E questo mese all'MTC si va di Sartù di riso, e chi lo avrebbe detto!Tutti ci aspettavamo una ricetta tipica della terra della vincitrice, Marina, e invece lei ci ha steso tutti, scegliendo una [...]
C’era una volta la pizza, piatto semplice e generoso. In Italia, da qualche anno ormai, la pizza non è più quella cosa lì, Bologna non fa eccezione. Non che prima non lo fosse, ma [...]
Dagli intenditori è considerata la carne migliore del mondo. Ovviamente, è anche la più costosa. Tenera, succosa e con una fitta trama di grasso marmorizzato che ne determina la particolare [...]
Dopo l’ennesimo trasloco, con conseguente cambio di vita, torno ad aggiornare il mio blog. Lo scorso fine settimana ho preparato la mia versione facile della coda alla vaccinara, un piatto [...]
Mettete da parte il ramoscello d’olivo e applicatevi sulla questione “Quanto può costare una pizza?” L’argomento ritorna alla luce dalle profondità carsiche del [...]
Non è in discussione il totale di riconoscimenti ma la loro definizione. Vero è che, per alcuni, qualità è quantità. Tuttavia, nel caso di specie, non il numero né la precisione degli [...]
Dal 12 al 14 maggio in Sardegna torna il Porto Cervo Wine & Food Festival. Scopri il programma dell'appuntamento food più atteso della Costa Smeralda.
Stanca di non sapere cosa mettere in tavola ho deciso di acquistare le zucchine, lo so non è ancora periodo, ma volevo preparare un magnifico Risotto con zucchine e erbe di Provenza al Pinot [...]
di Stefano Tesi Devo al collega Walter Peruzzi la scoperta di questo Chianti Classico di grande levità e nerbo, bevibilissimo e profondo, niente affatto ingombrante, con un bel frutto fragrante [...]
Un nuovo ristorante splende su quel tratto di costa di Torre del Greco conosciuta sin dai tempi antichi come “miglio d’oro” per i giardini lussureggianti e la ricchezza storica [...]
Diciamocelo: a trovar posti dove mangiar bene spendendo cento euro son bravi tutti. I locali blasonati son facili da rintracciare –sono su tutte le guide, sulla bocca di tanti, sulla rete, [...]
Orgoglio di ogni romagnolo, la piadina è sicuramente una tra le pietanze della tradizione più amate in tutta Italia e non soltanto. Sarà forse la versatilità che ce la fa apprezzare farcita [...]
Buona giornata! Che ne dite di preparare ancora qualche ricetta a base di carciofi, visto che la stagione ce lo permette? Il piatto del giorno è riservato agli amanti del pesce: linguine [...]
Gli abbonati al club dei trigliceridi da questa parte, grazie. Altri lettori da allertare: chi mollerebbe tutto seduta stante per fuggire a Palermo, infilandosi volentieri nella prima [...]
La colomba pasquale vegan è un dolce buonissimo e provo di ingredienti animali, è l’ideale per gli intolleranti e soprattutto per chi segue un’alimentazione vegana. La colomba [...]
Cambia data ogni anno, dipende (per quel che concerne la Pasquetta) dal meteo, e soprattutto si festeggia “con chi vuoi”. La Pasqua è una “certezza in movimento”, festa importante ricca [...]
Arancine, pirciati, caponatine, pasta con i “vruoccoli”, pasta ‘ncasciata, sarde a beccafico o buccellati, non c’è episodio in cui Montalbano non si satolli con le tipiche squisitezze [...]
L’Islanda è uno di quei paesi che difficilmente si riesce ad immaginare se non lo si visita. Non bastano foto, cartoline e film. Soltanto atterrando a Reykjavík ci si rende conto di dove si [...]
Si parla spesso dei guadagni di un ristorante stellato, molto più saltuariamente dei costi. Eppure un ristorante di alto livello deve sostenere costi di pari grado, e non solo per la [...]
“Pasticceri & Pasticcerie 2017” , grazie al Gambero Rosso – Città del gusto Napoli, per la prima volta in città l’evento più importante dedicato ai migliori dolci d’Italia [...]
Da ragazzo, quando vivevo ancora a Napoli, la cucina del Lazio, quella romana, era per me rappresentata dalla “Carbonara” che preparava mia madre, con la pancetta e l’uovo , che ho [...]
La ricetta delle lasagne senza besciamella è una variante leggera e deliziosa della ricetta classica, è l’ideale per chi non ama la besciamella o è intollerante al lattosio oppure [...]
P: Ci sono luoghi che ogni volta che ci vai ti aprono il cuore, così belli e incantati, quasi fiabeschi, ti rimettono in pace con il mondo dalla stressante vita metropolitana: uno di questi è [...]
Questa volta è andato in scena a Milano, per due giorni: RoeroDays ha acceso i riflettori su un zona appena fuori dalle Langhe più nobili, ma che ha numerosi assi nella manica, in grado di [...]
Dopo il successo di ‘Ode al Pomodoro’, Mutti torna on air con una nuova edizione dello spot, firmata da Saatchi & Saatchi, che celebra l’eccellenza e il gusto autentico dei prodotti [...]