Un pomeriggio di un sabato di novembre. Fa abbastanza freddo e c'è molta umidità. Però il tempo è bello, l'aria cristallina, il cielo terso. Eppoi, non siamo andati al lago per starcene [...]
Minestra con indivia riccia e scarola a modo mio - (Zuppa o minestra. Sai la differenza ?)Spesso ho fatto confusione tra la zuppa e la minestra ma informandomi meglio ma,ho notato che c'è una [...]
Tra Cene a 4 Mani, GustoTalk, degustazioni ed eventi d’eccezione, quando ad ottobre siamo stati ospiti di GustòVago abbiamo fatto un piacevolissimo incontro. A curare alcuni eventi della [...]
Gabriella Diverio sarà la direttrice dell’Assoenologi, associazione che raggruppa 4.000 tecnici del settore e il cui presidente è Riccardo Cotarella. Sostituisce Giuseppe Martelli che a [...]
Gabriella Diverio – poco più che cinquantenne, piemontese, laurea in Lingue e Letterature Straniere – sarà dal prossimo anno al timone dell’Assoenologi. Esperta in marketing [...]
Da quando sono diventata vegetariana ho avuto la fortuna di viaggiare molto all’estero. Confesso che ogni volta la preoccupazione principale non è tanto per me, quanto per i miei compagni di [...]
Il 17 e 18 novembre il celebre tapas-bar delle Colonne di San Lorenzo celebrerà il decennale con un party, una mostra fotografica e una cena speciale a cura dello chef spagnolo Sergi Millet Non [...]
Piano piano mi sto rendendo conto che le tradizioni culinarie in casa mia sono tutto fuorché radicate. Ok, c'è qualche ricordo della Puglia, terra dalla quale provengono i miei nonni materni, [...]
“Noi donne e uomini, cittadini di questo pianeta, sottoscriviamo questo documento, denominato Carta di Milano, per assumerci impegni precisi in relazione al diritto al cibo che riteniamo debba [...]
Ore 21, cena sobria, serata cinema. Occorre vino di sottofondo che non ingombri. Che sia subitaneo, fulmineo, e poi accompagni allegramente senza chiedere esclusiva attenzione per sé. Un vino [...]
L'ho persino scritto nella biografia del blog: siamo dei traslocatori seriali.Abbiamo cambiato casa, città e nazione un po' di volte e siamo, di nuovo, in procinto di cambiare casa, [...]
A “Raccontate il vostro formaggio del cuore”, concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food "Gianni Cosetti [...]
Una cornice ospitale, cibi squisiti e, soprattutto, i vini Roncolato: non manca nessun ingrediente per passare una bella serata mercoledì 11 novembre dalle 20:00 presso la il Bagolaro del [...]
Buongiorno!Wine&Food Style fa il bis!Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como. Fino a domenica 1 novembre gli spazi [...]
Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como Fino a domenica 1 novembre gli spazi espositivi della storica villa di Cernobbio [...]
Lingue di focaccia con bietole, pancetta e scamorzaIngredienti :250 g farina 00250 g farina 0350 ml acqua tiepida2 cucchiaini sale1 cucchiaino e mezzo di miele3 g lievito secco attivo2 cucchiai [...]
Qualche annetto fa, proprio in questo periodo, andai a Praga per una piccola vacanza e mi resi subito conto che il destino mi aveva mandata fin lì per scoprire l’esistenza del Pumpkin [...]
Dopo l’Expo di Milano (nella foto) un incontro per presentarsi ai cittadini: le eccellenze dell’arte floreale e dell’enogastronomia del Fvg a confronto. Il 23 ottobre, alle 10, Isola [...]
Divertente come quando stai camminando e prendi una storta o peggio come quando per sbaglio ti fai il bidè con la candeggina.Diciamocelo amici della Ferrero siete alla frutta, se proprio [...]
Dai corsi di cucina alle cene tradizionali in famiglia, le esperienze culinarie sono sempre più richieste La tendenza fotografata da CartOrange, che da sempre arricchisce il proprio catalogo [...]
Sono delle lingue di impasto aromatizzate alla curcuma ed al timo (del mio balcone). La curcuma oltre a dare un bel colore ha donato insieme al timo un buonissimo sapore e [...]
La cottura al sale mette allegria, ma per qualche strana ragione finiamo per dedicarla esclusivamente (o quasi) al pesce. Eppure il gioco un po’ infantile e un po’ primitivo di [...]
Avete presente la sensazione di volersi nascondere sotto le coperte, avvolti da un caldo tepore senza forza e senza voglia di pensare a nulla?! Sarà l’inizio di questa stagione o [...]
Il 25 ottobre alle ore 19 nella suggestiva cornice della Valle dei Mulini di Gragnano si terrà la prima edizione di Cenando sotto un Cielo Diverso on the road. L'evento è organizzato dal [...]
Sono in una fase stramba.Più stramba del solito.In Spagna sto comprando più libri di cucina di quanti ne abbia acquistati nella mia intera vita nel resto del mondo.Mi giustifico dicendo che è [...]