Voglia di primavera (già finita invero!) e di cibi light. Questo crostino è l’idea perfetta per un pranzo veloce, fresco e leggero senza però rinunciare al gusto: del pane integrale, un [...]
Il cibo etnico batte la pizza. Lo scrive oggi Repubblica, basandosi sui dati raccolti da un colosso dell’home delivery. Che cosa sostituisce la pizza nella cena a domicilio? Hamburger, [...]
Dopo decenni di ricerche infruttuose sono riuscito a ritrovarlo. Un testo snello, scritto in punta di penna, ricco di immagini scintillanti. Un testo sul vino e sui suoi effetti, firmato da uno [...]
Lo ammetto, mi sento fortunata ad essere nata su questa terra Toscana, così ricca di fascino di storia e di panorami mozzafiato.La Toscana con le sue colline coltivate ad olio e [...]
Ricette tratte da Il grande libro della cucina francese di A. Escoffier Pesci di acqua dolce: Trote di fiume. . «Dopo averle pulite, cisellarle¹ leggemente, salarle, passarle nella [...]
Che giornate, che giornate.... prima l'intervento, poi il raduno e questa settimana l'esame. Ricordate che la cuoca aveva fatto un corso per assistente socio pedagogico culminato in uno stage in [...]
Bordeaux è un mito che rinasce e si aggiorna ad ogni stagione, capace com’è di mobilitare attenzione ed energie finanziare da capogiro. Nonostante un preoccupante calo di ordini dalla [...]
Energia pre-concorsi! - Tortino al cioccolato con dulce de leche e cannella
Ho preparato questi sfiziosi dolcetti monoporzione per una merenda con la mia dolce metà... alla fine, sotto le sue insistenze, ho ceduto..e ho fatto un strappo - direi squarcio - alla [...]
Non c’è come l’arrivo di un’improvvisa ondata di bassa pressione per metterti addosso quella voglia di biscotti al cioccolato. Lo dico come se non preparassi biscotti in [...]
Che non mi piace il caffè credo di averlo già detto.Perciò il classico tiramisù non è proprio tra le mie ricette preferite.Ma adoro i dolci al cucchiaio, che sono [...]
Quanto è bello (almeno per me) avere per regalo un bel libro da leggere. Non tutti riescono però a capire quanto è bello ed importante leggere; è una bellissima abitudine, uno dei [...]
Skābeņu zupa che significa zuppa di acetosa Rumex acetosa sinceramente non sapevo dove trovarla quindi ho pensato di usare la lattuga che non ha però il sapore un po' acidulo [...]
El Celler de Can Roca è un ristorante di Girona, in Spagna, fondato nel 1986 e specializzato in cucina tradizionale catalana. È ritenuto il miglior ristorante del mondo e ha tre stelle [...]
Pellegrino Artusi, piccione, anatra e altri volatili, naturalmente arrosto. Quando ti parlano di animali da cortile ecco che mi appare chiara l’immagine di una contadina sull’aia, il [...]
di Leo Ciomei Che nel mio percorso di cronista gastronomico dilettante mi trovassi a prendere le difese di gente simile non me lo sarei mai creduto ma…“never say die” diceva il vecchio [...]
Presente alla giornata finale del progetto Daniela Nugnes, Assessore regionale all’Agricoltura Programma molto ricco venerdì 28 marzo alla Masseria Giòsole di Capua (Ce) per la giornata [...]
Cosa “sentite” in un bicchiere di vino quando lo agitate, accostate il naso e poi schiacciate, assaporate estraete? Note, sentori, profumi. Che saranno di stretta attualità tra un [...]
Oggi nonna Paolina ci preparare un tipico piatto pugliese, le polpette con le uova. Non perdetevi il video della preparazione. Buona lettura! Ingredienti per 4 persone: -200 g. di [...]
Ingredienti: 160 g di chorizo (salsiccia leggermente piccante) 120 g di ceci lessati 4 focaccine 2 peperoni rossi 2 cipolle rosse di Tropea 2 cucchiai di salsa [...]
Ingredienti: 125 g di filetto di salmone fresco già spellato 400 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 2 fogli di alga nori tostati 1 cucchiaino di pasta wasabi [...]
Come funghi. A Milano ormai apre un Eataly al giorno. L’ultimo è da Brian & Barry, in via Durini: 12 piani inaugurati ieri 20 marzo. La proprietà è dei fratelli Zaccardi del marchio [...]
Buona primavera a tutti!Gli alberi qui intorno sono tutti in fiore, nuvole bianche e rosa che dureranno solo una decina di giorni ma che per quel poco tempo che ci regalano rendono tutto più [...]
Saint Emilion, Château Angelus fa ormai parte dei quattro grandi della denominazione grazie alla ultima classifica , del 2012, come grand cru classè A. Pochi chateau hanno scalato i vertici [...]
Agriturismi: meta essenziale per unire bellezza del paesaggio e cucina locale. Con un occhio al tipo di convivio che non si ritrova alloggiando in un hotel, in un residence o nel vostro [...]