Se avete voglia di mangiare i crostacei in modo un po’ insolito, che ne dite di preparare dei gustosi spiedini di gamberi gratinati? Possiamo cuocerli in tantissimi modi, possiamo [...]
Barcellona è una città in cui il tempo scorre velocemente e le notti non finiscono mai...Cosmopolita, giovane e aggregante, la capitale della Catalogna regala ai suoi visitatori arte, moda e [...]
Ecco la ricetta per un primo piatto pensato dallo chef stellato Rosanna Marziale ha realizzato un menu dedicato alla festa della donna per Polli Cooking lab. Ingredienti principali: [...]
Le ricette estive devono essere veloci e facili da preparare per non subire eccessivamente il caldo mentre le si prepara. In questa lista ve ne vogliamo suggerire dieci a base di melanzane, che [...]
Con molto piacere oggi vi parlo dei rapporti e delle amicizie che possono nascere tra foodbloggers! Sì è successo ancora, è successo di nuovo e tutte le volte è sempre una [...]
Ingredienti principali: aglio zenzero peperoncini piccanti verde cipolla olio vegetale Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 2 teste d’aglio 1 cm di radice di zenzero, [...]
Il riso venere è un alimento eccezionale e dalle mille proprietà. Si tratta di un prodotto integrale, dal colore inconfondibile così come il suo odore. Ricco quindi di fibre e di fosforo [...]
Questo è il periodo di maggior revival della cucina povera, di recupero, riutilizzo, autoproduzione. Ci spertichiamo per ridare valore a piatti snobbati, rivitalizziamo gli scarti, recuperiamo [...]
La sfida Ponti prosegue, siamo arrivati alla quarta prova di sei ed il tema di quest'ultima era “Hey sono un cuoco 5 stelle!”Dovevo usare riso, basilico, pesce/crostacei dell'Adriatico [...]
La ricetta di oggi un pò particolare ma mi è venuta in mente di farla così per partecipare alla quarta sfida indetta da Ponti – Cuoco di fulmine. Gli ingredienti a disposizione [...]
Primo prelibato e gustoso, il riso venere con salmone è adatto a costituire il piatto forte di una cena estiva. Il riso venere d’altronde si presta particolarmente ad accompagnare pesci [...]
I legumi si sposano bene con il pesce, i molluschi e i crostacei; sono ideali specialmente d’estate per condire la pasta. Ho pensato di condire i fusilli con i frutti di mare, la crema di [...]
E’ oramai un classico abbinare i legumi ai crostacei ed anche io non ho potuto trattenermi dallo sperimentare questo connubio. Questa crema molto morbida e cremosa messa nei [...]
Venerdì 28 Giugno 2013 presso il Ristorante ”Osteria dai Consorti” di Mirano(VE), ore 20.30, saranno presentati i vini della nota Az. Agr. Travaglino di Calvignano. Sede dell’evento, via [...]
Auguste Escoffier Ricoprire la trancia di salmone, durante la cottura, con una mirepoix¹ al burro, leggermente rosolata, composta da: cipolla e carote tagliate a cubetti; rametti di prezzemolo, [...]
Auguste EscoffierDopo averle pulite, disporle in una pesciaiola imburrata, il cui fondo è ricoperto di fettine di cipolla e carota, di qualche foglia di prezzemolo e di una foglia di alloro; [...]
Oggi vi presentiamo uno dei piatti più famosi d’Italia, tratto dal sito del ristorante La Torre del Saracino e che è spesso, da solo, motivo di visita. In questo caso la genialità della [...]
G: Riporto una ricetta di AimoeNadia, che ha come protagonista le canocchie (in Romagna si chiamano così), il crostaceo che io preferisco in assoluto, il migliore da mangiare in purezza o in [...]
Indicazioni e curiosità sulla struttura tipica di un “repas à la française”. Eccoci ancora qui, ma stavolta non vi presenteremo nessuna delizia della ricca gastronomia francese, [...]
Ci sono aziende che hanno il coraggio di cambiare e di rinnovarsi. Un bell’esempio l’ho incontrato con La Molisana, che ha scelto un progetto che esprime la possibile combinazione [...]
Il segreto per una frittura perfetta e croccante è..chiaramente la pastella. Scoprite un’altra ricetta squisita per una pastella perfetta e gustosa. Vi piacciono le verdurine e il pesce [...]
Segreti e Consigli per la Cottura: alla Griglia La cottura alla griglia è una tecnica di cottura simile a quella arrosto: la superficie del cibo, infatti, a contatto con il calore si sigilla e [...]
Le zuppe di pesce sono piatti di origine popolare nati a bordo dei pescherecci e nelle case dei pescatori e poi rielaborate in una infinità di versioni e varianti. Per abbreviare i tempi di [...]
La Festa a Vico è la Festa di Tutti, anche di quelli che non ci vengono e rivendicano quindi una cattiveria di genere (per capirsi: è anche la Festa di chi spera che Gennaro Esposito, [...]