Pellegrino Artusi e le conserve di pomidoro. Principe Nero, Rosa di Berna, Beauté Blanche, Zapotec, Brandywine, Bijskij Zetij, Rosso di Basilea, Black Cherry, Green Grape,Purple [...]
Anticipi di estate e di paginone ferragostano di Enzo Vizzari, direttore della guida dei ristoranti dell’Espresso (l’edizione 2015 è in uscita ad ottobre), che ha delineato sul [...]
di Dora Sorrentino Paolo Parisi conquista Napoli. Meglio noto come l’uomo delle “uova bianche”, Paolo è un allevatore creativo che propone prodotti genuini come natura vuole. Per la [...]
Fondata dai greci provenienti dall’Acaia, Metaponto ha rappresento in passato una delle colonie più importanti della Magna Grecia. Un territorio ricco di storia e cultura testimoniato [...]
La mia estate da bambina era fatta di mare. La mia giornata tipo iniziava la mattina presto con i biscotti e il succo alla pesca bevuto alla svelta. Prevedeva i suoi dieci minuti nel fare la [...]
La semplicità di questa ricetta mi fa quasi vergognare, ma a volte a certe piccolezze non ci si pensa, invece sono il tocco che rendono speciale anche il più banale dei piatti. Questa [...]
Avete mai provato a pranzare con i pastori in Supramonte? E’ un’esperienza unica, tra natura incontaminata, storia e grandi bontà. La Sardegna non è solo spiagge bianche e mare [...]
L’anello di verdure è una ricetta fredda perfetta per chi vuole preparare un buffet che sia colorato e al tempo stesso salutare e gustoso, grazie alle tantissime verdure che vengono usate [...]
Un piatto che la fa da padrone in ogni estate leccese: le municeddhe sono delle lumache gustose e saporite molto semplici da cucinare. Ingredienti per 4 persone 600 grammi di municedde (lumache [...]
Farina 00- Farina 0La farina 00 è bianchissima, chiamata anche fior di farina. Proviene dalla prima macinazione e dal solo endocarpo ( cioè la parte più interna del seme ). Non contiene ne [...]
Presentare i piatti delle varie portate? Sempre in modo molto appariscente, amiche mie, io preparo (e faccio preparare e disporre) le pietanze nei loro piatti; giacché anche in questo campo [...]
Carpaccio di cappesanteIngredienti per 4 persone1 kg di cappesante 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 2 cucchiai di olio d’olivaApro le cappesante, che devono essere vive, le [...]
Cosa mi accada quando accendo una biscottiera CBE non so spiegarlo.Il fascino di lavorare un impasto semi liquido e cristallizzarlo plasmandolo in una forma è surreale.C'è l'intero [...]
Mi piace quando scovo l'impensabile in posti che mai avrei detto.Una chiacchiera in treno, una conversazione presa al volo per strada.O mentre aspetti. Alla posta, dal dottore.E mi piacciono le [...]
Oggi bacchettiamo le pigre consuetudini di chi, ieri sera, colpito da sete atavica a causa dell’aria bollente, ha dato uno sguardo veloce al menu del ristorante abbinando al polpo con [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di riso 200 g di chorizo (o salame piccante) 2 pomodori 2 spicchi di aglio 1 peperone 1 bustina di zafferano peperoncino [...]
Nel caso in cui siate in cerca di un contorno diverso dal solito vi consiglio queste cipolle alla birra. Si tratta di una pietanza semplice ma con un gusto tutto nuovo. Le trovo ottime per [...]
Lo sapete tutti che le carote originarie erano viola?Ormai credo di si.Per chi non lo sapesse ecco la storia.Con un'opera di marketing (si può chiamare marketing? Chissà!), nel 1720 gli [...]
La pizza tonda è meglio alta e morbida o bassa e croccante? Cotta nel forno a legna o in quello elettrico o a gas? COLLEGATO Campionato della Pizza. Tric Trac a Legnano vs Piedigrotta a [...]
Oggi andiamo sul classico con un dolce tradizionale: crostata di pasta frolla con crema pasticcera al limone, guarnita con tanta frutta fresca. Io l’ho preparata in Sardegna, dove [...]
Lui ha baffi grigi, altezza media e indossa un abito di buon taglio senza cravatta. La favella umbro-toscana è fluente, mai sopra le righe e quasi ipnotica. Lo incontro in una di quelle bianche [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 sella di coniglio intera 4 fette sottili di lardo bianco 100 g di pane bianco raffermo grattugiato 4 fiori di zucca 1 zucchina 4 [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 faraona piccola pronta per la cottura 150 g di funghi prataioli coltivati 1 cipolla 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 [...]
Lo so che parlare di dressing agli italiani provoca una certa ragione di disgusto, essendo abituati a condire le insalate solo con olio, sale e succo di limone o aceto.Trovo che in questo [...]
La Sicilia è una terra di grandi vini e con un’antica tradizione gastronomica. E’ certamente questo uno dei motivi che hanno orientato il Conte Paolo Marzotto a traferirsi dal natio Veneto [...]