Per gli arcistufi della mediocrità di TripAdvisor, tornano su Dissapore gli episodi della serie “Il ristorante della settimana”. [Il ristorante della settimana: la serie] Questa volta siamo [...]
Siamo nel quartiere d’Oltrarno, a Firenze, quello “spicchio” di città che si estende sulla sponda meno nota del fiume, appena oltre il Ponte Vecchio, sulla destra. In questo quartiere [...]
A ormai 7 anni dal riconoscimento della stella Michelin, L’Ora d’Aria continua a occupare un meritato posto nella rosa di ristoranti che guidano la scena gastronomica fiorentina. Lo chef e [...]
Indice C’era una volta il Coregone del lago di Bolsena. E sarebbe bello che continuasse a esserci. Invece purtroppo non è così: da quando la gestione è passata dalla provincia alla [...]
Per questo piatto ho preso spunto da qui e da qui. E’ venuto fuori un piatto gustoso e profumato.Ingredienti:8 cosce di pollo2 patate medie 2 cipolle di Tropea medie150 g di pomodorini [...]
Zucchine? Fatte! Pomodori? Fatti! Oggi per la nostra ricetta del lunedì. passiamo dunque ai peperoni, altro tipico ortaggio estivo che ancora in queste settimane esprime il suo sapore. [...]
Quest' anno finalmente nel mio orto sono riuscita a raccogliere dei peperoncini piccanti tondi, proprio quelli che sono adatti ad essere riempiti in svariati modi per poi essere conservati in [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Se amate le torte salate e le pizze ripiene non potete non provare la più famosa tra le ricette della tradizione italiana: la pizza di scarola. Quella [...]
Caponata, polpette di fave, capocollo di maiale nero… Il menù pensato per noi e per gli Amici Gourmet da Filippo La Mantia ci ha trasportati dritti dritti nella sua Sicilia: il tempo di [...]
I pastelitos de carne sono una pietanza tipica dell’Argentina e di tutto il Sud-America. Si tratta di fagottini di pasta farciti con carne macinata (in argentino “carne [...]
Il ristorante è storico, un’insegna che a Ventimiglia fa pesce dal 1960, ma uno sguardo al menù e ai piatti serviti in tavola fanno capire che oggi la guida dei fornelli è passata alla [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]
Ultima ricetta (per ora) con i pomodori utilizzati per una simpatica idea: quella di rosottare gli spaghetti. INGREDIENTI * 140 g di spaghetti o tagliolini * 250 g di pomodorini ciliegini [...]
A Ristorante Olmetto gli inconfondibili sapori della tradizione milanese e la creatività dei piatti più contemporanei si fondono con un’atmosfera accogliente e intima, un po’ come quella [...]
Il ragù vegetariano bianco, ricetta versatile e semplice da preparare, rappresenta una grande risorsa in cucina. Se avete in mente di organizzare un pranzo con amici vegetariani, non [...]
La torta salata con peperoni è una pietanza semplice e gustosa che può essere servita come antipasto. Può essere gustata tiepida o fredda ed è anche perfetta come [...]
L’indirizzo di Al Cjasal, al casale, segnala che ci troviamo ancora nella provincia di Venezia, in realtà però il ristorante, un vecchio casale ristrutturato, si trova a San Vito al [...]
Una piacevole serata nella casa dello chef milanese per eccellenza, Claudio Sadler, riferimento importante della scena gastronomica meneghina che ha scelto le sponde del Naviglio Pavese per [...]
La tartare di barbabietole e mela con salsa di noci è un piatto fresco e leggero, si prepara facilmente ed è perfetta servita come antipasto o come secondo sfizioso. La tartare, o più [...]
Indice Ormai conosciuta in tutto il mondo per la sua cucina, la Danimarca vanta ben 31 stelle Michelin e 26 ristoranti stellati. È diventata negli anni la regina delle ultime tendenze [...]
Con questa ricetta partecipo al contest ideata dall'azienda IASA per omaggiare la cucina mediterranea. IASA è un'azienda familiare che dal 1969 riesce a riportare su grande scala, prodotti di [...]
La pasta con pomodorini e olive è un primo piatto semplice e veloce da realizzare. La semplicità degli ingredienti (pasta, pomodorini, olive, capperi) non toglie nulla alla [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
A distanza di un anno del nostro ultimo reportage e dopo gli appuntamenti gastronomici a 4 mani che hanno animato le serate estive del Gazebo Restaurant, versione gourmet dell’offerta [...]
ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣ ΑΛ΄ ΙΤΑΛΙΑΝΑΗ σάλτσα ντομάτας, είναι μία βασική παρασκευή στην κουζίνα και καλό είναι να [...]