Questo è un post diverso dal solito. Non fa per niente ridere e non parla di cibo.Ma è l'articolo con le più belle foto che io abbia mai pubblicato.Perché non sono mie, ma quelle del [...]
buonissimi…..li proverò per certo….due domande fuori luogo cara izn: mi servirebbe capire la conversione in ricette che trovo in rete della pasta madre solida in quella [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il vino di Rocco Siffredi, con dedica speciale ai bacchettoni ipocriti del vino. 2 – La festa di Intravino. Una bella rosicata per [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
Il mondo del vino perde uno dei suoi massimi esponenti: oggi, all’età di 91 anni, si è spento Franco Biondi Santi, il discendente diretto di Ferruccio (era il nonno) Biondi Santi che [...]
Franco Biondi Santi è morto nel primo pomeriggio. Una di quelle notizie che chiudono d’ufficio un’epoca. La famiglia è indissolubilmente legata al Brunello di Montalcino, [...]
Poche ore fa é stata data la notizia della scomparsa di Franco Biondi Santi. Montalcino perde uno dei suoi simboli.
Il 20 marzo è morto improvvisamente Simone Morosi, aveva un talento nello scoprire vini e 38 anni. Un altro fatto saliente riguardo a Simone è che era molto amato. Sara Porro, sua compagna e [...]
Dove sono finita? semplice: pc morto e finanze esaurite per comprarne uno...adesso vi scrivo da un vecchio portatile gentilmente donato da degli amici, che però fa le bizze e ogni tanto mi si [...]
Il commento di Stefania mi ha fatto riflettere : lei dice che molte persone consumano troppa carne, e che per star dietro a loro ci sono gli allevamenti intensivi. Sicuramente in parte è vero, [...]
"Alla Papalina" Agli inizi del '900 in un ristorante romano, dove preparavano i pasti per il Vaticano, il cardinale Pacelli (divenuto poi Papa Pio XII) chiese un piatto che rispettasse la [...]
Le argomentazioni contenute nell’articolo sono sicuramente valide e razionali ma non scalfiscono miminamente la mia scelta vegetariana. Il punto per me è: non voglio animali morti nel [...]
Quando pensiamo alle grandi feste dell’anno (Natale e Pasqua su tutte, compleanni personali esclusi) ci vengono in mente soprattutto i dolci tradizionali, non è vero? Ma per noi a Roma che a [...]
Venti miliardi di euro persi, di cui 7 solo nell’ultimo anno. Fino a qualche tempo fa il settore alimentare sembrava un’isola felice, perché compravamo meno, ma non avevamo ancora [...]
♫ “Ma perchè ma perchè ma percheeeè … ma perchè non facciamo l’amore, garantisco è il sistema migliore …” ♫ e poi non me la ricordo più. E’ un [...]
Lutto nel mondo dello champagne: Henri Krug, anziano presidente della Maison dello champagne che porta il suo nome, è morto all’età di 75 anni. Alla guida della celebre maison dal 1977 [...]
di Carlo Macchi Ad un certo punto mi sembrava che l’enigma del morto assassinato in una stanza chiusa fosse più facile da risolvere. Vediamo se voi sareste stati più bravi di me. La [...]
Mi sembra interessante conoscere i tagli della carne, come si chiamano, dove si trovano per quali preparazioni sono principalmente indicati e usati. In questo primo post vediamo i tagli in [...]
E' morto alcuni giorni fa, ma solo sabato 2 marzo se n'è avuta notizia, il maestro Armando Trovajoli, aveva 95 anni.Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente il maestro Trovajoli quando [...]
Un articolo a metà tra una rassegna stampa e una serie di riflessioni personali. Se non avete ancora visto come è andata a finire la finale di Masterchef 2 e avete le puntate registrate, [...]
Pirofiline da forno Le CreusetNello scorso post la Simo decantava le bellezze della Toscana, dei suoi luoghi di mare, della sua campagna, delle città d'arte....non dimentichiamoci però che le [...]
Ho ripreso in mano La pacciada, il bel libro di Gianni Brera e Luigi Veronelli, una accoppiata insuperabile che ha raccontato la cucina e le tradizioni lombarde.E' un libro del 1973 edito dalla [...]
Oggi su teatro, mostra e cinema Da mercoledì 30 gennaio e fino al sabato febbraio 2, al Teatro Duse di Genova, in via Bacigalupo, nella zona dei teatri, dietro piazza Corvetto, [...]
“Il confine tra indie, indipendente e alternativo, è flebile. Dall’estremamente di moda all’estremamente sfigato il passo è breve, e il cerchio può chiudersi”, scrivono quelli [...]
Sono appena tornata dalle vacanze natalizie ma nel primo post per questo nuovo anno non vi parlerò di cosa ho fatto e mangiato durante le feste (quello lo farò dopo) ;) Vi riporto invece il [...]