L’Hotel Boscolo Exedra, Piazza della Repubblica, Roma. Indosso il peggiore dei fresco lana, bavero trapuntato, tre bottoni; la cravatta azzurra è lisa e stropicciata, la camicia è color [...]
@ soniuccia68: no, credo che non si possa acquistare online. Magari senti l’azienda (chiedi di Massimo): il link al loro sito è nella ricetta, in fondo alla colonna degli ingredienti. Ciao
Poche settimane fa è uscita la guida Gambero Rosso Roma 2014 e nel mondo birra abbiamo una felice conferma, anzi di più, la promozione di Marco e Irma Valente e del loro ristorante birrario [...]
Se pensate che il mondo del vino sia una cerchia per pochi eletti sempre pronti a tirar fuori una smorfia altezzosa mentre lasciano roteare tannini nel calice, tenetevi forte perché la [...]
Questa è una ricetta della Titti, la mia "socia" dei corsi di cucina Il Profumo dei Tarocchi.Ho già parlato di Tiziana nella pagina Corsi e Ricorsi ma ve la racconto meglio per farvi [...]
Signore e Signori, il food-format più geniale è tornato in città. Lo aspettavamo, e siamo pronti a farci stupire anche quest’anno. Cultorama. Piatti stellari. Piatti nati chissà [...]
Cena nord-africana, ultima puntata. A tavola non può mancare il meraviglioso hummus, servito qui con pane siriano, caldo, e salsa di concassé di pomodoro e coriandolo fresco (la stessa dei [...]
Spontex è la società leader mondiale nella produzione di articoli in cellulosa e in lattice: dalla lavorazione di questi materiali sono nati spugne, panni e guanti concepiti per alleggerire e [...]
Remember Velenitaly? Ricordate la formidabile copertina de l’Espresso nel bel mezzo di Vinitaly 2008? In una sentenza del tribunale di Verona Slow Food, costituitasi in sede civile nel [...]
Eravamo così presi dagli chef star con ciuffi, frangette e maniche arrotolate, dai menu davvero cerebrali per cui battono orti, campi e boschi di montagna, da non renderci conto di quanto il [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
Buona cucina, amici, e immancabilmente... Birra!! Grazie a Eleonora Galli che mi ha coinvolta nel progetto di ILoveBeer e Partesa ho avuto il piacere di partecipare al secondo appuntamento del [...]
Il più rock'n'roll dei filosofi?Nietzsche.E sua una frase meravigliosa."La vita senza musica sarebbe un errore"Ha ragione da vendere.Quanti momenti della vostra vita sono stati scanditi dalle [...]
di Dora Sorrentino Se dico “Cafè Gourmet”, subito mi vien da pensare ad una caffetteria con tante miscele di caffè magari selezionate un po’ in giro per il mondo (esisteranno? Non lo so, [...]
C'era "Il Tempo delle mele", film degli anni '80 e periodo della vita che tutti abbiamo attraversiamo, di cui ero totalmente pazza sarà stata per la presenza di quel gran figo di Pierre [...]
La domanda è sorta spontanea....non a me ma a mio marito....ma è valida?? A me neanche mi era passata dall'anticamera del cervello!!! USSSIUUUURRRRRRR!!!!!! La tiella!!!! Dov'è la [...]
L'insegna è tutta per lui, il patron Alessandro Pipero. Maitre immenso, fuoriclasse in tutte le abilità che il suo mestiere richiede. PR, sommelier, un amore viscerale per il prodotto e [...]
PeG: con questo post abbiamo intenzione di inaugurare una serie di “ospitate”, non sappiamo ancora con quale frequenza, ma l’intenzione è di dare spazio a chi abbiamo incontrato e ci ha [...]
Arriva la grande musica alla Festa a Vico 2013. Nicola Piovani, premio Oscar e autore di celebri colonne sonore di film, sarà a Marina di Seiano il lunedì (3 giugno). Un’occasione per [...]
Negli ultimi 10 anni in Italia aumentano vertiginosamente i saltatori seriali di colazione, quelli che oplà si infilano il giubbotto e scendono ad affrontare il mondo a stomaco vuoto. 7 milioni [...]
scroll down for english Quanto adoro scrivere questo post, ed è la terza volta che mi capita di provare questa sensazione. Infatti questa è la terza edizione di Get an AID [...]
Durante il pasta consensus Peppe Daddio è andato in over performance per la gioia di tutti noi. Ecco allora i bucatini cacio e pepe che il bravo chef campano ha imparato dal suo maestro [...]
Le ricette per un buon ragù di carne alla modenese, ideale per condire la pasta e le lasagne, sono molteplici e variano di casa in casa. Questa che si faceva a casa di mia nonna, può quindi [...]
Tre stelle Michelin, quarto ristorante al mondo per la classifica San Pellegrino, Vizzari lo inserisce tra i classici contemporanei di Giancarlo Maffi Onore al merito di Leo Ciomei. Da molto [...]
Se una persona intelligente scrive su La Lettura, il supplemento del Corriere della sera, un articolo intitolato "Ridatemi la libertà di mangiare da schifo come insegna mamma" vuole dire che [...]