“Tagliata alla Robespierre, carpaccio di chianina, brunello e grappa barricata”. L’articolo de Il Giornale sul pranzo tra Bersani e Renzi comincia malissimo: il vino che ha [...]
Mi sto avvicinando al mondo dei cocktail e questo è quel che ho capito finora: mi piacciono leggeri, secchi e preferibilmente mossi, il vero Martini è ancora un miraggio e mi piace il Gin [...]
21.09 Ed eccoci con un nuovo appuntamento per MasterChef2…… appuntamento che per un 29 e 30, come si direbbe a Napoli, stava per saltare. Si perché appena pronta dinanzi al PC ed alla Tv [...]
La stagionalità della carne è un fattore che deriva, molto spesso, da usi, costumi e tradizioni più che da un effettivo cambio di qualità, a seconda del perido dell’anno prescelto. Il [...]
Perchè, diciamocelo, il bicchierino è morto. Lo è da un po' di anni, almeno nei buffet della gente che conta: e lo è, grosso modo, da quando a casa mia se ne è completata la [...]
Buon lunedì a tutti amici ed amiche.Mancano 8 giorni al Natale, quasi non mi sembra vero...Il tempo in questi ultimi giorni è volato e quasi non me ne sono resa conto...ma siamo qui...I regali [...]
Le capsule di qualche "vinello" di Giancarlo Maffi E Ciomei portò il suo olio nuovo. Un signore, molto signore, il faut le dire, che possiamo ubicare sopra Roncobilaccio, con un po’ di [...]
Io fossi in voi sfuggirei le strenne, i libroni pieni di foto di piatti pornografici, l'attualità modaiola del cuoco televisivo di turno.Magari proverei nei grandi negozi di libri usati alla [...]
Sono proprio curiosa di vedere se arriverà il momento in cui dirsi esperti di cibo, parlare di cibo, occuparsi di cibo suonerà come una cosa insopportabile e molesta. Ci sono stati anni in cui [...]
Agriturist (Confagricoltura): 'Penalizzato da speculazioni elettoralistiche un settore vitale per l'economia nazionale. Binario morto per il Piano di rilancio del settore e per la legge salva [...]
Quando le persone che mi stanno intorno cominciano a chiedermi cosa non va è davvero cosa seria. Questo perchè in primis, è davvero cosa rara. Solitamente, nonostante ci siano pensieri, [...]
"Mammaaaaaa, è arrivato un paccoooo!""Grazie, aprilo tu!"La Creatura inizia ad armeggiare in religioso silenzio quando, improvvisamente, una sonora risata fa sobbalzare Agata dal suo [...]
Ricevo il comunicato su questo premio, un’iniziativa che apprezzo tantissimo e che mi piace condividere. Francesco Arrigoni, giornalista bergamasco di schiena dritta, morto improvvisamente [...]
Quand'ero piccina, e mio padre guardata le partite ero innamorata di LUI, e il mio mito irraggiungibile, colei che mi sarebbe piaciuto diventare invece era LEI. Poi crescendo [...]
“Ci aspettiamo dalle rockstar –molte delle quali hanno passato la vita a scrivere strofe che descrivono con eloquenza la ricchezza dell’esperienza umana– che pronuncino [...]
L'azienda siciliana offrirà il suo 'Centuno' alla prima dello spettacolo. 'Attilio Manca: Storia di un Medico siciliano suicidato dalla mafia?'.Mercoledì 5 dicembre, ore 21:00 - [...]
C’è un mistero irrisolto nella gastronomia italiana: quando è nata esattamente la carbonara? E perché si chiama così? Il commissario Rebaudengo ha già svolto un’indagine preliminare da [...]
La disfida. La cipolla ramata di Montoro e la cipolla di Alife di Tommaso Esposito L’idea è venuta di ritorno dal Salone del Gusto Terra Madre a Mario Stingone, Alberto Capasso e Pino [...]
Les 110 de Taillevent, a tavola Rue du Fauburg Saint-Honoré, 195 Tel.01.40742020 sempre aperto www.taillevent.com Il primo a capire che l’alta cucina doveva diventare concettualmente [...]
Leggo sempre che molti buttano nell'immondizia il lievito madre perché è morto a causa dell'interruzione dei rinfreschi, succede spesso nel periodo estivo quando tutti andiamo in [...]
L’Antica Osteria della Foce di Genova propone, giovedì 29 novembre 2012, una serata toscana dal titolo “i butteri della Maremma“, con calici di “Rocca di [...]
Il foie gras è morto. Amen. Quando pochi mesi fa lo hanno vietato in California, accanto a pochi smaliziati che intravedevano nuovi orizzonti antiproibizionisti, si è passati da commenti [...]
Daniele Bendanti, cuoco dell'Osteria BottegaEro andato in Romagna per partecipare a Enologica, che si svolge a Faenza.Dovevo presentare due ristoranti, il sabato La Fefa di Finale Emilia nel [...]
Sempre per il contest di Sabina VOGLIA DI ORTO: MARAMAO PERCHE' SEI MORTO propongo una ricetta divertente, nata dall'incontro di due must della cucina ligure, il raviolo, quello [...]
Questa è una piccola storia.Di un piccolo orto in una piccola frazione di un piccolo paese.Un orto situato su una piccola terra sul confine tra l'Umbria e la ToscanaE' la storia di piccole [...]