Se dovessi descrivere con una sola immagine il lavoro di Marcello Trentini userei questa: candele spezzate a mano e pomidoro serviti nel tegame. Un lavoro di ricerca mostruoso in [...]
WaffleINGREDIENTI PER 8 PERSONEPer i Waffle: 415 g di farina 00, 625 ml di latte, 5 uova, 75 ml di olio di semi di girasole, 1 baccello di vaniglia Bourbon (o qualche goccia di estratto di [...]
Pannocchie grigliate al Barbecue INGREDIENTI: 1 pannocchia di mais a persona (preferibilmente delle medesime dimensioni), burro (facoltativo), sale. PREPARAZIONE: Scegliere delle pannocchie che [...]
Buongiorno amici ed amiche, oggi voglio parlarvi di una delle mie ultime letture… Si, ho avuto il piacere di leggere un romanzo delicato, emozionante, dolcissimo, che voglio presentare e [...]
L’autunno è arrivato, un paio di giorni e sarà qui. Nel cielo di oggi, di un azzurro profondo, il sole rende l’aria ancora dolce e calda tanto da poter lavorare l’orto con tranquillità [...]
Qualche tempo addietro vi proposi una carrellata di tipologie di degustatori, da quello narciso al déjà-vu, passando per il bevitore “che non c’era” e via discorrendo. Ora, appunto, non [...]
Basta con le ostriche, con i crostacei e con il tartufo, rimetti pure il frigo lo champagne: si spende tanto e si ottiene poco. E anche i più economici cioccolato e peperoncino, a quanto pare, [...]
Le eccellenze della Puglia rurale conquistano Expo! Special Guest Al Bano Carrisi Dal 7 settembre al 4 ottobre 2015 i GAL (Gruppi di Azione Locale) della Puglia, all’interno del padiglione di [...]
Mukbang, sapete cos’è? Probabilmente no, a meno che non conosciate bene la Corea del Sud. La parola è una crasi tra “mangiare” e “broadcast” nella lingua coreana. [...]
Anche la 55ª edizione di “Majano Festival” - 2015 - si è conclusa con la 3a serata “VINO, CIBO E….MUSICA” una degustazione di bollicine metodo classico, tutte esclusivamente made [...]
Potrebbe sembrare un gioco di parole, ma il primo è il nome di un frutto ( Nergi ) che si coltiva nel territorio Cuneese; gli altri due (nergissimo, nergizzati ) sono i nuovi aggettivi [...]
Nell'ambito dell'iniziativa" I gusti del territorio Isontino con il tempo", finanziata con fondi regionali , la Provincia di Gorizia ha organizzato la presentazione del territorio del Collio e [...]
A differenza della farina di grano, la farina di kamut ha un indice glicemico basso quindi è imporrante nella dieta di tutti coloro che devono tenere sotto controllo la glicemia. Ha il [...]
la pasta fredda, scampi e crudo dello chef Giovanni MavigliaCerto la voglia di stare ai fornelli, per chi ama cucinare, non manca mai è le opportunità per migliorare le proprie conoscenze [...]
Precisione e sobrietà da applauso per lo chef spagnolo Josean Alija, creatore del ristorante Nerua all’interno del Guggenheim Museum di Bilbao. Trentasettenne bilbaino un tantino schivo con [...]
Se molti dall’Expo vengono attratti da alimenti esotici, come la carne di zebra o di coccodrillo, molti altri sono interessati a (ri)scoprire i piatti e le tradizioni dei nostri territori.Per [...]
Buongiorno!!!!!!!!!!!!! e dopo quasi tre settimane di stop.. eccomi di nuovo qui! Spero stiate tutti bene.. che abbiate trascorso ferie tranquille ovunque siate stati.. La meta che abbiamo [...]
Mi vergogno un po’. Vorrei non aver trascurato così il blog questa estate eppure l’ho fatto, un’estate rovente e pesante ma che è volata via in fretta, che mi ha tolto la voglia di [...]
Unica data oltre confine, in Slovenia, per il Festival “Nei Suoni dei Luoghi”, organizzato dall'Associazione Progetto Musica con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, [...]
Ricetta dello Zenzero in agrodolce o Gari giapponeseoggi vi parlo dello zenzero:la pianta del ginger produce un rizoma che comunemente chiamiamo zenzero, lo troviamo in commercio fresco [...]
A Galattico, in provincia di Reggio Emilia, ha sede un luogo che ha un'energia particolare, un luogo dell'anima, nato negli anni '70, come elaborazione del lutto di un'intera comunità che, più [...]
Chi ha volato fin quaggiù probabilmente può avere un’idea di cosa voglia dire vivere l’America Latina. Di solito funziona così (vale per chi ha una predisposizione naturale alla cultura [...]
Abbiamo preso l’aereo da Pisa per Glasgow, noleggiato una macchina e viaggiato per circa 4 ore alla volta di Tarbert dove ci siamo imbarcati per la nostra Isola di Islay. Una fitta nebbia [...]
“Fa bene al sesso, cura tutte le malattie”, scrivono negli opuscoli di propaganda i religionari del piccante. Lo stesso ripetono nei bar di provincia del Sud d’Italia e del Mondo, [...]