Ingredienti per 4 persone:1/2 kg di cipolle bianche200 g di prosciutto crudo (in un'unica fetta)1/2 kg di pomodori1 cucchiaino di zuccherorosmarinoolio e.v.o.salepepe280 calorie a [...]
Le seppie in umido con piselli sono un secondo piatto semplice e gustoso, per mangiare in maniera sana e genuina. Le seppie in umido con piselli sono un secondo piatto tipico laziale, dove la [...]
Dopo Aimo e Nadia, Peck e il sofisticato giappo Nobu di Giorgio Armani, Massimo Temporiti apre Kitchen, in zona sud di Milano. Un luogo in cui mettere in pratica tutto ciò che ha appreso, anche [...]
Ingredienti per 4 persone: 600 g di carne di maiale, 400 g di patate, 1 bicchiere di vino rosso, 2 cipolle bianche (o dorate) , 1 foglia di alloro, qualche fogliolina di salvia, farina q.b.,1 [...]
E' l'ultimo giorno di carnevale e come dice la parola possiamo fare uno strappo alla regola!!!Non a caso i dilci di questo periodo sono quasi tutti fritti. Poi avremo [...]
Fusilli con i sivoni per tutti! Vi state chiedendo cosa siano i sivoni? Non li conoscete? Sono erbe spontanee amarognole, ma buonissime. Da noi sono molto comuni, se non li trovate potete usare [...]
Forse il nome che gli avevo dato non era di suo gradimento. In effetti “crosta” non è un nome molto carino, nemmeno per un panetto di pasta madre. Così mi ripagava con prodotti [...]
Tortelli con la crema Nella settimana di Carnevale fare i dolci fritti, è d’obbligo ed ogni anno ne approfitto per aggiungere una ricetta nuova nel mio archivio di ricette. L’anno [...]
Si rende necessaria una premessa. Che poi è pure una confessione, per dirla tutta. La sera prima di andare al (Milano) Food&Wine (Festival) ero davvero uno straccio. Hai presente quando reni, [...]
Buon lunedì!Oggi per la rubrica Light and Tasty parla di Amore, è o non è la settimana di San Valentino?A parte gli scherzi, più che di amore, si parla di cibo e in particolare di ricette [...]
Il mondo del vino vive di grandi mode, e il Dolcetto di Ovada, oggi Ovada Docg, non si può certo dire che sia un vino particolarmente à la page. Piuttosto, è un vitigno (troppo) poco [...]
Il pesce è il miglior alleato per la salute e per farsi belli! Contiene tante proteine nobili per formare muscoli tonici e sodi ed è ricco di acidi grassi essenziali, come gli Omega3 e gli [...]
Dal momento che mi avanzavano un sacco di gambi duri, e non volevo buttarli, ho provato a cucinarli a parte! Ingredienti: foglie di cavolfiore foglie esterne di verza gambi esterni (anche quelli [...]
Qui ti avevo parlato degli eventi in calendario a febbraio. Ebbene sì, il primo della lista è stato spuntato: nel week end Food for Dummies ha fatto capolino a Montegioco per partecipare a [...]
Riportiamo qui integralmente la voce“Cipolla” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori 1980-2001, pp.760 (nelle pp.319-325 dell’ultima edizione), volume oggi [...]
Il risotto cozze e piselli è un risotto molto gustoso e facile da cucinare; l’idea è nata dalle meravigliose cozze, giganti e freschissime che ho avuto l’occasione di acquistare [...]
Mentre ascoltavo Celestino Gaspari, titolare dell’Azienda Zymè, raccontare la sua storia mi è balenato in mente un film visto molti anni fa. Un sogno per domani (Pay It Forward), un film [...]
Oltre 100 eventi tra degustazioni, show cooking e minicorsi di cucina, 200 espositori: Cucinare, l’evento gastronomico del Nordest in arrivo alla Fiera di Pordenone. Terza edizione per il [...]
Il cosciotto di tacchino al cartoccio è un secondo piatto che accompagnato da un buon contorno di patate al forno o una fresca insalata mista, diventa una cena completa, adatta anche ai [...]
Le polpette di pollo e patate fatte con questa ricetta sono insolite, buone e del tipo … una tira l’altra. Sono semplici e piaceranno a chi ama mangiare saporito. Sono fatte [...]
Una domenica mattina tranquilla, di quelle che te la prendi con comodo e ti godi delle piccole gestualità, mentre gli altri dormono ancora, come preparare la tavola con cura, rassettare i [...]
R. Magritte, 1960 olio su tela - collezione privata Da poco ho scoperto un modo bellissimo di occupare una parte del fine settimana... A Genova, il teatro Carlo Felice, [...]
Dopo aver aperto il frigo e controllato cosa si poteva mangiare con gli sformaggi di ieri, ho avuto un’illuminazione. Le frittelline accompagnate dagli sformaggi della mitica Lali impanati [...]
Le carni bianche sono spesso protagoniste nella mia cucina e cerco sempre di realizzare qualche piatto "nuovo" da affiancare a quelli più tradizionali e consolidati. Questa volta mi sono fatta [...]
Sempre interessanti e piacevoli le serate allo Sheraton Milan Malpensa, presso il ristorante Il Canneto, alla scoperta dei vini e dei prodotti del territorio italiano organizzate in [...]