“Ehi, guarda come taglia ‘sta mandolina!” Col torcione stretto al dito che sembra sprizzare ettolitri di sangue, portato più dall’orgoglio che dalle gambe, Dino Bu mi raggiunge in [...]
"Difficile non è fare la cosa giusta, difficile è sapere quale sia la cosa giusta da fare e quando si sa quale è la cosa giusta da fare è difficile non farla." - aforismaAvete timore di [...]
Pollo supercondito superprofumato ma senza grassi ... in cucina con le pentole della IMCO si può anche questo....per 1 persona1 coscia di pollo1 tazzina di riso basmati2 tazzine d acqua2 [...]
Oggi vorrei elencare qualche idea base per migliorare la scelta degli alimenti da consumare. Cerca sempre di consumare alimenti freschi, o comunque non confezionati, conservati e [...]
Stai viaggiando verso un luogo di vacanza, sull’autostrada del sol. Ti aspettano tre settimane di quello che più si avvicina alla felicità in questa valle di lagrime: hai finalmente [...]
Un kg di cosciotto di capra di sei o sette mesi800 g di pomodori maturi400 g di peperoni rossiuna cipollaun peperoncino piccante3 o 4 chiodi di garofano20 cipolline novelleun dl di vino bianco [...]
Buio. Luci. Buio. Visi.La testa appoggiata al vetro del finestrino. Il riflesso del mio viso che si confonde con quello della gente sulla banchina in attesa, mentre il treno frena, rallenta, e [...]
La mia ricetta supercollaudata garantise un risultato fantastico! Modestamente... Massaggia il cosciotto con olio, sale, rosmarino e pepe; rosolalo sul gas (già nel tegame da forno) con [...]
Preparare prima di tutto la marinata, versare in una terrina il vino rosso,una foglia di alloro,salvia,rosmarino, finocchio selvatico,timo,dragoncello,uno spicchio d'aglio,un pizzico di sale e [...]
L'autenticità dell'alta salumeria italiana e le migliori eccellenze campane insieme per un panino d'autore davvero goloso. A firmarlo il genio e la creatività di Agostino Iacobucci, giovane [...]
Qualsiasi brasato, stracotto o roast beef voi facciate pensate bene al taglio di carne che occorre. E’ fondamentale per la riuscita del piatto. Per fare un buon brasato al barolo occorre [...]
I salumi calabresi hanno tradizioni antichissime, risalenti al periodo della colonizzazione greca, ma la prima testimonianza scritta è del XVII° secolo; è Padre Giovanni da Fiore da Propani [...]
La prima volta che ho dormito a Roma scovai un alberghetto piuttosto demodè: era proprio ai Parioli – quartiere di cui conoscevo la fama per ovvio luogo comune – e non aveva nulla [...]
Mi sono resa conto che nel mio blog i secondi piatti scarseggiano.. in effetti, in casa mia si mangia tanto riso, tanta pasta.. e poco altro.. non va bene!! Oggi per pranzo ho preparato [...]
L'autunno con i suoi profumi pervade la cucina del Ristorante San Martino. Lo chef Raffaele Ros ha affiancato al tradizionale menu alla carta tre proposte, combinate con vere e proprie rarità [...]
In un’uggiosa domenica casalinga, mi sono fatta preparare da mia madre un piatto che da piccola mi faceva impazzire: l’agnello al forno con patate e carciofi. Gli ingredienti per 4 persone [...]
semplicissimo cosciotto di pollo al forno con le patate... o meglio patate con il cosciotto di pollo ;) quei cibi classici che però fanno storia sulle tavole degli italiani...per 2-3 persone1 [...]
Il cosciotto d’agnello costituisce il tipico piatto da servire al pranzo del giorno di Pasqua, con buona pace dei poveri agnellini i quali certo hanno ben poco da festeggiare! Il [...]
A Roma, l’agnello da latte è chiamato “abbacchio” ed è molto apprezzato: tra i tanti modi conosciuti per cucinarlo, uno dei più classici è quello che vi propongo di seguito. Questo [...]
Paella mista con pollo Quando si dice “paella” vengono in mente un sacco di immagini, prima fra tutte quella della Spagna. La ricetta della paella originale nasce a Valenzia, da quella sono [...]
Pollo alle albicocche Sfidate le abitudini con la ricetta del Pollo alle albicocche, un piatto per alcuni “stravagante” ma per molti ricco e gustoso! Le albicocche sono spesso unite al pollo [...]
Tappa obbligata per chi approda in terra sannita è il ristorante Casal di Gioia, alle porte di Amorosi, piccolo centro in provincia di Benevento a pochi passi dal fiume Calore.Ricavato da un [...]
Ci siamo: settembre è alle porte e inizia la stagione delle pere. O meglio, si trovano tutto l’anno, anche perchè le molte varietà di questo frutto variano il momento della raccolta; [...]
Ovviamente ne avevo letto e sentito parlare. Bene, molto bene. Ma con un’evidente discrasia delle guide titolate che sembrano dimenticarsene. Per me è stata una scoperta entusiasmante. [...]
Nato a Canale (CN) nel 1971 la sua cultura gastronomica è il risultato di studi presso la Scuola Alberghiera di Barolo e di esperienze lavorative tra Langa e Liguria. Davide Palluda, [...]