Questo risotto prende forma nella nuova realtà gastronomica della Locanda Radici di Angelo D’amico a Melizzano (BN). Un primo piatto che prende radici del Sannio con il tipico [...]
È trascorso molto tempo, se vale il calendario. Ma il tempo è trascorso molto per mare e molto per ozio – l’ozio classico di amori pomeridiani e pagine, conversari e convenevoli, pane, [...]
Non si può certo dire che Italo Bassi non ami mettersi in discussione. Dopo quasi 30 anni passati al timone della leggendaria Enoteca Pinchiorri, ruolo che condivideva insieme a Riccardo [...]
Tra cinque anni Philip Morris interromperà la produzione di sigarette, e il mondo dei sigari cambierà per sempre. Ma per molti versi, specie dopo la terza rivoluzione cubana in seguito alla [...]
Il New York Times è la nuova Lonely Planet. Se fino all’altro ieri le guide della famosa casa editrice australiana erano la bussola con cui scegliere mete fuori dai soliti circuiti [...]
Natale per molte persone è sinonimo di famiglia, solidarietà, condivisione, dove il simbolo delle feste è rappresentato dal cibo, con cui spesso si esagera! Il risultato sono grandi abbuffate [...]
Non si può dire di essere stati in Langa senza una tappa alla Ciau del Tornavento. La storia della “Ciau” inizia nel 1997 e se all’inizio si è identificato come locale [...]
“La strana coppia” è il titolo del film che ha celebrato l’unione artistica di Walther Matthau e Jack Lemmon, ma potremmo trovare molti esempi di personaggi che, uniti, forniscono molto [...]
A Valence il nome della famiglia Pic è legato all’alta ristorazione da quasi un secolo. Negli anni ’30 infatti André Pic fu il primo a conquistare le ambite tre stelle Michelin, presso il [...]
Mi avevano detto che prenotare un tavolo da Sbanco-Pizza e Cucina era pressoché impossibile. Ma io ce l’ho fatta, alle 20 spaccate di un anonimo giovedì in mezzo alla settimana. La [...]
In provincia di Brescia si trova un anfiteatro naturale unico posto tra le colline e il Lago d'Iseo: è la Franciacorta, un territorio conosciuto per il suo meraviglioso vino, ma pieno di altre [...]
Ultimamente ho avuto l'occasione di scoprire posti niente male e di tornare in ristoranti in cui non puoi che stare bene.E' così che dopo tanto tempo riapro la rubrica #MangiareaMilano per [...]
Per il 5° appuntamento, la manifestazione sponsorizzata da “Molino Caputo, la farina di Napoli” “Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo” ha cambiato format e [...]
ricetta pervenuta dal Nanni di Firenze e pare provenga dalla farmacia di S.Maria Novella, ma poco importa…quello che conta e’ il risultato: alchermes stupendo, profumato [...]
“I miei appunti di ricette dedicate a questo Natale 2016 sono iniziati con un’idea facile, veloce e creativa ovvero le patate flambé con erba cipollina: non è stata affatto una [...]
Il fascino del terroir FRANCIACORTA Che cos’è il Terroir : un termine che nasconde non solo qualità uniche e specifiche di un vino ma anche enormi interessi commerciali, un [...]
Ho imparato che qui l’autunno ha un altro profumo. E’ quello del sole che ti accarezza il viso mentre osservi foglie venire giù sui viali del lungotevere. E’ quello della [...]
Si avvicinano le feste, a velocità supersonica. Mio figlio già mi chiede quali "chicchi" (dolcetti per noi toscani) gli porterà la befana nella calza e siccome io sono una donna a cui piace [...]
Appuntamento papillo presso il ristorante La Voglia Matta di Genova Voltri. Giovedì 24 novembre 1 dicembre (nuova data dopo l’annullamento dovuto all’allerta meteo) Davide [...]
Tre mini burger per tre grandi vini. Abbinamenti enogastronomici per un viaggio tra sapori, tecniche di cottura, consistenze e temperature. Fan da sempre, social media Art Director e fotografa [...]
Indirizzo: Via Savona 50 a Milano. Alle spalle della Stazione Porta Genova, dove fino a 30 anni fa c’erano piccole e medie industrie ora c’è il distretto del design e la conversione e [...]
Martedì 8 novembre Baladin Milano ospita BIRRA PERUGIA L’appuntamento è di quelli che piace. Oramai per tanti è una bella abitudine. Una bella occasione per scoprire delle nuove birre e [...]
Su uno dei tetti più seducenti e fascinosi di Milano, al settimo piano dell’Armani Hotel di via Manzoni 31, troviamo Filippo Gozzoli, chef cremonese che in pochi mesi dal suo avvento [...]
Scoprire un territorio grazie ai suoi inconfondibili sapori è un bel modo di sperimentare nuovi gusti e di conoscere da vicino le sue tradizioni più radicate e nascoste! Considerando che [...]
di Roberto Giuliani Minuscolo, ma solo nel nome, perché questo vino senza solfiti aggiunti è l’essenza del nebbiolo. Profuma di humus, viole, tabacco, prugne e liquirizia. Ha carattere, [...]