Quando arriva il freddo mi piace tenere a portata di mano un po’ di brodo di verdura pronto. Per una minestra o una zuppa fumante e non solo. Per prepararlo, in alternativa al dado, [...]
Riso in zucca con Cremosissimo Bergader è la ricetta che si ispira alla tradizione, ma anche alla famosa festa di Halloween, di cui la zucca è simbolo. Un caldo risotto con verdure miste, [...]
Da accompagnare al pane tostato per un aperitivo. Sulle verdure cotte o per condire la pasta velocemente. Ma anche per accompagnare pesce bollito e formaggi freschi. Scartabellando in [...]
Ricetta ripresa dal sito di cookidoo, con qualche piccola modifica e cambiando l'orzo che proprio non mi va giù, con il riso.Quando ho provato la ricetta originale, avevo un orzo dalla [...]
Un ristorante che ha nella pancia un museo. Un museo che ha nella testa un ristorante. Questo è il Gellius di Oderzo. Potrebbe mettere soggezione. Ci sono stata e vi racconto com’è una cena [...]
Semplici ma golosi i ravioli di cipolle serviti con una salsa di pane raffermo sono un primo piatto economico degno di stare sulla tavola nei giorni di festa. L’idea del pane e cipolla è [...]
Aperitivo con Cocktail Martini e un Campari Shakerato con un tocco segreto… un goccio di Rabarbaro Zucca! Accompagniamo l’aperitivo con crostini [...]
I Pyzy sono un piatto tipico polacco. Sono una delle varianti ripiene dei kluski, ravioli di solito vuoti tipici di questa cucina. I Pyzy sono stati uno dei tre piatti proposti durante il mio [...]
Questo risotto alla zucca, scampi e guanciale è il piatto forte del menu autunnale dell’Osteria delle Corti, in via Fauché a Milano. Una buona alternativa alle salsicce. In carta in [...]
Durante le stagioni fredde come l’autunno e l’inverno le zuppe sono un’ottima soluzione per combattere il clima rigido con un piatto caldo e nutriente. Grazie a ingredienti poveri [...]
Un antipasto di fichi da fare a casa. Non sempre una ricetta stellata è inarrivabile. A volte la perizia è nell’accostamento e nelle dosi degli ingredienti, in grado di rendere un piatto [...]
Il chili beans di carne, è un piatto tipico messicano, il cui nome ne indica i componenti e la caratteristica principale, il Chili, ossia il peperoncino e quindi l’essere piccante, la carne [...]
Ho scoperto anni fa in Liguria, passando davanti ad una bottega alimentare, questo particolarissimo formato di pasta e me ne sono innamorata.Da allora, ogni volta che passo da quella regione, [...]
Era da un po’ che Chef Ruffi non ci rallegrava la giornata con una delle sue video ricette, ma non c’è motivo di preoccuparsi: il misterioso chef social è tornato con una [...]
Trieste ha la sua stella Michelin grazie all’Harry’s Piccolo Restaurant. È in uno dei palazzi storici più eleganti e fascinosi della città, in quella piazza che non smette di [...]
Il tris di canederli, è un piatto tipico delle regioni del nord Italia, presente prevalentemente in quelle che hanno subito la dominazione austro-ungarica, infatti si trovano anche nella cucina [...]
10Con la lancetta delle temperature che continua a scendere, in cucina si sente sempre più spesso odore di zuppe e di bollito. Se amate preparare pentoloni di brodo (a patto che lo facciate [...]
Zucca, funghi pioppini e cime di rapa: il mio ramen vegetariano è dedicato alle verdure autunnali. Tutto il sapore di questa splendida stagione in un piatto comfort che nasconde un ingrediente [...]
Ingredienti per 4 persone: 120 gr di prosciutto crudo Armonie di Natura 400 gr di piselli 4 rametti di menta 1 barattolo di palmito in conserva 50 gr di olio ghiaccio Procedimento: [...]
Il Salamino Italiano alla Cacciatora porta sulle nostre tavole tradizione ed eccellenza. I suoi marchi sono garanzia di DOP (Denominazione di Origine Controllata). Questo assicura, non solo [...]
Oggi vi propongo un altro primo alternativo, facile e molto sfizioso: chili vegetariano di patate dolci, fagioli neri e mais con quinoa. Pochi i passaggi per la sua preparazione e [...]
Il cavolfiore è uno di quegli alimenti divisivi: o lo ami alla follia o lo odi. Io posso dire di aver attraversato entrambe le fasi perché se da bambina scappavo solo a sentirne l’odore (che [...]
Un caldo risotto con verdure miste, servito in una perfetta bowl autunnale: la zucca. Una rivisitazione di un grande classico, nata dall’estro creativo dello chef stellato Riccardo De Pra. [...]
Esiste, in merito alla Laguna di Venezia, un immaginario collettivo che si trasforma in equazione gastronomica e che associa la cucina locale unicamente al pesce. In realtà sfogliando volumi di [...]
Oggi vi propongo un primo piatto vegetariano molto particolare e goloso, ricco di profumi e sapori in perfetto mood autunnale: grano saraceno decorticato con umido di verdure autunnali allo [...]