La frutta è considerata, insieme a verdure e ortaggi, alla base di una sana alimentazione. Le linee guida ne raccomandano un consumo regolare per fornire all’organismo il giusto [...]
Acciuga a Roma è un ristorante che racconta il Mediterraneo e la semplicità. È aperto da maggio 2018 nel quartiere Prati. Ci troviamo in una stradina alle spalle di Piazza Mazzini, al [...]
di Carlo Macchi Mentre i profumi di violetta mi avvolgevano ho pensato a Dulcamara e allo stupendo sì balsamico elisire. Quando la verace ma vellutata tannicità del nebbiolo ha dato gioia al [...]
Vi piacerebbe avere a disposizione, in bellavista sul mobile in cucina, un porta spezie con una varietà di spezie particolari e poco conosciute? Aromi strani, esotici e sfiziosi per [...]
La colazione di Pasqua è un’antica tradizione, diffusa in tutto il centro Italia. In Abruzzo è noto anche come “Sdijuno”, termine che non andrebbe tradotto ma che possiamo [...]
Aprile dolce dormire? Magari, visto il cambio di luce portato dall’ora legale cui, detto fra noi, ci si abitua sempre con un po’ di fatica . La primavera avanza con giornate più [...]
Un piano salute a livello nazionale per la prevenzione delle cosiddette “malattie del benessere” e dei tumori attraverso un’alimentazione corretta, dall’infanzia all’età [...]
Anno nuovo, vita nuova: ovvero, gennaio. Mese delle riprese e dei buoni propositi, specialmente dal punto di vista alimentare. Dopo gli eccessi delle feste è la buona occasione per fare un [...]
Era da un po’ che volevo preparare la mia versione della Pecan Pie, un dolce particolarmente diffuso negli Stati Uniti del Sud, molto ricco e goloso. Non vi capita mai che, pur organizzandosi [...]
L'azienda La Nicchia ha radicilontane . Nel 1949 Antonio Bonomo e Girolamo Giglio iniziano l’attività del Capperificio a Pantelleria, isola di terra dotata di un microclima e un [...]
Una delle frasi più ricorrenti quando si parla di condotta al limite del legale o di vere e proprie marachelle è: “Se finisci in carcere ti porto le arance“. Ora, fermo restando [...]
“L’etichetta Nutrinform salva il Made in Italy dagli attacchi del Nutriscore francese e dei Semafori inglesi che penalizzano la dieta mediterranea e le grandi produzioni di qualità Dop [...]
Nasce un’alleanza europea contro l’etichetta Nutriscore e a semaforo per gli alimenti. “Bene l’alleanza europea contro l’etichetta nutrizionale a semaforo e il Nutriscore [...]
Liquore Nero come la lava solidificata, Liquore Rosso come il sangue e Liquore Giallo per omaggiare “Faccia Gialla”. Sono le tre declinazioni del liquore dedicato a San Gennaro da Luisa [...]
Al ristorante SanBrite a Cortina d’Ampezzo vogliono trasmettere le tradizioni, ma soprattutto il modo di vivere questa terra, questo ecosistema, la montagna, il bosco. Un racconto [...]
“ Non ci sono vini ordinari a Vosne ” – dichiarava l’abate Claude Courtepée a metà del settecento. Nonostante una reputazione così radicata, la fama dei vini di Borgogna non ha [...]
Nella dieta mediterranea i condimenti, capitanati dall’olio extra vergine di oliva, sono fondamentali ma, come ben sappiamo, questi devono anche essere salutari. Insaporire i generi [...]
Il ristorante e wine bar Panorama Golf vanta una location molto piacevole, circondato da un meraviglioso parco e immerso in un ambiente con panorami mozzafiato, dallo stile moderno con ampie [...]
Giusto pochi giorni fa, il 4 agosto 2020, si festeggiava il bicentenario artusiano: il primo moderno gastronomo italiano era infatti nato a Forlimpopoli esattamente duecento anni fa. Pellegrino [...]
“Che succede amico?”. Forse non tutti si ricorderanno della frase iconica rompighiaccio del coniglio animato più famoso della tv, pronunciata tra una sgranocchiata e l’altra. Bugs [...]
Quanto segue non merita la copertina degli Annali di Filosofia ma nemmeno una pernacchia anzi dimostrerò che l’interrogativo è lecito e degno di attenta ricognizione. Tra wine geek, la [...]
Gruppo Caffo 1915 ha acquisito lo storico marchio Ferro China Bisleri, un liquore famoso a base di ferro e di corteccia china. Nei prossimi mesi l’azienda del Vecchio Amaro del Capo, [...]
Salse, fondi bruni, burro, foie gras. Vini generosamente dosati e legnosi affinamenti per stondare gli spigoli che turbavano la rotondità palatale. La morbidezza dei Satèn, l’opulenza della [...]
Indice Quanto sareste disposti a spendere per un’anguria? E quanto conta l’unicità del gusto di ciò che mangiamo, o la sua rarità? E i metodi di produzione e preparazione? Tutti [...]
Fresco, ideale per conferire un’anima tropical a pietanze salate e dessert, super versatile, disponibile in diverse consistenze, dal sapore inconfondibile. Parliamo del cocco fresco, un [...]