Dopo la nostra consueta pausa estiva, riprendiamo le nostre pubblicazioni con le amiche dell'Italia nel Piatto. Il tema che vi proponiamo per questo settembre è tutto dedicato ai ragù [...]
Insalata di patate, pomodori, uova, feta e pesto Lo sapete, cari lettori, amo molto accostare ingredienti, proporre un prodotto tipico in una veste diversa da quella consueta. Questo non per [...]
Una variante insolita e gustosa di un grande classico italiano: la bruschetta. Una “cottura non-cottura” e un delizioso accompagnamento esaltano il sapore e le innumerevoli proprietà [...]
Si ripete anche quest’anno nella capitale, dopo il grande successo della prima edizione, la manifestazione Roma Baccalà, nata per celebrare la cultura e la tradizione gastronomica di [...]
ΜΠΑΜΙΕΣ ΛΑΔΕΡΕΣ ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟΜπάμιες! άλλοι τις αγαπάνε, άλλοι δεν θέλουν ούτε να τις ακούσουν! Έμενα [...]
Lo sapevater che c'è anche un'insalata IGP? Scopritene con noi la storia e anche una golosa ricetta diversa dal solito. L'insalata Lusia IGP, che cresce in un terreno ricco di sali [...]
Lasagne con ricotta, pomodori e melanzane Ogni volta che cucino, che ideo una ricetta, che fotografo un piatto, so che in quella pietanza non ci sono solo ingredienti o tecnica. In quel piatto [...]
Frittelle di zucchine, cipolla rossa e scamorza Ci sono ricette che mettono allegria. Mettono allegria nel pensare agli ingredienti con cui realizzarle, mettono allegria nel prepararle e of [...]
Divertenti, sfiziosi e versatili. Stiamo parlando degli spiedini, una preparazione facile che si può realizzare con ingredienti dolci e salati, con il pesce oppure con la carne, o anche [...]
Garganelli al basilico con pomodori e stracciatella Quest'anno il ferragosto io e mio marito l'abbiamo trascorso al lago. Ci hanno raggiunto i nostri amici ed anche se avevamo stabilito di non [...]
La catalana di gamberi e mango è una ricetta che ho visto su Instagram postata da Benedetta Parodi che a sua volta ha avuto la dritta dal maestro Knam.Non ha messo le dosi e pure io sono andata [...]
Insalate estive: farro, pesche, feta e cipollotti In estate adoro le insalate: si preparano in un attimo, sono ricche di fibre, vitamine e sali minerali, risolvono un pranzo o una cena. Inoltre, [...]
Si, lo so, noi mamme siamo abituate ai nostri figli che quando si nomina la parola Hamburger subito rispondono: “che bello mamma, mi porti a mangiare al McDonald’s?”, eppure preparare gli [...]
, Cucina Vegetariana, Cucina Italiana © 2021 Sanpellegrino
A Cibus 2021 sono stati presentati 500 nuovi prodotti agroalimentari: fra di essi ci saranno quelli che diventeranno di tendenza nei prossimi mesi. Si tratta sia di prodotti del tutto nuovi che [...]
Quasi tutte le regioni del centro sud hanno come contorno una ricetta con un insieme di ortaggi estivi come peperoni, melanzane, zucchine, pomodori; viene Cianfotta, Ciambotta, Ciauredda, [...]
Farciti con riso, verdure, tonno, freddi o al forno: ecco come fare i pomodori ripieni più squisiti che mai con tante ricette facili da preparare e da proporre come stuzzichini, [...]
Tanti i prodotti innovativi, ma anche le rivisitazioni dei prodotti base che le aziende alimentari presenteranno durante la manifestazione Cibus, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre: alcuni [...]
Abbiamo selezionato le migliori ricette tradizionali di primi piatti laziali tipici facili da fare e soprattutto veloci, per arricchire i vostri menu con un tocco di sapore in più. [...]
Cereali, legumi, carni genuine e verdure spontanee: così il Molise ci regala le basi della dieta mediterranea, tutto entroterra e un respiro di mare sul fianco destro. La cucina molisana [...]
Insalata di patate, fagiolini, pomodori e cipollotti La leggera brezzolina faceva sbuffare la tenda di mussola leggera e al contempo faceva danzare le formule scritte sulle pagine del quaderno, [...]
Il Barone Rosso a Spinea è una pizzeria, ma soprattutto un jazz club, di quelli che quando l’entroterra veneziano pullulava di eventi estivi, era sempre in prima linea. Anche oggi propone [...]
Chissà com’è mangiare un hamburger da 20mila calorie? Di certo non sano, eppure c’è chi si sfida per riuscirci, come il record man Matt Stonie, che se l’è sbafato in quattro minuti e [...]
La ricetta ci arriva dalla Proloco Trastevere, una bottega con cucina dedicata alle produzioni locali e sui piatti tipici della tradizione romana e laziale (via Goffredo Mameli, 23, Roma). [...]
La ricetta ci arriva da Proloco Trastevere, una bottega con cucina dedicata alle produzioni locali e sui piatti tipici della tradizione romana e laziale (via Goffredo Mameli, 23, Roma). Bollito [...]