Ciambella bianca agli albumi con crema pasticcera – ricetta antispreco. Io sono malfidata, in partenza. Quando vedo un dolce dove manca qualcosa mi trovo a dubitare fortemente. Tutta [...]
Questo risotto viola con cavolo cappuccio, crutin Occelli e perle di balsamico è nato nella mia testa quando al supermercato ho visto appunto il cavolo cappuccio viola (noto anche come cavolo [...]
Buongiorno!Non è semplice girare il Merano WineFestival se non sai come muoverti, se non conosci le cantine presenti, se non sai che sono presenti e se non sei preparatissimo in enologia. Le [...]
La ricetta di oggi è tratta da: “Mastering the art of French Cooking”…ma più che una ricetta di Julia Child oserei dire che è un classico francese..passando dalla ‘ [...]
Innanzitutto un indice delle ragioni di una degustazione – di una bevuta – quasi perfetta. 1. Il quasi deriva da un rimpianto e un appunto per celia: mancava Jérôme Prévost, il [...]
Spesso la scelta di un ristorante in cui pranzare o cenare non dipende solo dalla qualità del cibo e del servizio, ma anche dalla prima impressione che un luogo riesce a trasmettere. Pochi e [...]
Come sicuramente saprete, questa miscela di spezie è tipica di India e Pakistan. Garam Masala significa spezia calda e in effetti, il sapore e profumo pungenti riscaldano davvero il gusto di [...]
Cosa vuoi fare da grande? Se solo avessi avuto la risposta giusta da dare a questa domanda 20 anni fa, oggi sarei sicuramente chef in un ristorante tutto mio. Ma 20 anni fa la frase “voglio [...]
Il post di oggi esce un po' dagli schemi, vuole essere una sorta di novità. Mi è sempre piaciuta l'idea di creare una rubrica che vada oltre le semplici ricette, per vivere la cucina in [...]
L’eleganza del suo gusto e la tradizione fanno sì che non manchi in ogni casa italiana:, parliamo della grappa Tosolini, azienda che da 70 anni realizza prodotti di qualità e che in fatto di [...]
Nei miei ricordi di bambina c'è un piatto dei ricordi legato alle sere di tardo autunno, quando a tavola trovavo la mia scodella a pois colma di castagne bollite che la mia nonna affogava nel [...]
La ricetta di oggi è in realtà una ricetta di archivio risalente ai primissimi mesi di vita del blog. Qualche giorno fa l’ho riletta e sono rabbrividita sia per le foto (pessime, [...]
Spesso la scelta di un ristorante in cui pranzare o cenare non dipende solo dalla qualità del cibo e del servizio, ma anche dalla prima impressione che un luogo riesce a trasmettere. Pochi e [...]
Vi piacciono le rape, rosse o bianche, e i ravanelli? E che cosa ne fate delle foglie, non è che le gettate? Se fino ad oggi per caso (e spero proprio di no) le avete buttate, da oggi non [...]
Con questo plumcake panna e cioccolato ho definitivamente fatto pace con i plumcake. Li ho snobbati per tantissimo tempo, poi ho iniziato a prepararne qualcuno ogni tanto ma con poca [...]
1.- Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro. Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 [...]
Cipolle ripiene alla piemonteseHo preso spunto per fare questa ricetta dalla busta delle cipolle bianche che ho acquistata. Sono venute molto buone, sopratutto accompagnate con del aceto [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 trance di storione da 200 g circa 16- 20 vongole veraci 2 pomodorini rossi 4 foglie di basilico 200 cl di vino bianco secco 200 cl di fumetto [...]
Mangiare è una faccenda pericolosa, come amo sempre ricordare. E periodicamente arrivano delle notizie che ce lo ricordano. Ormai lo sapete: lo IARC, l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul [...]
Vencò ha 15 abitanti – fonte: wikipedìa – e si trova ad un tiro di fionda dall’umbratile confine con la Slovenia: tanto che non raramente per raggiungerla da un altra [...]
Il primo ristorante gourmet vegetariano-vegano in Alto Adige. ALPIANA RESORT, la nuova lussuosa struttura inaugurata nel mese di marzo offre l’opportunità, ai propri clienti ma anche agli [...]
Unanuova app tutta da gustare: arriva “W il pollo”, l’applicazione realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con Unaitalia. Disponibile per smartphone e tablet, è [...]
Buongiorno, oggi arriva un’altra video ricetta che potete vedere sul mio canale You Tube: il video è di appena 1.30 minuti, ma per realizzarla davvero ne bastano comunque quaranta. Se [...]
Nell’anno dell’Expo molte iniziative collaterali sul cibo sono state create in giro per l’Italia…. e come spesso mi accade, prendendo spunto da qualche mostra arrivo a [...]