Un piatto che unisce due cose per le quali stravedo: la parmigiana e il pesce bandiera, o spatola, uno dei pesci che più amo in assoluto per le sue carni bianche, saporite, versatili. Ecco [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
, . E’ una ricetta davvero squisita. E se vi restasse un po’ di salsa, usatela per condire pasta o riso. . . Ingredienti per 4 persone 1 coniglio pulito da 1 kg., 500 gr. di pomodori pelati [...]
Il bollito di manzo o il bollito misto è un piatto tipico della cucina italiana. Il bollito misto tipico della cucina del nord, ma anche nelle regioni del sud sono presenti varie versioni [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 melone a polpa gialla 1 melone a polpa bianca 40 g di speck o prosciutto crudo a fettine 1 dl di porto bianco o sherry Inizialmente lo [...]
Io sono di stanza a Fiumicino e spesso mi chiedono “dove si mangia bene?” A me piace molto Pascucci al Porticciolo. Poi segnalo l’Osteria dell’Orologio e Il pesciolino [...]
1.- Orate al basilico. Ingredienti: per 4 persone 4 orate di 250-300 g ciascuna, pronte per la cottura 20 g di basilico 1 carota piccola 1/2 cipolla 1/4 di costa di sedano olio extravergine [...]
Il " cuoccio " , conosciuto in italiano come "gallinella " o " capone ", è un pesce abbastanza comune nel Mediterraneo. E' caratterizzato da una grande testa e dalle pinne pettorali molto [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 orate da porzione 80 g di mandorle a filetti 30 g di aneto 1 limone olio extravergine di oliva sale Le carni bianche [...]
Ma voi le sapete fare grandi salse con qualsiasi ingrediente? E produrre ricette a ritmo di un computer? Non so se sia l’ambizione di tutti i cuochi o solo di qualcuno, di certo so che [...]
Pellegrino Artusi e le conserve di pomidoro. Principe Nero, Rosa di Berna, Beauté Blanche, Zapotec, Brandywine, Bijskij Zetij, Rosso di Basilea, Black Cherry, Green Grape,Purple [...]
Anticipi di estate e di paginone ferragostano di Enzo Vizzari, direttore della guida dei ristoranti dell’Espresso (l’edizione 2015 è in uscita ad ottobre), che ha delineato sul [...]
di Dora Sorrentino Paolo Parisi conquista Napoli. Meglio noto come l’uomo delle “uova bianche”, Paolo è un allevatore creativo che propone prodotti genuini come natura vuole. Per la [...]
Fondata dai greci provenienti dall’Acaia, Metaponto ha rappresento in passato una delle colonie più importanti della Magna Grecia. Un territorio ricco di storia e cultura testimoniato [...]
La mia estate da bambina era fatta di mare. La mia giornata tipo iniziava la mattina presto con i biscotti e il succo alla pesca bevuto alla svelta. Prevedeva i suoi dieci minuti nel fare la [...]
La semplicità di questa ricetta mi fa quasi vergognare, ma a volte a certe piccolezze non ci si pensa, invece sono il tocco che rendono speciale anche il più banale dei piatti. Questa [...]
Avete mai provato a pranzare con i pastori in Supramonte? E’ un’esperienza unica, tra natura incontaminata, storia e grandi bontà. La Sardegna non è solo spiagge bianche e mare [...]
L’anello di verdure è una ricetta fredda perfetta per chi vuole preparare un buffet che sia colorato e al tempo stesso salutare e gustoso, grazie alle tantissime verdure che vengono usate [...]
Un piatto che la fa da padrone in ogni estate leccese: le municeddhe sono delle lumache gustose e saporite molto semplici da cucinare. Ingredienti per 4 persone 600 grammi di municedde (lumache [...]
Farina 00- Farina 0La farina 00 è bianchissima, chiamata anche fior di farina. Proviene dalla prima macinazione e dal solo endocarpo ( cioè la parte più interna del seme ). Non contiene ne [...]
Presentare i piatti delle varie portate? Sempre in modo molto appariscente, amiche mie, io preparo (e faccio preparare e disporre) le pietanze nei loro piatti; giacché anche in questo campo [...]
Carpaccio di cappesanteIngredienti per 4 persone1 kg di cappesante 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 2 cucchiai di olio d’olivaApro le cappesante, che devono essere vive, le [...]
Cosa mi accada quando accendo una biscottiera CBE non so spiegarlo.Il fascino di lavorare un impasto semi liquido e cristallizzarlo plasmandolo in una forma è surreale.C'è l'intero [...]
Mi piace quando scovo l'impensabile in posti che mai avrei detto.Una chiacchiera in treno, una conversazione presa al volo per strada.O mentre aspetti. Alla posta, dal dottore.E mi piacciono le [...]
Oggi bacchettiamo le pigre consuetudini di chi, ieri sera, colpito da sete atavica a causa dell’aria bollente, ha dato uno sguardo veloce al menu del ristorante abbinando al polpo con [...]