di Giustino Catalano Ho sempre pensato che le cose più affascinanti accadano proprio nei luoghi di confine, in quelle terre che “tagliano” culturalmente la linea netta delle proprie [...]
Capita spesso causa “svogliatezza” di ritrovarsi con della pasta madre in avanzo senza sapere che fare e io non butto via nulla sia ben chiaro… casomai nel malaugurato caso [...]
È l’anima quello che ti resta di un locale – oltre la qualità del cibo, valore imprescindibile. E le emozioni. Se andate in Val Ferret, pochi metri prima di imboccare il tunnel del [...]
Imparare a cucinare direttamente nella cucina di un ristorante stellato! La Taverna di Colloredo propone vari appuntamenti tutti i martedì di marzo con lo chef Roberto Franzin: sicuramente [...]
La torta salata agli asparagi con toma Monte Regale Occelli è una di quelle preparazioni semplici che subito mi fa pensare alla primavera, alle giornate tiepide, alla Pasqua, ai pic-nic… [...]
Questo post vale come accredito per Opera Wine 2015 ché non c’ho voglia di sbattermi per cercare un biglietto (Stevie Kim, segna, plz! Tk u). Il 21 marzo a Verona infatti, [...]
Sabato 28 febbraio alle 14.30 su Rai1 la puntata di Linea Bianca. Una vetrina di 90 minuti televisivi per la montagna regionale.Tutta dedicata al Tarvisiano. Con Massimiliano Ossini e Alessandra [...]
“LA Vena di San Leonardo” Il Gran Crù del Vermentino Le vigne sono situate all’interno di una “SUB-Zone” della Vena di San Leonardo chiamato in dialetto [...]
Porta a porta, fianco a fianco con Identità Golose, anche quest’anno, il Milano Food&Wine Festival: potevamo forse ignorarlo? No, certamente: vi racconteremo la nostra visita attraverso [...]
Gegè Mangano, professione Cuoco. Di Fabio Riccio Gegè Mangano, pugliese Docg come lui stesso si definisce, è un cuoco a tutto tondo. Gegè Mangano Oltre ad essere bravo, è uno che ha [...]
Di nuovo in viaggio, questa volta siamo diretti verso Oristano e Cabras, dove soggiorneremo, per gli ultimi due giorni che ci rimangono. Abbiamo lasciato Giovanni Facello, e abbiamo scoperto che [...]
Prende il via martedì 24 febbraio 2015 a Monfalcone la nuova edizione di “Natura e Cultura senza frontiere”, festival dedicato alla montagna organizzato dal Comune di Monfalcone – [...]
La Tartiflette è un saporitissimo piatto unico di origine francese della regione della Savoia e nella zona del Monte Bianco a base di patate e formaggio il “Reblochon“,(AOC 1958) un [...]
Ecco, l’articolo che mi ci voleva. Perchè è da un pò che sto cercando di risolvere il problema “acqua a casa mia”, senza esserci riuscita. Il filtro a osmosi inversa come [...]
Are you in Milan and want to know where you can enjoy the best breakfast in the city? Here are our favorite ones: Arte del dolce Viale Umbria, 15 – Milano (Nearest subway MM Lodi, [...]
Dopo un anno di rodaggio e soprattutto di vendite in giro per il mondo si possono trarre i primi bilanci sulla Gran Selezione, che ha generato tra i produttori del Chianti Classico una [...]
Il motto together e il mega tendone con tutte le foto dei protagonisti della Leopolda abbraccia idealmente i degustatori (tantissimi, forse mai così tanti) giunti da ogni parte del mondo, con [...]
Per la più antica DOC italiana il calendario annuncia numeri importanti: nel 2016 la storica denominazione compie 50 anni. La prima DOC è stata un cambio di paradigma nel vino nazionale, che [...]
Quest’anno, per San Valentino io e la mia dolce metà abbiamo deciso di fare follie! Sicchè, data l’inconsueta coincidenza con il Carnevale e il nostro... L'articolo San Valentino [...]
Anteprima dal mio libro “Piatti senza frontiere”, edizioni De Agostini. In libreria da domani e già su ebook e Kindle. Che aspettate? Non siete curiosi? La lavanda cattura i [...]
Redazione di TigullioVino.it Giunto alla terza edizione, ha un monte premi totale del valore di € 3.000. C’è tempo fino al 31 agosto per partecipare con articoli editi o con [...]
Crêpe Suzette au Citron with visible flame by Antilived Auguste Escoffier, Il Grande Libro della Cucina Francese Le Crêpes Suzette si preparano utilizzando il composto A¹ profumato al [...]
Sono ben 7 le imperdibili degustazioni a cura dell'Associazione Le donne del vino del Friuli Venezia Giulia all'interno della Fiera Cucinare a Pordenone dal 14 al 17 febbraio. Saranno coinvolte [...]
Se c'è una cosa che mi ingolosisce più di Johnny Deep è l'homemade.Il fatto in casa.L'autoprodotto.L'autoprodotto è un viatico per l'anima:-rafforza l'autostima("ma quanto sono brava", [...]
Sapete di chi è la colpa della mia scarsa presenza sul blog? Di un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore al quale mi sto dedicando anima e corpo. Se tutto va bene, tra 800 [...]