Manca ormai poco al Natale e il dolce che lo rappresenta maggiormente, già primeggia nelle pasticcerie e nei migliori negozi specializzati. Il panettone, una volta soprannominato ‘il [...]
Il Parco Oglio Nord e il Parco Oglio Sud rappresentano mete poco conosciute dal punto di vista turistico, eppure vale sicuramente la pena scoprirli per la varietà di paesaggi, flora e fauna [...]
Amo follemente i ricciarelli, da quando posso ricordare. Da piccola aspettavo le Feste solo per poterli mangiare perché apparivano sulla tavola solo per Natale, come un regalo. La mia fame da [...]
Nel corso di questi ultimi post abbiamo visto come io sia stata catapultata nell'artigianato senese, abbia conosciuto fornai e pasticceri davvero appassionati alla propria arte ed abbia persino [...]
Indice La merenda è per i bambini un momento molto importante per ricaricarsi, ma è fondamentale tenerli lontani da cibi troppo dolci o da un eccesso di proteine. Allontanare i bambini [...]
Locanda Del Baccalà Locanda del Baccalà – Marcianise Via Santa Caterina, 32 – 81025 Marcianise (CE) Tel: 0823.824251 – 39 339 1268882 www.locandadelbaccala.it – Locanda [...]
Ingredienti per la pasta: 500 g di semola rimacinata 250 ml di acqua a temperatura ambiente 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva 1 cucchiaino di sale ½ cucchiaino di curcuma [...]
Paradiso per gli amanti del bon vivre la Langa è anche meta ambita dagli chef promettenti che decidono di sfoderare le proprie abilità. Siamo oggi a Monforte d’Alba, dove VG ha incontrato [...]
Indice Mettiamoci in viaggio per una regione che sa bene come prendere per la gola: oggi parliamo, infatti, di dolci tipici campani. La Campania, del resto, è una terra dalla forte [...]
Secondo la tradizione popolare inglese, le mince pies sono i dolci preferiti di Santa claus o Babbo Natale: croccanti fuori e umide e saporitissime all’interno, sono davvero irresistibili. Il [...]
I vanillekipferl sono degli squisiti biscotti friabili che vengono realizzati in occasione del natale in Austria, Germania, Boemia e Alto Adige. La ricetta dei vanillekipferl è una classica [...]
Questa crostata, con frolla integrale al cacao, ricotta e lamponi, credo sia stato uno dei migliori dolci usciti dal mio forno da tanto, tanto tempo. E’ così particolare, perfetta nelle [...]
Un dolce che non è prpriamente nella nostra tradizione ma che trovo davvero motlo particolare e perfetto per le feste.Speziato e caldo lo trovo poi perfetto accompagnato da crema inglese e [...]
Ci sono tradizioni natalizie che accomunano tutte le case d’Italia, ci sono però usanze tipiche che variano da regione a regione. Scopriamo insieme le tradizioni del natale in Lombardia. [...]
Chi ce lo fa fare, sotto Natale e Capodanno, di fare la spesa, cucinare, apparecchiare, sparecchiare, pulire e lavare i piatti, quando possiamo starcene comodamente seduti al tavolo di un [...]
Siamo a Scandiano, nella storica Villa Palazzina, sontuoso palazzo di cui esistono testimonianze risalenti al XV secolo, dove dal 2017 si è trasferita la famiglia Medici, per iniziare un nuovo [...]
Nel giorno che celebra il panpepato nel Calendario del Cibo Italiano non potevo non dare il mio contributo. Di recente sono stata a Siena ospite della divisione FOOD & TOURISM della CNA [...]
Un liquore molto veloce questo, che non necessita di riposo e che deve essere consumato in 15 giorni al massimo... ecco perchè il liquore alle mandorle oltre a essere semplicissimo da fare è [...]
La fermentazione malolattica avviene dopo la vinificazione ma la scelta di farla viene presa molto prima già dalla vigna. La tipicità delle uve è scelta in funzione del profilo finale del [...]
maritozzo veganoIl maritozzo non ha bisogno di presentazioni. Ormai questo panino dolce farcito (di solito) con la panna non ha più segreti per i romani, a anche per i non romani. Ormai [...]
La pizza di cavolfiore è una pizza decisamente insolita, senza lievito, senza farina soprattutto, low-carb e senza glutine, perfetta proprio per tutti insomma. Una ricetta tratta dal bellissimo [...]
È un’Emilia-Romagna diversa quella che si respira tra le mura sferzate di legno e pietra di Cucina Bacilieri. Una questione di stile, di affrontare la cucina contemporanea e quella [...]
La farina di mais è casa, è inverno, è ricordo, è infanzia, è Formenton 8 file garfagnino ma, soprattutto. è calore di quello che scalda il cuore al solo pensiero. E' l'unica immagine che [...]
Il Club del 27 era stato abbandonato come tantissime cose legate al blog, difficile star dietro a tutto, prima, e difficile farsi tornare la voglia, dopo.Questo mese ho deciso che avevo sia il [...]
Dorato, profumato e saporito. Il miele dà un tocco dolce e morbido a molte preparazioni. Aggiunto a latte, tè e tisane aiuta ad affrontare l’inverno. Ma ha anche alcune proprietà [...]