L'altro giorno, come faccio tante volte, vagavo tra i vari blog che leggo sempre e che apprezzo. Appena l'ho vista è stato amore a prima vista. Quella grape pie di Morena era una goduria solo a [...]
Ormai è risaputa la mia golosità per i salumi e gli insaccati in genere. Non rifiuto mai se c'è la possibilità di gustare dei buoni prodotti italiani accompagnati da pane fatto in casa e da [...]
Come sono i vostri piatti? Eleganti e puliti oppure un po' alla rinfusa? Siete di quelli che non riescono a mangiare cibi dai colori poco rassicuranti oppure mandate giù di tutto senza far [...]
Il Paesaggio Interiore di Pietro Leemann è un piatto molto famoso e apprezzato che questo bravissimo chef serve al suo ristorante, il Joia di Milano (via Panfilo Castaldi, 18). Pietro Leemann [...]
Bosco d'autunnoA che somiglia un bosco in pieno autunno? Soprattutto ad un sommesso incendio.Lambiscono mute la coppa dei cieligialle lingue di fiamma.Più d'uno scialle zingaro è [...]
Le frittelle, a Bari, sono una cosa che si fa nel giro di poco, da mangiare con quello che capita, ma soprattutto da sole, calde ustionanti. Sappiate che le frittelle sono ottime anche fredde. [...]
Il bar, all’ora della colazione, è il posto dove tutti cercano di essere se stessi. Persino più del lecito, con tutte quelle fisime sul caffè ristretto che non lo è mai abbastanza, o [...]
Mariella Belloni Dall’8 al 12 ottobre, a Trieste, l’azienda veneta veleggia con la regata più attesa dell’anno, ricca di eventi per mare e per terra. Grandi e [...]
La cheesecake al cacao e mascarpone è un dolce senza cottura e abbastanza veloce da preparare se non teniamo conto del tempo che deve rimanere in frigo. Non ho usatola colla di pesce come di [...]
Per tutti gli appassionati di mare e di vela, per chi non vuol perdersi uno spettacolo unico al mondo, l’appuntamento si svolge a Trieste, ogni anno, la seconda domenica di ottobre. È la [...]
Oggi vi presento un finger food semplice da realizzare e di sicuro effetti, ideale per l'aperitivo . Ingredienti per 20 tortini : 20 fette di pane morbido all’olio d’oliva 12 cm. x12 200 gr. [...]
Elena Padovani Presentati in Camera di Commercio, alla presenza del Presidente Giuseppe Parenti, gli eventi collaterali relativi alla manifestazione Mi Piace Tipico 2014 che, dal 2013, ha [...]
Post in tre puntate e mezzo. [precedenti: 2 - El Relleno de humita (il ripieno di mais) ; 1 - La Masa (l'impasto)] Ed eccoci alla terza e [...]
Le focaccine al latte con lievito madre, sono una mia recente scoperta. Per non fare la classica ricetta di pizza e focaccia, cerco di sperimentare idee nuove da proporre alla mia famiglia. [...]
1.- Carne di cervo con cavolo rosso e gnocchi di zucca. Ingredienti: per 4 persone. Carne di cervo: 1 kg circa di spalla di cervo della Nuova Zelanda (8 [...]
La Brianza è terra che evoca contrasti, pregiudizi, ricchezza, una certa ritrosia e film candidati all’Oscar. Ma è terra capace anche di grandi slanci paesaggisti e buona ristorazione, [...]
Scala Fenicia Sede via Fenicia, 15 Capri (Na) Tel. 081.8389403 www.scalafenicia.com info@scalafenicia.com Ettari Vitati: 3,500 mq Enologo: Giuseppe Pizzolante Leuzzi Agronomo: Francesco [...]
Il macco di fave, in siciliano Màccu di favi, è un piatto tipico siciliano inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani del Ministero delle Politiche Agricole, [...]
La frittatina di maccheroni è un must del cibo da strada napoletano. In tutte le friggitorie, rosticcerie ed in tanti bar non può mancare la mitica frittatina! Attenzione però, non la [...]
Ingredienti: per 4 persone. 250 g di yogurt alla vaniglia 125 g di panna fresca 2 pesche gialle 2 cucchiai di zucchero a velo 1 vaschetta di fragole o di lamponi 8 amaretti o [...]
Il caramello è il risultato della cottura del saccarosiosino alla sua fusione, che avviene oltre i 160°. Con il caramello si procede a caramellare preparazioni dolci e salate. La tecnica è [...]
Alessia Antinori, Cristina Bowerman, Fabio Spada e tanti altri. I soci di Fiorano for Kids hanno avuto un’ottima idea: realizzare un grande evento di beneficenza in cui si mangia, si beve [...]
Gli abbinamenti con la coppa sono variegati e numerosi perché questo salume è profondamente radicato nella tradizione culinaria italiana, tanto da poter ricevere numerose interpretazioni [...]
...ho già fame!!!ANTONIO E MARIA CIMINELLI – OSTERIA FONTANA CANDIDAPiatto: Bottoncino di pan brioche con hamburger di coppa e pecorinoSTEFANO PRELI - PRELIBATOPiatto: Cazzotto di grano duro [...]
Facile e veloce: quante volte avete letto questi due aggettivi applicati alle ricette che circolano sul web? Il nuovo mantra ha sostituito nei blog di cucina i cupcakes e l’allevamento del [...]