“Vincotto&lode” è il primo concorso di cucina creativa per studenti degli Istituti Alberghieri mirato alla ri-scoperta del Vincotto, un antico prodotto di tradizione pugliese, [...]
Ora che il Chianti sta affermando la sua immagine come un pregevole vino quotidiano, dove l’eleganza sta sostituendo in maniera graduale l’eccesso di semplicità, diventa importante definire [...]
L’ottima annata 2015 cade forse nel momento ideale per il Consorzio. Nella sua anteprima presso la Sala di Dante a San Gimignano, la Vernaccia fa a meno del confronto classico con [...]
Come dar torto a chi dice che l’Italia è un paradiso tutto da scoprire? Ci si innamora di Venezia, di Roma, della Toscana, ma spesso non si approfondisce la conoscenza di luoghi dalla fama [...]
La celebrazione dei 300 anni del Consorzio coincide con l’uscita di vendemmie non facili (2014, in realtà molto meglio delle previsioni) e altre che alla prova del tempo cominciano a dare [...]
In ricordo di Enrico Fabi, fondatore con il fratello Elisio dell’azienda calzaturiera Fabi Shoes di Monte San Giusto, nasce ne Il Conventino di Monteciccardo (PU) un olio speciale, il [...]
Col Vetoraz torna nella magia della laguna e il 28 e 29 febbraio partecipa all’ottava edizione di GUSTO IN SCENA, l’ormai consolidato appuntamento enogastronomico ideato dal giornalista [...]
Il giorno degli innamorati quest’anno cade di domenica invece che di sabato e c’è stato pure Fiorentina-Inter in contro programmazione, ma Chiantilovers si dimostra ancora una volta [...]
Villa Dora a Terzigno è uno dei luoghi dove torno periodicamente per riassaggiare nuove e vecchie annate dei vini che sanno sempre coinvolgermi con entusiasmo. Entrando nella tenuta ai piedi [...]
Nel cuore di Firenze, proprio accanto alla chiesa quattrocentesca di Santa Maria del Carmine, nota per ospitare la celeberrima Cappella Brancacci, nel 2014 ha preso vita un nuovo, promettente [...]
In occasione della festa di San Valentino una statua di Cupido in cioccolato di tre metri accoglierà i visitatori: un motivo in più per lasciarsi tentare dal “cibo degli dèi”. Apertura [...]
Azienda Vitivinicola Torrevento Uva: nero di troia Fascia di prezzo: 25,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio, cemento e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – Non [...]
Le leggendarie Cucine Reali di Christiansborg sono state recentemente ristrutturate e riportate alla loro antica gloria. Il 18 marzo 2016 il pubblico potrà accedere in modo esclusivo al [...]
I più aggiornati sulle nuove tendenze della night-life milanese sanno che la zona compresa tra Garibaldi e Moscova si è ormai affermata come destinazione preferita dai gourmet, che lì si [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Vini Espresso | Fuori Rizzari-Gentili, dentro Paolini-Grignaffini. That’s all, folks. 2 – Il Consorzio Tutela VS Osteria Monte Baldo a [...]
L’azienda agricola Marcato protagonista del nuovo corso del Durello sotto la guida di Gianni Tessari. Degustazione comparata con Franciacorta e Champagne Se la via italiana al Metodo [...]
"Gli Amarone 2012 sono figli di un’annata che ha segnato in modo evidente un cambio climatico all’insegna dell’imprevedibilità" ha spiegato Diego Tommasi [...]
Presentato nei giorni scorsi in una serata da Mangiari di Strada, è arrivato anche quest’anno il doppio appuntamento con VinNatur: il primo e con VinNatur Genova 2016: il 7 e 8 febbraio, [...]
Dopo il piatto vegano della settimana scorsa, ecco un piatto della tradizione culinaria italiana, che di vegano non ha praticamente niente; un bel ragù di quelli corposi, rustici e saporiti, [...]
Grazie al Merano WineFestival e Grow the Planet e al suo portavoce Carlo Vischi, ho fatto parte del Social Team del #SIENAMWF16 Oltre 2000 presenze [...]
Diffidare o confidare nei titoli cumulativi? Affidarsi. Stavolta il fil-rouge, per esempio, è gustativo e di esperienze fatte o desiderabili. E va dall’olio alle arance per tramite di un [...]
Tempi duri per gli esercenti. Prendi ad esempio l’Osteria Caffè Monte Baldo a Verona: nei giorni dell’Anteprima Amarone promuove un’iniziativa, intitolata “Fuori [...]
E' bello ritornare a casa, in questo mio piccolo spazio dove quando posso, riprendo le fila della mia passione. Mi manca la consuetudine di cucinare e condividere con voi quello che [...]
Ci sono luoghi dove potrei stare per sempre, luoghi dove il respiro si espande e senti l'aria che si sistema, prende posto nei polmoni e ti infonde benessere.Oggi, come qualche tempo fa, proprio [...]
Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Presentano una forma particolare, essendo [...]