Abbiamo perso di vista la voglia di metterci ai fornelli, con questo caldo, e vireremo sulle salse estive. Tanti, tantissimi tip e intingoli da accompagnare a crostini e crudités: 10 ricette, [...]
Gordon Ramsay, Gino D’Acampo e Fred Sirieix condurranno un nuovo programma televisivo on the road, che li porterà a scoprire cucine e paesaggi tra Italia, Scozia e Francia. “Gino, Gordon & [...]
In questi giorni guardavo i dati degli acquisti fatti durante il lockdown al supermercato nei maggiori mercati, tra i prodotti che ci sono in positivo più acquistati c'è la pizza [...]
Avete presente la cornucopia? Nella mitologia latina e greca questo corno mangereccio traboccante di leccornie è simbolo di abbondanza, fertilità e prosperità. Ecco, se la cornucopia fosse un [...]
Le lasagne si prestano ad una infinità di varianti: con il pesto, con la verdura, con il ragù di pomodoro, con gli asparagi, con i funghi, le lasagne vegetariane che vi proponiamo oggi [...]
Nel cuore di Milano, in zona Porta Romana, si cela un angolo d’incanto, chiunque entri da Vasiliki Kouzina potrà assaporare una dimensione diversa e lontana da quella di una grande metropoli, [...]
Sono entrata a fare parte, per invito, e ne sono onorata della recentissima associazione Women in Olive Oil Il tutto è partito il 30 aprile 2020, su Facebook. A concepire questo [...]
di Enrico Malgi L’isola d’Ischia è una miniera preziosa di tante eccellenze, tra cui quella vitivinicola che mantiene il suo posto privilegiato. Qui si coltiva la vite da millenni, perché [...]
Tentiamo l’impossibile: cambiare le sorti della giornata nera del turismo calabrese con una lista di ristoranti, nonché pretesti gastronomici, per cui vale la pena prendere un volo per la [...]
Oggi si riprende con una ricetta super facile, vegetariana e gustosissima a base di formaggio: feta greca al forno con olive, limoni, peperoncino e rosmarino. Un antipasto ma anche un vero [...]
Insalata di patate con dressing di yogurtOkkei, lo dico chiaramente l'insalata di patate è una finta ricetta. Mica c'è bisogno di sapere dosi e procedimento per prepararla. Però a me questo [...]
L’acqua Detox, detossinanti e molto dissetante è una bevanda semplice da preparare a base frutta, verdura o erbe aromatiche lasciate in infusione nell’acqua naturale. Una ricetta [...]
Diciamocelo: chi apprezza i gamberi se li gusterebbe letteralmente in tutte le salse. Cotti in padella e crudi, allo spiedo, in zuppe, freschi o surgelati. Se vi servono un ripassino oppure un [...]
“Non temere le parole, sbattile come il polpo sulla pietra fino a che non si arrendano, fino a guadagnarne tutto l’inchiostro fino a tingertene le mani. Stupido, per questo non sarai mai [...]
Dopo due secondi alternativi, ovvero a feta greca in salsa di pomodoro con ceci e spinaci e le zucchine tonde ripiene di stracciatella di burrata, olive taggiasche e polvere di pinoli, oggi vi [...]
Simbolo di ospitalità e di cibo condiviso, il burek al formaggio (chiamato anche, nelle sue mille varianti, börek, byrek o boregi) ha origini che sono ritrovabili nell’Impero Ottomano e [...]
Quarto appuntamento con Germogliamo, questa settimana si parla di uno degli ortaggi appena nati maggiormente conosciuti: ALFALFA (o erba medica). Li vediamo da sempre sugli scaffali, leggiamo [...]
Oggi vi propongo un secondo alternativo, sano, leggero e molto sfizioso, anche velocissimo da preparare: feta greca al pomodoro con ceci e spinaci. Si prepara in 20 minuti e può essere [...]
Il mantra è questo: nessun paragone con lo Champagne, considerare la spumantizzazione metodo classico (ossia la rifermentazione in bottiglia) solo come una delle possibilità di esprimere [...]
Insieme all’ulivo ed alla vite rappresenta il Mediterraneo. Pilastri della nostra alimentazione, ma anche della nostra cultura. Il grano è poesia, assieme ai paesaggi incantati che riesce a [...]
Ho un rapporto speciale con questa cucina per aver collaborato con amici greci che hanno avuto nel tempo osterie e ristoranti ed ho preparato anche qui sul blog alcune ricette ed ora ho [...]
Buongiorno.. come anticipato.. il tempo sta facendo i capricci.. Giugno non è partito molto bene.. Speriamo torni presto il sole!I calamari li adoro! Hanno quella bella sacca che ben si presta [...]
di Enrico Malgi Dopo aver parlato poche settimane fa del cru Picoli Greco di Tufo Docg 2017 di Bambinuto, adesso mi ritrovo tra le mani l’etichetta classica (attenzione classica non base come [...]
La lasagna zucca e salsiccia è una variante della classica lasagna alla bolognese, conosciuta in tutto il mondo, in questa versione niente ragù di carne e pomodoro, ma crema di zucca, [...]