non c’è il mare, e di questo sono in molti a fargliene una colpa. Ma chi l’ha detto che, nonostante la lontananza, anche in città non si possa mangiare bene il pesce? [...]
Il massimo della semplicità e del gusto, questo piatto propone un abbinamento di sapori che credo vi conquisterà in modo assoluto.Già in passato avevo suggerito l'abbinata porcini/pesche, lo [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 orate di circa 250-300 g ciascuna 100 g di pane casereccio 50 g di pomodori essiccati sott’olio 20 g di prezzemolo 1 acciuga sotto sale [...]
La prima pappa è stata un momento magico.Avrei voluto farvi vedere la sua faccia al primo boccone, era mostrificata ma anche curiosa ... ma immagino sia una cosa comune a tutti i bimbi!Ve lo [...]
Lo Schioppettino è un magnifico vino rosso prodotto sui Colli Orientali del Friuli, la sua storia è antica e ci riporta nell'area di Albana, più specificatamente a Prepotto. Storicamente, [...]
Acciughe indorate e fritte, mi pare Mediterraneo profondo di Gabriella MolliDirei cibo di strada, le acciughe indorate e fritte. Da mangiare con il sorriso guardando il mare. La [...]
di Serena Manzoni Mi piacciono le lenzuola bianche. Quelle che la mamma mi ha dato e che provengono dal suo corredo. Cotone pesante e concreto, con dei fiorellini tondi ricamati in bianco, da [...]
Ingredienti: per 4 persone 8 fette di formaggio fresco tipo primosale (600 g circa) 1 peperone rosso 1 zucchina 15 olive nere in salamoia snocciolate 1 mazzetto di [...]
Buongiorno!Vista da Croce di FaiPoco più di tre ore mi separano da "il profumo dell'accettazione". Così chiamo io la mia esperienza di tre giorni nell'Altopiano della Paganella.Siamo nelle [...]
Lucrezia era nobile nel nome e nella nascita.Un pò meno nel carattere. Fiocco rosa ben inamidato sui capelli e nasino perennemente all'insù.La sua tata le ripeteva in continuazione che "come [...]