L’etichetta di “cucina mediorientale” lascia il tempo che trova: un grande ombrello sotto cui noi occidentali (erroneamente) raggruppiamo le tradizioni culinarie di paesi diversissimi [...]
Ho un sacco di idee per ricette e gite autunnali che non vedo l’ora di condividere con voi. Nel frattempo, mentre attendiamo ansiosi le prime serate cinema sul divano con copertina, [...]
L'estate continua con questa proposta di Sandwich all'anguria, farcito di un delizioso spalmabile, di olive e di lattughino. Una proposta fresca e colorata per la vostra tavola. [...]
Siete rientrati dalle vacanze e siete combattuti tra due istinti primordiali: rimettervi in forma dai bagordi, e mantenere un minimo della gioia che provavate fino a pochi giorni fa. A trovare [...]
Ma di cosa parli maledetto Guardiano del Gusto? Gastrocrazia? Gastrofighetto e Gastrofregno? Ohibò, care lettrici e cari lettori, Gastrofighetto e Gastrofregno sono le due categorie massime [...]
Ci arriva direttamente dall'Alto Adige questa ricetta golosa e facile a farsi più di quanto sembri. I canederli sono sempre una garanzia e il colore rosso li rende curiosi e invitanti. [...]
In alternativa a salse e salsine, mi piace, soprattutto quando non fa troppo freddo, accompagnare il pesce con una granita di verdure. Ecco come fare: Ingredienti: 200 g. a scelta tra [...]
Ho una dipendenza da melanzane e le potrei mangiare ad oltranza anche a colazione! Ma per non dover rinunciare alla loro bontà ho decido preparare una versione leggera di un piatto tradizionale [...]
Pizzoccheri con pomodori, zucchine e feta Ecco una nuova versione dei pizzoccheri. Dopo averli proposti con pesto di rucola e scalogni e pomodorini, oggi ve li presento con un sugo di pomodori, [...]
Del predicare bene e razzolare male.Ci sono due cose che dico sempre, ad amiche, conoscenti, chiunque mi chieda qualcosa su una ricetta: - leggeteladall'inizio fino alla fine. E [...]
Al rientro dalle vacanze e con la ripresa della quotidianità, spesso nasce anche il desiderio di rimettersi in forma, seguire un’alimentazione più equilibrata rispetto a quella che ci si è [...]
Oggi vi portiamo alla scoperta della cucina azera, in particolare di alcuni piatti legati alle festività e cerimonie più importanti, come matrimoni, compleanni, funerali o la fine [...]
INGREDIENTI PER 2 CROSTONI Pane ai cereali 2 fette (circa 120 g tot) Formaggio spalmabile 100 g Kiwi Zespri Sungold1 Uova medie 2 Salmone affumicato 100 g Erba cipollina 1 ciuffetto Olio EVO [...]
Tortino di patate, fiordilatte, zucchine e cipolle L'estate sta cedendo il passo all'autunno, settembre è già arrivato e con lui tutta la dolcezza di questo mese. La luce comincia ad essere [...]
Il Mercato Centrale di Milano ha finalmente aperto, e vi abbiamo già descritto tutte le botteghe che sono presenti. Ora vi raccontiamo come si mangia e i prezzi dei vari menu. [...]
Le polpette calabresi – che noi abbiamo ribattezzato vrasciole – penso siano uno dei cibi che in famiglia amiamo più di tutti, almeno una volta a settimana le preparo e vanno a ruba, mia [...]
Lodi è vicinissima a Milano, eppure non se ne parla spesso. Del ristorante La Coldana però, avevamo accennato su Scatti di Gusto ai primi segnali di un’Italia a zone, poco più di un anno [...]
Dall’antipasto al secondo, dal contorno al piatto unico: non c’è una regola (o una scusa) precisa per servire il rosti di patate, il tipico piatto svizzero ormai spopolato anche nel [...]
Oggi vediamo come cucinare la zucca attraverso ricette facili e gustose, partendo dal principio, ovvero: come riconoscere una buona zucca? E come si fa a capire se una zucca è matura? [...]
Al San Domenico Palace di Taormina lo chef Massimo Mantarro propone al ristorante Anciovi il sushi siciliano. Dal crudo di pesce ai piatti più articolati, i commensali sono invitati a [...]
E’ il nono mese dell’anno, quello che saluta l’estate e ci riporta a temperature più miti. L’arrivo dell’autunno ci fa desiderare nuovi sapori e nuove temperature (anche in cucina), [...]
Caserecce con pesto, melanzane e pomodori Una tipologia di pasta che adoro indubbiamente sono le caserecce. Le trovo versatili, ottime per trattenere il sugo, belle da vedere. Da anni, [...]
La nostra amica Julia di Passionecooking stuzzica il nostro appetito con un piatto che è in grado di unire alla perfezione la bontà delle verdure alle note speziate del curry… Per divertirsi [...]
Più che un report vero e proprio questo post è la testimonianza di quanto mi ha colpito di più nel corso di Farra wine festival 2021, a cui ho partecipato per qbquantobasta. È una [...]
E, dopo le vacanze, si ricomincia con L'Italia nel piatto!!!Oggi si parla di "ragù regionali", sughi, condimenti utili a preparare ottime paste asciutte, il piatto italiano per [...]