Un amico l’altroieri sera è stato a cena in un nuovo ristorante di certe ambizioni. Per “certe ambizioni” intendo un locale che punta a proporre gastronomia di buon livello, ma non il [...]
Ispirate ad un piatto tipico della tradizione italiana, le Chicche di patate Nonno Nanni sono buonissime e permettono di mettere in tavola in pochi minuti un piatto gustoso che [...]
Da oggi Identità Golose, il congresso che da 15 anni racconta la grande tavola italiana e internazionale, diventa non solo evento ma anche location. Si chiama Identità Golose Milano e [...]
Siamo agli sgoccioli: la biennale più attesa della gastronomia è alle porte. Ovviamente parliamo di Terra Madre, il Salone del Gusto di Torino, che dal 20 al 24 settembre ritorna a Lingotto [...]
Cantine Aperte in Vendemmia, uno degli appuntamenti annuali creati dal Movimento Turismo del Vino per legare vino e turismo in un’unica esperienza, una promozione che segue le tendenze del [...]
Virgilio Pronzati Aperte le iscrizioni a «Camminare le vigne: luoghi, persone e cultura del vino italiano», primo corso dell’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi [...]
Tra pochi mesi Gaggan Anand chiuderà il suo ristorante a Bangkok, ormai per lui una prigione dorata che comincia a stargli stretta, ma a vederlo all’opera allo chef table a ferro di [...]
Virgilio Pronzati Giovedì 20 settembre 2018, dalle ore 10.00 alle 12.00 presso lo stand LINGOTTO - OVAL, EUROPE, 6E 026 Con il progetto Slow Food Kärnten, la Carinzia vuole [...]
Virgilio Pronzati Si rinnova in Val Gardena l’appuntamento con la cena speciale servita in cabinovia. DOLOMITES Sky Dinner, elegante cena nelle cabine panoramiche dell’ovovia [...]
Come non ricordare nel primo giorno di Starbucks a Milano –oggi, 7 settembre– che proprio la notizia dell’apertura della catena americana ispirò Aldo Cazzullo, l’affermato [...]
Il ritorno sui banchi, i diari da scrivere, le agende già piene, quel maledetto corso di cardiofitness da iniziare. Qualunque volto abbia il vostro settembre, non siete gli unici a darvi da [...]
Il Guardian ha pubblicato una guida turistica di Bologna scritta da Diana Hubbell, giornalista freelance specializzata in racconti di viaggio. La guida, al netto di brevi citazioni della Torre [...]
Mariella Belloni Settembre, mese di vendemmia e, perché no, di viaggi alla scoperta di ottimi vini! Vigneti, colline verdeggianti, cittadine adagiate lungo la riva del fiume, insieme a [...]
Indice Come di consueto, anche quest’anno Il Giornale del Cibo vi racconterà le novità in diretta dalla 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, a Venezia dal 29 agosto [...]
Virgilio Pronzati Per la gastronomia giapponese l’autunno è una stagione di abbondanza, in questo periodo dell’anno sono moltissimi i cibi che raggiungono piena maturazione e [...]
Riprendendo il filo del discorso newyorkese, entro nel vivo delle esperienze enogastronomiche vissute durante la mia recente vacanza nella Grande Mela. Preciso, innanzitutto, che quasi tutti i [...]
Mariella Belloni Le specialità della più antica azienda di conserve ittiche italiana al centro dell’evento che punta a valorizzare, per l’intero mese di settembre, [...]
Quando si è a San Marino e si passeggia per il centro storico della capitale della piccola Repubblica si è rapiti, oltre che dalle vetrine dei tanti negozi anche dai profumi che escono dai [...]
Pienza è la Città Ideale, voluta da Papa Pio II per incarnare gli ideali umanistici del Rinascimento. Pienza è inoltre uno dei cuori pulsanti della Val d'Orcia, una delle zone [...]
Un weekend lungo alla scoperta di una Trieste da gustare, non solo con gli occhi, e da sorseggiare lentamente. Tanti appunti raccolti, tanti nasi nei bicchieri e mille assaggi, per scrivere [...]
Quanto siamo legati all’immaginario del cibo americano tutto grassi idrogenati e zuccheri raffinati? Quanto siamo abituati a pensare che gli americani ingurgitino solo hamburger, donut, [...]
Mentre i servizi di food delivery minacciano di andarsene dall’Italia, ordiniamo sempre più cibo a domicilio. Poco da fare: nella nostra comfort zone compresa tra il divano e la tavola da [...]
di Antonella Amodio Per dirla con Gualtiero Marchesi in ogni arte a rendere grandi sono la sintesi e la semplicità. Questo vale anche per la cucina. In ogni piatto va rispettata la legge [...]
di Simona Mariarosaria Quirino La famiglia del Mulino Bianco esiste. È a Torre del Greco, in via Nazionale 564. “Moulin Blanc”, nato come piccolo negozietto di pasticceria e di pasta [...]
Siracusa è uno dei luoghi simbolo della Sicilia, da visitare almeno una volta nella vita. Per la sua storia, la sua posizione geografica, le sue bellezze, il suo cibo. Questa città rientra [...]