Dai colli piacentini la più ampia delegazione iscritta ad Autochtona, forum nazionale dei vini autoctoni.(Piacenza, 11 ottobre 2012) Saranno dodici le aziende vitivinicole piacentine che [...]
Luciano Zazzeri Testo di Giancarlo Maffi. Introduzione e foto del Guardiano del Faro La lettera di Maffi Eccola la recensione dell’anno, messa giù, come vedete, nero su bianco. Nel 2012 [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
“Zer da?”, in lingua basca, esprime l’interrogazione “che cos’è?”. Ed è certamente questa l’espressione più usata quando ci ritroviamo a commentare i fatti [...]
(English translation at the end of the post) Quando ero piccola la scuola iniziava il 1° ottobre e di questi tempi ne avevo ancora di tempo per scorrazzare libera e felice. Amavamo tutti il [...]
(English translation at the end of the post) Quando ero piccola la scuola iniziava il 1° ottobre e di questi tempi ne avevo ancora di tempo per scorrazzare libera e felice. Amavamo tutti il [...]
In tutta la vasta distesa del Portogallo di nord-ovest, un lussureggiante, verde mantello scorre sulle vette scoscese, coprendo le valli e l’ entroterra spaziando fino al mare. Da Cascais a [...]
Uno spritz nel vino ed è subito cocktail. Intravino vi regala le sette ricette facili per sconfiggere il caldo e sfuggire alla noia del “solito” aperitivo. Io te lo dico Irene [...]
Acqua Minerale San Benedetto è partner di Dinner in Thè Sky by Hana-bi, l'evento più esclusivo dell'estate che porterà, dal 29 Luglio al 1 Agosto 2012, un nuovo dining concept nel cuore [...]
Ingredienti per 4 porzioni100 g di mirtilli1 cucchiaino di zenzero tritato1 cucchiaino di zucchero1/2 limone (succo)200 ml di succo di mirtilli200 ml di vino bianco frizzante tipo Brut79 kcal a [...]
Forse è l’effetto benedettaparodi. Deve essere vero quel che dice la Benedetta, mettersi lì a spignattare e cucinare cose complesse dopo una giornata di lavoro mica è facile, mica è [...]
Si è svolta Mercoledi 18 luglio nella suggestiva cornice del Giardino delle Duchesse a Ferrara la premiazione delle eccellenze della Guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare edizione [...]
Cerchiamo l'estate tutto l'anno, e quando arriva, per gli appassionati di vino è sempre un momento particolare. Cambiano le abitudini, cambiano le pietanze cui abbinarlo, cambiano le condizioni [...]
Bonjour, bonjour à tout le monde....Oh yes my friends I'm back...E' il caldo dite? Può essere ma qui a Maggio di Cremeno oggi ci sono 21 gradi e si sta a meraviglia... Oggi niente ricetta [...]
Attacchiamo subito con una sequela di disclaimer. Non sono stato ospitato da Caviro alle Maldive e manco a Rimini, non mi hanno pagato viaggi o ristoranti, non è nemmeno uno sponsor post (non [...]
Non sembra, ma servire un vino ad alta quota non è semplice: la sensibilità delle papille gustative è alterata, il vino potrebbe non essere servito alla temperatura giusta e la ridotta [...]
Sulla mia tavola vassoio ShabRicordo un anno fa, all'uscita di questo libro, quando ebbi l'occasione di conoscere per la prima volta Csaba Dalla Zorza.Mi recai alla presentazione del volume, e [...]
Un primo piatto estivo dal sapore delicato conferitogli dalla trota salmonata e il profumo intenso tipico del limone. Ottimo da gustare in queste afose giornate d’estate è un piatto [...]
L’estate è arrivata ufficialmente da qualche giorno e il caldo afoso e persistente delle ultime settimane altro non è che un preludio dei prossimi due mesi di sole e afa. Proprio per [...]
Il giovine e commentatissimo Lorenzo Cogo, oltre a partecipare alla Cooking Cup San Pellegrino a Venezia come rappresentante dell’Italia, ha il suo ristorante a Marano Vicentino. Che non [...]
La ricetta che vado a proporvi oggi è piuttosto particolare ed è adatta a chi è stanco di mangiare la solita insalata di riso e a chi piace sperimentare sempre nuovi abbinamenti culinari. [...]
Il solstizio d'estate è alle porte e nelle cantine della DOC Breganze il Vespaiolo è fresco, in attesa della notte più lunga dell'estate: venerdì 22 giugno i vignaioli della Strada del [...]
Oppure essere conto la de-quintoquartizzazione. Che vorrebbe dire eliminare dal menu il quinto quarto. L’invocazione l’abbiamo letta corroborata da altre intolleranze alimentari [...]