Non tutte le cooperative vengono per nuocere e stilare una lista delle migliori cantine sociali italiane non è un’impresa impossibile. Secondo la rivista inglese Decanter sarebbero 9 [...]
Nardini, prima Distilleria d’Italia, si fa portavoce della tradizione italiana e partecipa all’evento con la sua ampia gamma di prodotti Aperitivi&Co Experience, appuntamento [...]
Nel cuore dell’Istria, nei pressi di Visignano, si trova il villaggio Peršurici. Circondata da olivi, vigneti e terra rossa qui vi accoglie la cantina Misal (pronuncia con la “s” dura di [...]
Che cosa ci si aspetta da una delle tavole più rinomate e longeve della città di Parma? Tante cose: l’arte di saper ricordare il passato e una tradizione culinaria tramandata dai [...]
Vinnatur cos’è ? Oltre 150 produttori di 7 diversi paesi, ognuno con una sua storia e un sogno comune: produrre vino naturalmente buono, con le persone e con l’ambiente. Un evento [...]
20 grandi cantine con i loro vini Scoprire, conoscere, condividere ed emozionarsi con il vino. Enoteca Duomo21, Piazza Duomo 21 a Milano presenta God Save The Wine il 17 marzo alle ore 18,30 [...]
Viaggio nei sapori di montagna: i migliori prodotti valdostani saranno i protagonisti, sabato 26 marzo2016 di Vignerons@Courmayeur, un tour enogastronomico ospitato dagli hotel di Courmayeur. I [...]
L’executive Chef Enrico Figliuolo continua a tenere alto il livello dell’offerta gastronomica di Castiglion del Bosco. Presso il Ristorante Campo del Drago, che prende il suo nome [...]
«Il sistema numerico è come la vita umana. Per cominciare ci sono i numeri naturali. Sono quelli interi e positivi. I numeri del bambino. Ma la coscienza umana si espande. Il bambino scopre il [...]
Da Caino non potrebbe trovarsi in nessun altro posto al mondo, se non qui. Tra le colline che arrivano fino all’orizzonte e poi si perdono lungo la Costa tirrenica e dove i boschi si [...]
A distanza di un mese, eccoci di ritorno in via Fiori Chiari, in quell’angolo di Oriente ospitato dagli eleganti spazi del locale che ha ormai guadagnato le prime posizioni nelle mete dei [...]
Degustazione > Fedele Luca Azienda AgricolaVitigno: Friulano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: B1304 - Prezzo sorgente € 3,50 - Prezzo medio in enoteca € 6,50 [...]
Se c’è una maison che ha saputo legarsi anima e core allo chardonnay in Champagne, tanto da riuscire a sdoganare il Blanc de Blancs presso il grande pubblico, quella è Ruinart. La più [...]
La terra di Barbaresco è vocata da secoli alla coltura di viti per la produzione di vini eccellenti, senza alcun dubbio tra i migliori al mondo. Tra Le sue colline sorge anche una tenuta di [...]
Percorrendo la strada che dal Piemonte porta verso Courmayeur, dopo Aosta si trova il paesino di La Salle, che giace abbarbicato lungo il pendio di una montagna non ancora brusca. Proprio nel [...]
È stato un mese di quelli tirati tirati: senza fermarsi un momento. Un attimo: coincide con gli ultimi 5 risultati interlocutori del Napoli. Un caso? Buttiamo giù due [...]
Il Metodo Classico della cantina, protagonista sulle tavole degli eventi dell’insolita coppia culinaria Di Corato, Arrighi The Flying Ceff, l’insolita e ormai conosciuta coppia di chef [...]
di Bruno Fulco Non li chiamiamo cugini d’oltralpe, ma come i Francesi sono lì dietro l’angolo, eppure li conosciamo davvero poco. Lontano dai riflettori gli Austriaci portano avanti la [...]
Ecco una delle ricette di Gennaro Esposito per i clienti MD. I prodotti per la loro realizzazione si trovano in esclusiva negli oltre 725 punti vendita MD e LD presenti in tutta Italia. Si [...]
Non ci si stupisce affatto nello scoprire che allo chef Claudio Sadler sia stata assegnata la presidenza delle Soste, una associazione che riunisce il meglio della ristorazione italiana. Una [...]
A ben guardare sono tante le ragioni che riuscirebbero a convincere chiunque a trascorrere qualche giorno al Villa Sparina Resort di Gavi, in provincia di Alessandria. E sono il panorama [...]
Quello che a volte stupisce trovandosi in terra piemontese è scoprire come in piccole realtà ci siano ristoranti gourmet come Il Patio a Pollone, un paesino del biellese che raggiunge appena [...]
lalunasulcucchiaio.blogspot.itCerto sentendo Mozart da bambino suonare il pianoforte, o guardando Maradona tirare calci ad un pallone nel cortile di casa, chiunque avrebbe certamente intuito che [...]
Nel cuore di Firenze, proprio accanto alla chiesa quattrocentesca di Santa Maria del Carmine, nota per ospitare la celeberrima Cappella Brancacci, nel 2014 ha preso vita un nuovo, promettente [...]
Nel puzzle unico della viticultura Italiana, tra i tasselli più significativi, c’è senza dubbio l’area Friulana, in cui le diverse realtà delineano un’estrema caratterizzazione del [...]