Se vi dico Cirio cosa vi viene in mente? Pomodoro, giusto. In realtà i prodotti sono tanti e oggi vi parlo di olio. La marca ha rinnovato la propria immagine, mettendoci il cuore, nel lavoro e [...]
Ingredienti: per 4 persone Mezze penne 320 g Peperoni gialli 2 Pomodori secchi 50 g Peperoncino 1 Capperi 20 g Aglio 1 spicchio Olive nere 50 g Prezzemolo 1 ciuffo [...]
Un’altra proposta con le rape bianche, questa volta abbinate al finocchio, due ortaggi con un alto contenuto di acqua e quindi con un indice calorico molto basso, hanno una buona fonte di [...]
Si rinnova l’appuntamento a San Gimignano, durante le anteprime dedicate alle nuove annate, della degustazione comparata tra un territorio straniero – scelto ogni anno da un relatore [...]
La ricetta che vi presento oggi è stata realizzato dallo Chef Claudio Petracco , alla fiera Cucinare per piacere o per mestiere ( svoltasi a Pordenone dal 14 al 17 febbraio 2015 ). [...]
Mi capita spesso di cucinare ricette che mi legano a qualche momento particolare della mia vita, che mi ricordano un luogo, una persona o anche solo un periodo felice. Ed è proprio quello che [...]
Ingredienti: per 6 persone Acciughe 50 Peperoni 6 Melanzane 2 Zucchine 3 Cipolle bianche 3 Scalogni 3 Aglio 1 spicchio Limoni, il succo 2 Aceto di vino 1 [...]
Salsa rosa o salsa cocktail che dir si voglia……. Un accompagnamento perfetto per scampi, gamberi, pesce bollito, ma adatto anche per carni bianche, hamburger, toast o [...]
La vendemmia a casa dei miei nonnimaterni è stata per molti anni un appuntamento fisso della mia infanzia. Insieme alle nostre cugine, mia sorella ed io scorrazzavamo in su e giù per le vigne, [...]
Quando Daniele Cernilli, parlando della vendemmia 2010, afferma che non esiste il Brunello ma esistono 150 Brunello a Montalcino, pare che esageri. Ma di certo esagerano di più quelli che [...]
Porta a porta, fianco a fianco con Identità Golose, anche quest’anno, il Milano Food&Wine Festival: potevamo forse ignorarlo? No, certamente: vi racconteremo la nostra visita attraverso [...]
Ingredienti: per 4 persone Capesante già spurgate 8 Panna fresca 1 dl Ricotta di mucca 100 g Aneto 1 rametto Pomodoro q.b. Cognac q.b. Tabasco q.b. Burro q.b. [...]
Ingredienti: per 6 persone Polenta 3 fette spesse Prosciutto crudo a fette sottili 100 g Gorgonzola 350 g Latte 2 dl Tuorli 2 Burro q.b. Olio extravergine di oliva [...]
Adoro le zuppe in qualsiasi periodo dell’anno. Avendo acquistato delle lunghe rape bianche, mi chiedevo come prepararle; la prima cosa che mi è venuta in mente è stata questa sana e [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 kg di cipolle bianche200 g di prosciutto crudo (in un'unica fetta)1/2 kg di pomodori1 cucchiaino di zuccherorosmarinoolio e.v.o.salepepe280 calorie a [...]
Le seppie in umido con piselli sono un secondo piatto semplice e gustoso, per mangiare in maniera sana e genuina. Le seppie in umido con piselli sono un secondo piatto tipico laziale, dove la [...]
Dopo Aimo e Nadia, Peck e il sofisticato giappo Nobu di Giorgio Armani, Massimo Temporiti apre Kitchen, in zona sud di Milano. Un luogo in cui mettere in pratica tutto ciò che ha appreso, anche [...]
Ingredienti per 4 persone: 600 g di carne di maiale, 400 g di patate, 1 bicchiere di vino rosso, 2 cipolle bianche (o dorate) , 1 foglia di alloro, qualche fogliolina di salvia, farina q.b.,1 [...]
E' l'ultimo giorno di carnevale e come dice la parola possiamo fare uno strappo alla regola!!!Non a caso i dilci di questo periodo sono quasi tutti fritti. Poi avremo [...]
Fusilli con i sivoni per tutti! Vi state chiedendo cosa siano i sivoni? Non li conoscete? Sono erbe spontanee amarognole, ma buonissime. Da noi sono molto comuni, se non li trovate potete usare [...]
Forse il nome che gli avevo dato non era di suo gradimento. In effetti “crosta” non è un nome molto carino, nemmeno per un panetto di pasta madre. Così mi ripagava con prodotti [...]
Tortelli con la crema Nella settimana di Carnevale fare i dolci fritti, è d’obbligo ed ogni anno ne approfitto per aggiungere una ricetta nuova nel mio archivio di ricette. L’anno [...]
Si rende necessaria una premessa. Che poi è pure una confessione, per dirla tutta. La sera prima di andare al (Milano) Food&Wine (Festival) ero davvero uno straccio. Hai presente quando reni, [...]
Buon lunedì!Oggi per la rubrica Light and Tasty parla di Amore, è o non è la settimana di San Valentino?A parte gli scherzi, più che di amore, si parla di cibo e in particolare di ricette [...]
Il mondo del vino vive di grandi mode, e il Dolcetto di Ovada, oggi Ovada Docg, non si può certo dire che sia un vino particolarmente à la page. Piuttosto, è un vitigno (troppo) poco [...]