Risotto con la zucca, Lapsang Souchong e gorgonzola un melting pot di sapori.Se c'è un piatto che amo preparare è il risotto. Un piatto all'apparenza semplice, ma da non sottovalutare perché [...]
La Svampsoppa è una tipica zuppa di funghi svedese, famosissima è la versione coi funghi porcini consumata abitualmente durante le gelide serate invernali e io ne approfitto con i primi freddi [...]
Tenete i pomodori in frigorifero? Tirateli fuori. Siete abituati a lessare gli asparagi? Male: gettate via un sacco di sapore con l’acqua di cottura. Molto meglio usare il microonde per lo [...]
Denuncia della FAO: le banane sono a rischio a causa di un fungo. La produzione di banane, infatti, potrebbe essere messa seriamente in pericolo a causa del fungo Fusarium wilt (TR4). Questo [...]
Muffin con cioccolato e uva passa, golosi e healthySi era partiti pensando di andar per castagne, in realtà volevamo solo passare un po' di tempo insieme. Quattro chiacchiere, un cestino pieno [...]
Buongiorno amiche, si lo so ultimamente sono stata un po' assente sul blog rispetto ai miei soliti ritmi ma questa è stata un'estate strana che mi ha tenuto la mente occupata in altri pensieri [...]
Scaldare il latte. Mettere sul fuoco un tegame con il burro e, appena inizierà a sciogliersi, incorporare la farina, mescolando continuamente il composto con una frusta. Lasciare leggermente [...]
Anche se la maggior parte ha iniziato a conoscere il ristorante dopo il successo dell'edizione Quattro ristoranti con Alessandro Borghese, Cascina Faletta è ormai da molti anni [...]
Quest'estate sono andata alle porte di Vienna alla scoperta di Waldkorn.Sono andata con delle colleghe a conoscere da vicino un’azienda che ha fatto della riscoperta, valorizzazione e [...]
Oggi è la giornata dei richiami: le Freselline integrali Primia sono le protagoniste di un richiamo a causa di un rischio microbiologico. Tale richiamo oggi va ad unirsi a quelli del Gelato [...]
Vi propongo un wine pairing tutto aromatico: un tipico piatto altoatesino accompagnato da un elegante Moscato alsaziano.VINO: MUSCAT 2016 GINGLINGER – FIX (ALSAZIA – FRANCIA) VITIGNO: [...]
Indice Che comodità la cena pronta, vero? Tornare a casa dopo una giornata in ufficio e non doversi mettere ai fornelli. Non è un’utopia, basta organizzarsi. In questo articolo ho pensato [...]
I funghi vengono considerati vegetali per l'alto contenuto di acqua anche se in verità appartengono ad un definito e specifico gruppo botanico.Le calorie sono infinitesimali(20 per 100 grammi [...]
Un bel canestro di mele luccicanti di caramello, la sugna che si condensa in goccioline iridescenti sulla superficie di centotrenta stinchi rimestati nel loro stesso lardo, infinite teorie di [...]
Davide Caranchini è il nuovo protagonista del prossimo appuntamento con “Rooftop in Rome. A dinner with“, l’evento che ha visto alternarsi ogni mese, a partire da maggio [...]
Quando penso alla mia Sicilia penso subito al profumo di questi deliziosi Involtini di Sarde con Pomodorini Secchi e Pinoli. Questo piatto mi ricorda la cucina di casa dei miei nonni, [...]
Come ogni 2 del mese, anche oggi L'Italia nel piatto presenta una nuova carrellata di piatti tipici, tutti con un denominatore comune che è il tema del mese: i finger food; quei deliziosi [...]
Per questo mese di novembre il team dell'Italia nel Piatto vi propone una ricetta della tradizione oppure una ricetta realizzata con un prodotto tipico regionale in versione finger food. Il [...]
Le scaloppine possono essere preparate in mille modi e sono sempre irresistibili, in ogni salsa. A battere tutte le ricette, a mio parere, sono però le scaloppine ai funghi: cremose, semplici [...]
Ogni anno il nostro Roadshow comprende alcune tappe di cui sia i nostri amici gourmet che noi non possiamo proprio fare a meno di visitare. Una di queste è La Peca a Lonigo, ristorante [...]
Indice Con l’arrivo di novembre si comincia a respirare l’atmosfera invernale: le giornate brevissime, la fitta nebbia, il freddo, le vetrine con le decorazioni di Natale e… gli [...]
Uova in tegamino con funghi e patate con l'aggiunta di cavolo cappuccio un delizioso piatto unicoUna lunga camminata, davvero lunga, anche per me che son sempre in movimento. Una giornata [...]
Ottobre sta per finire ed eccoci arrivati all’appuntamento con la rubrica sul di stagione: frutta, verdura e pesce da acquistare a novembre. Dopo un ottobre caldo, a novembre siamo tutti [...]
di Luciano Pignataro C’è chi aspetta il freddo per funghi e tartufi e chi per il ragù napoletano: una preparazione lunga, un piatto strutturato, soprattutto se completato con pecorino e [...]
Ad Ascoli sul menu per commemorare la marcia su Roma è comparso Mussolini e il logo di Fratelli d’Italia. Si tratta di una vicenda un po’ complessa. Ci troviamo ad Acquasanta Terme, [...]