DIGERIBILE, A BASSO INDICE GLICEMICO E CON POCO GLUTINE E’ L’ALTERNATIVA DI SALUTE AGLI IMPASTI TRADIZIONALI Il pane quotidiano è in crisi, il consumo è dimezzato negli ultimi 10 anni. Se [...]
Il sedano (nome scientifico Apium graveolensL.) è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, anticamente conosciuta come “Ombrellifere”.. Il sedano nasce [...]
In occasione del Cibus, Bottega pone l’accento sul concept Prosecco Bar e sulla filosofia del bacaro veneziano, che ha ispirato la scelta dell’azienda di proporre un consumo informale di [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
C’erano una volta due pirati, Andrea e Gerhard, che vivevano sul bellissimo lago di Caldaro incastonato tra le montagne dell’Alto Adige. Avevano tutto ciò che un pirata potesse desiderare, [...]
“A tavola con i blogger“ Franco Impelliccieri e Luca delle Donne si intratterranno a tavola con un gruppo di blogger esperti nel settore food&wine per raccontare la mission [...]
Oltre ad essere un ottimo rimedio contro la pressione bassa e un efficacie digestivo, la liquirizia è un alimento che dà un tocco speciale alle ricette sia dolci sia salate. Ha un sapore [...]
Maggio è iniziato anche se in questi giorni non si direbbe proprio… Ma lui, il bellissimo magazine Taste&More arriva puntuale! Un minuto di primavera dura spesso più a lungo di [...]
Il Ristorante Al Capriolo si trova nel tipico borgo ladino di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno. Sempre gestito dalla stessa Famiglia Gregori, il locale nasce agli inizi dell’800, [...]
Il suggerimento dei designer per questa stagione? Mai più senza una camicia bianca nell’armadio! Io credo di averne almeno dieci, tutte assolutamente bianche, eppure tutte così [...]
Per chi apprezza le carni bianche e saporite del coniglio questi bocconcini con marinatura saranno una vera prelibatezza. Potete servirli un letto di insalatina mista condita con una vinaigrette [...]
Seconda puntata della raccolta di ricette Book&Filmfood, dedicata ai film, ai libri, alle serie tv e… al cibo. Questa volta è una serie Tv che mi ha guidato nella scelta della ricetta, [...]
Altrimenti detto: “cosa non bolle in pentola?” Russian Fox e io stavolta abbiamo “cucinato” direttamente nelle melanzane. Ingredienti: lievito alimentare in scaglie, come [...]
Oggi nel Calendario del cibo italiano è la giornata nazionale dell'aia e con essa si vuole festeggiare tutte le carni bianche dell'aia come ci racconterà Alessandra Gennaro, ambasciatrice di [...]
La grappa Segnana Sherry Cask trionfa agli Oscar del Vino Secondo il Premio Internazionale del Vino, conosciuto nel settore come l’Oscar del Vino, è infatti la “Miglior Grappa [...]
Inizia la bella stagione e tutti cercano di prestare più attenzione alla forma fisica, così molti sostituiscono il pasto con qualcosa di più "leggero" come lo yogurt, anche se tanto leggero [...]
Nella regione più piccola d’Italia, tra le affascinanti montagne, il verde senza confini e misteriosi castelli, ci sono vitigni autoctoni e aziende vitivinicole all’avanguardia. Stiamo [...]
“C’è chi pensa che questo non abbia nulla a che vedere con la storia della moda. Chi apre una rivista e sceglie di guardare questa collezione di Dolce & Gabbana, per esempio, ma quello [...]
Esistono istanti preziosi racchiusi in ritualità quotidiane ..assaporati in tranquillità che suscitano sensazioni ed emozioni… mi riportano ad echi lontani…a ricordi nostalgici che [...]
Buona giornata! Oggi torno ancora una volta sul mio cavallo di battaglia in fatto di carne: il maiale. Oggi vi invito a cena per provare questo piatto, semplice ma coreografico, perfetto per [...]
Buongiorno cari lettori oggi vi propongo un dolce per iniziare la settimana , un semifreddo delizioso preparato ieri pomeriggio in una Domenica fredda che pareva essere in autunno, anzi no le [...]
Oggi, secondo il Calendario del Cibo Italiano di Aifb, è la Giornata Nazionale dedicata alla Torta di Riso dolce e salata, ho l'onore di esserne Ambasciatrice per cui, se siete incuriositi [...]
Giulia M. Tarvisio, Ho appena iniziato una terapia a base di cortisone che dovrò fare per molto tempo, c'è dal punto di vista alimentare qualche consiglio per limitare gli effetti collaterali [...]
Iniziare la giornata con una marmellata fatta in casa e continuarla con un sorriso è quanto di meglio si possa desiderare. Eppure molte volte il sorriso ci viene a mancare. Cosa fate voi per [...]