Pensa te! Non sapevo che ci fosse un motivo, per le casette tutte con colori diversi. Mi son sempre detta: “Che fighi gli apicoltori, sempre cosi’ tutti creativi e colorati” [...]
“Che lo spazio sia infinito cambia niente. È la fine di questa bottiglia che mi inquieta”. (Cristiana Lauro) Il Soave è uno di quei vini che mi piacciono sia giovani che maturi. [...]
(CS)Domenica 29 Maggio dalle ore 11.00 alle ore 19.00Lunedì 30 Maggio dalle 10,00 alle 15,00Casali di CapobiancoVia Nomentana, 1451 (Roma)Si avvicina la data dell'evento biennale, ricco di [...]
“Sempre in giro”, mi dicono. “Mai come Emanuele*”, rispondo io, che in pochi giorni mi sono trovata a) ospite alla presentazione di Gourmet Social Club Milano – neonata community di [...]
Un’incantevole e puntuale Luna Rossa, spuntata a capolino tra Vesuvio e Monte Somma, ha fatto da sfondo all’omonimo evento fuori salone di Vitigno Italia. Luna Rossa è la serata che [...]
Sto provando il “riso di baraggia” biellese e vercellese. Si tratta del S.Andrea prodotto da Riso Goio 1929, ed è l’unica DOP risicola esistente. Per capirlo nelle sue [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di [...]
La scorsa settimana si è inaugurata la stagione estiva in Alta Badia, nell’area Movimënt. Una buona meta per gourmet e appassionati di bicicletta, che possono dedicarsi al Giro [...]
di Enrico Malgi La Puglia enoica non finisce mai di stupire con le sue eccellenti proposte, anche laddove si pensa che possa essere carente. Si è sempre affermato, infatti, che nella sua vasta [...]
di Giulia Cannada Bartoli Un tuffo nel vino, si avete capito bene, nel vino rosso. Vi parlo di una bella realtà napoletana dove il vino è protagonista a 360°, dalla tradizionale degustazione [...]
Degustatori di fama internazionale e 12 etichette italiane, greche, portoghesi e uruguaiane per un particolare confronto fra vitigni autoctoni a bacca rossa. Alla tenuta Angorsi di Cormons in [...]
Degustatori di fama internazionale e 12 etichette italiane, greche, portoghesi e uruguaiane per un particolare confronto fra vitigni autoctoni a bacca rossa alla Tenuta Angoris di Cormons, in [...]
Alle cene e agli incontri conviviali noi di qbquantobasta cerchiamo di andare preparati. E quindi ecco che, avendo in programma la cena monotematica sul radic' di mont (promozione a prezzo [...]
Creatività e “Masterchef” uniti nella cucina di Zodio: ricette leggere e saporite da poter degustare nel caldo periodo estivo Dal risotto con fragole e champagne alla tartare con [...]
Al Ristorante Seta del Mandarin Oriental, Milan Il Ristorante stellato SETA del Mandarin Oriental, Milan presenta un’eccezionale serata gourmet in collaborazione con la rinomata Maison di [...]
Il prestigioso Gutturnio Riserva doc di Cantine Casabella si è di nuovo conquistato il bronzo alla rassegna internazionale inglese dedicata al “terroir”. Di nuovo un grande riconoscimento [...]
Qualche giorno fa in occasione del Cibus, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha dichiarato che verificherà la qualità delle mense scolastiche italiane inviando controlli dei Nas a [...]
. Gli gnocchi non sono solo bianchi di patate e farina, ce ne sono tante varianti tra cui: arancio alla zucca, rossi al radicchio, gialli di polenta, dorati di pane, marroni ai funghi, verdi [...]
In genere le Grandi Degustazioni hanno una loro liturgia: assaggiatori pettinati che ascoltano relatori impettiti sciorinare scalette di descrittori, una specie di confronto muscolare e [...]
I fiorentini, perfidi benché senza la fama d'avarizia dei lucchesi, lo ribattezzarono "monte di sordi" anziché Montesodi. Dalla prima annata, nel 1974, quando nella vetrina della Vera a Borgo [...]
Il nerd dei formaggi parla del culto mentre lo pratica, vive cacio e lo respira, non si si fida del tagliere presente nel menù. Lui lo farebbe meglio: ne è convinto. E poi, questa storia del [...]
Una gita poco lontano da Roma sul monte Soratte, isola calcarea nel mare pliocenico, ora piccola altura emergente dalla valle sottostante.Una gita di Geologia e Cucina su [...]
L’occasione il ricco mix di arte, musica e gusto sul territorio da The Floating Piers di Christo al concerto del Maestro Nicola Piovani The Floating Piers è l’irripetibile installazione di [...]
Volcanic Wines è l'associazione che, dal 2012 raggruppa i territori vitivinicoli italiani caratterizzati da suolo vulcanico. Oggi conta 15 aree del territorio nazionale: Campi Flegrei, Colli [...]
Tavolo di tre donne in uno dei ristoranti più chiacchierati di Milano. E’ sabato sera, abbiamo prenotato con anticipo visto che dello Spice Bistrò se ne parla un po’ ovunque e, si [...]