di Marco Contursi O Marcsin è una osteria storica, non so neppure da quanto tempo stia lì. Una osteria vera, come forse ne esistono ancora pochissime, con tutti i pregi e i difetti [...]
Il Magone Monte di Procida (Na) Via Marconi, 57 Tel. 081.8682876 – 331.2104830 Su Facebook Aperto sempre Chiuso il mercoledì Sui 45 euro di Tommaso Esposito I Campi Flegrei sono una risorsa [...]
Vacanza in Spagna: Santander, San Sebastian, Bilbao seconda parte. Come promesso con il post di oggi, completo il mio racconto relativo al mio viaggio nella Spagna del nord. Racconto da me [...]
Al Salone del Gusto di Torino verrà presentato il nuovo gusto gelato al marrons glacés firmato secondo la qualità italiana al 100% di Agrimontana, con i prodotti Labo destinati ai [...]
Una proposta originale e d’eccellenza: cestini da pic-nic, ciascuno con una proposta di visita a una specifica zona del territorio e, ovviamente, ciascuno con le sue bontà tipiche, [...]
Domenica 25 settembre in 15 cantine Per la diciottesima edizione, torna in Puglia l’iniziativa #salvalagoccia e in tutta Italia la campagna a sostegno delle popolazioni colpite dal [...]
Da oggi tantissimi appassionati di cibo "invaderanno" il centro di Torino per il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, per la prima volta aperto al pubblico [...]
Serata dedicata ai funghi il 23 settembre 2016 al ristorante La Taverna di Colloredo di Monte Albano. Un menu dedicato ai frutti del bosco. PORCINI, CHIODINI E FINFERLI e altri funghi di [...]
Paolo MonelliO della bibliofilia, avrei potuto aggiungere, intesa come amore per i libri e come disturbo psicologico che riguarda me, e ha riguardato anche Paolo Monelli: giornalista, scrittore [...]
“Conferma la sua vocazione spumantistica, la Lombardia, con la Franciacorta in testa, seguìta subito dall’Oltrepò. Ma non mancano ottimi vini rossi soprattutto quelli della [...]
Storia di una tradizione locale e valorizzazione di un prodotto a km 0 a 1500 metri di altitudine Il vigilius mountain resort, design hotel ecosostenibile in Alto Adige, situato sul monte San [...]
Wow, la ristorazione torinese. Tra le cose che ci fanno andar fieri della nostra città (e i Torinesi non solo sono fieri di Torino, generalmente la amano alla follia) c’è sicuramente [...]
“Dal pigato al vermentino, dal rossese all’ormeasco, dal bosco all’albarola, dalla bianchetta genovese alla lumassina, l’elenco è lungo. Sono gli autoctoni della Liguria, figli di [...]
AmiatAutunno è la rassegna di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici: castagne, funghi, olio e vino, che si svolge dalla fine di settembre a novembre in sette comuni del Monte Amiata Si [...]
Il pubblico presente alla 9° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Santa Maria di Sala presso Villa Farsetti domenica 11 e lunedì 12 settembre 2016, ha decretato il miglior vino [...]
Al James Bond di Casinò Royal bastò un’ordinazione, nel 1954, per cambiare l’immagine del Dry Martini per sempre, prima mezzo gin e mezzo vermut dry, poi tre dosi di [...]
Un menù variegato e appagante quello realizzato dallo chef stellato Jean-Marc Neuville per il pranzo degli Amici Gourmet, perfetto per la calda giornata di agosto che ci ha visti raggiungere [...]
Dal 2 al 16 ottobre il vigilius mountain resort, design hotel ecosostenibile in Alto Adige, situato sul monte San Vigilio a 8 minuti di funivia da Lana (BZ), ospiterà le settimane della [...]
Negli ultimi tempi, la sindrome del viaggiatore (o ‘di wanderlust’, per chi se la vuol tirare) degli americani mediamente facoltosi, sembra concentrarsi verso un’unica, [...]
Giovedì 15 settembre alle ore 18.30 appuntamento presso l’Azienda Agricola Km0 Flegreo e Agriturismo Don Salvatore, dei fratelli Luigi e Generoso Colandrea, per una rilassante [...]
Ritengo sia da anni una delle liste più interessanti proposte dalle guide di settore, perfettibile come tutte ma ottima traccia di riflessione sulla viti-enologia italica. Quello delle [...]
American Airlines ha stretto un accordo con Maneet Chauhan, rinomata chef, autrice, personaggio televisivo, filantropa e ristoratrice per lo studio e la realizzazione di un menù dedicato ai [...]
Questo è un post per tutti quelli che: “La Francia sarebbe un posto meraviglioso se non fosse per i francesi“. Eheheheh, quante volte l’ho sentito dire… Ed eccoci qui, [...]
antiche gesta alla latteria ternaria lanuit des temps Introd AoNelle notti senza luna, come quella dello scorso 1º settembre, nel piccolo paese di Introd, in Valle d'Aosta ai piedi del Gran [...]
Il 24 e 25 settembre 2016 a Kötschach-Mauthen in Carinzia (lo raggiungete attraversando il passo di Monte Croce Carnico, in questi mesi assai suggestivo) si svolge il “Käsefestival”, [...]