A volte sono gli eventi naturali, come durante la scorsa estate, a danneggiare gravemente i vigneti dei produttori che amiamo. Ma quando ci si mette la natura dolosa, com’è forse [...]
Le bollicine che tanto amiamo nei flute si ottengono con una seconda fermentazione in contenitore ermetico, che può essere l'autoclave, nel metodo Charmat o metodo Martinotti, usato, per [...]
La salsa di tartufo nero estivo o scorzone che propongo è veramente facile: tartufo estivo, olio, aglio e niente altro. Il tartufo estivo si raccoglie da giugno ad agosto ed il suo prezzo è [...]
I muffin al caffè con gocce di cioccolato sono dei semplici muffin dolci, preparati con un impasto aromatizzato al caffè ed arricchito con gocce di cioccolato, a piacere bianche o nere. [...]
La frittata di zucchine e cipolle da fare in padella rappresenta una ricetta veloce e semplice adatta a risolvere il pranzo o la cena quando si sia a corto di idee. Da preparare con gli [...]
Erba Luigia, Limoncina, Erba limonaria, Verbena odorosa....tanti nomi per una stessa pianta.L'erba cedrina fa parte della famiglia delle Verbenaceae, è un arbusto perenne che può raggiungere i [...]
Il primo Campionato Invitational europeo dedicato al barbecue si è concluso con la vittoria assoluta “Gran Champion” del team tedesco BR.BQ che si è aggiudicato il premio di novemila euro. [...]
Il primo Campionato Invitational europeo dedicato al barbecue si è concluso con la vittoria assoluta “Gran Champion” del team tedesco BR.BQ che si è aggiudicato il premio di novemila euro. [...]
Ero solo un garzone nel noviziato della roteazione del bicchiere da degustazione, che applicava la regola autoprodotta dell’1/4 (¼ sui pantaloni, ¼ sul tavolino, ¼ sul vicino, ¼ nel [...]
Strano numero il due, non è il primo eppure è da lì che sembra si possa iniziare a contare. L’uno è uno e compie se stesso, ma il due inaugura una serie, dopo si sente già il 3, il 4 [...]
Domenica 12 Luglio 2015, presso Park Hotel Villa Giustinian a Mirano “Bollicine Party” Atto 2. L’evento si svolgerà dalle ore 18:00 Tornado dal mare; strada facendo…. perché [...]
Succede a Sossano, nella campagna vicentina, tra strade bianche, campi e vecchi casolari. I protagonisti sono due fratelli, Raffaele ed Elena, che hanno eletto a nuovo canale commerciale i [...]
Il cinguettio degli uccelli alle prime ore del mattino. Il rosa pallido delle rose di maggio. Tuffare le mani in un sacchetto di legumi. Annusare i barattoli di anice stellato. I pezzi di vetro [...]
A un anno dalla sua nascita, l’Associazione Produttori di Nas-cetta del Comune di Novello ha presentato alla stampa le sette aziende per promuovere l’autoctono bianco piemontese. [...]
Dall’acquisto pioneristico del Clos des Ursules a Beaune, nel 1826, la storia della casa fondata da Louis Henry Denis Jadot poco più tardi nel 1859 ha qualcosa di unico, anche nella [...]
E’ provato che una coppa di Piña Colada in un afoso pomeriggio d’estate è quello che ci vuole per teletrasportarsi, almeno con la fantasia, su spiagge bianche contornate da palme [...]
Ho voglia di leggerezza, di freschezza e di gusto e questa insalata agrodolce è perfetta: ricca di sapore, colore e allegria. Direttamente da una ricetta del 2013, per la #timemachine di questa [...]
Un tic Tac al gusto…pop corn? Ora c’è e ti accompagnerà durante la visione dei tuoi film preferiti, evitandoti di ungerti le mani! Disponibili da questo mese, Tic Tac Pop [...]
Ingredienti (per 2-3 persone): 200 g di penne bianche (o integrali) bio 200 g di salsiccia Stuttgarter 1/2 bicchiere di vino rosso bio senza solfiti 1-2 cucchiai di olio evo 1 confenzione di [...]
Estate, stagione di grigliate! Oggi grigliatina vegetariana composta da verdure tipicamente estive: cipolle bianche, melanzane e zucchine. Un contorno semplice e saporito che, profumato con [...]
L'appuntamento di oggi dell'Italia nel piatto ha il fine di promuovere i prodotti del mare o dei laghi o fiumi delle nostre regioni.I prodotti ittici non vogliamo che siano il fanalino di coda, [...]
E' arrivata l'estate!! E con l'estate oltre al cambio negli armadi si fa anche il cambio in dispensa!Per forza! Col caldo che fa si cercano solo cibi freschi e leggeri, ricchi di vitamine e sali [...]
Studi e ricerche fanno risalire la produzione di vino a circa 7000 anni fa, quando probabilmente in modo accidentale l'uva dimenticata in alcune giare iniziò a fermentare.Il vino è quindi il [...]
per la ricetta clicca sulla foto Ahhhhh le Pesche, in autunno le saluto con una lacrimuccia all’angolo dell’occhio, d’inverno me le sogno di notte, durante la primavera faccio [...]
Un tour che già sprigiona emozioni ancor prima di partire… Perché è la mia terra , la mia zona e il mio mondo Prima tappa alle “Cantine Angelinetta ” dove solo ad arrivare [...]