È notizia di qualche giorno fa che in Florida il vincitore di una gara su chi mangiava più scarafaggi e vermi vivi sia morto subito dopo, per cause che l’autopsia dovrà svelare (vd.). A [...]
È notizia di qualche giorno fa che in Florida il vincitore di una gara su chi mangiava più scarafaggi e vermi vivi sia morto subito dopo, per cause che l’autopsia dovrà svelare (vd.). A [...]
Mimmo Cravos, 27 anni, noto chef originario di Carisolo, è morto sul colpo ieri [domenica] pomeriggio poco dopo le 16 in uno schianto avvenuto lungo la statale delle Dolomiti nei pressi di [...]
.. Cos’altro posso dirti? Non ci siamo conosciuti, solo rapidamente incrociati in una delle serate Per tutti i gusti Trentino allo Sheraton Malpensa. Eri lì con Diego Rigotti e con una [...]
Oggi vi proponiamo un dolce che abbiamo fatto centinaia di volte per i nostri amici: la famosa mousse al cioccolato francese, meglio conosciuta come "marquise" (in italiano, marchesa). Abbiamo [...]
La critica di Confagricoltura Asti: «Contratto obbligatorio e pagamenti brevi per i prodotti agricoli italiani? Il governo apre la porta alla concorrenza straniera». Appello ai [...]
Pubblichiamo un testo di Giampaolo Gravina dedicato a un produttore scomparso in questi giorni, Vincenzo Pennisi, che faceva vino, ottimo vino, sull’Etna. Non amiamo le commemorazioni e [...]
Non sapete come fare a liberarvi del vostro lievito madre? Allora siete nel blog giusto -.-'', leggete qui:"Basta lasciarlo solo nel frigo per due settimane, andare a sposarsi e tornando lo [...]
Da quando il Guardian aveva reso noto l’alfabeto del moderno gastrofanatico la terra tremava, i vulcani eruttavano eccetera. Ora che abbiamo allestito la versione italiana l’invidia [...]
E' morto Roberto Roversi e la notizia è stata data a funerale avvenuto.Lo conoscevo da molti anni, la sua libreria antiquaria La Palmaverde era davanti al mio Liceo, il Galvani, in via [...]
Giuliano Gargani detto I'Garga FIRENZE - Ieri a Firenze è morto Giuliano Gargani. Detta così, non dice molto. Era conosciuto come I'Garga, padrone e oste dell'omonimo ristorante [...]
Succede che quando dalla vita ormai ti aspetti poco, e non perchè sei pessimista (anche!) ma perchè tutto intorno a te è instabile e privo di fondamento, tutto accade in un anno..Questo è [...]
Una domenica kasher, ovvero cosa si prova a entrare in contatto con la cultura ebraica, non da turisti in visita al ghetto ma da comuni avventori al ristorante. Nella zona 7 di Milano si [...]
Non è che abbiamo un debole per i topi. Sono loro che si palesano tanto spesso. Dopo il roditore nel brik del latte in provincia di Belluno, arrivano, a stretto giro di posta, gli esemplari [...]
Dove vai se la foto del topo non ce l’hai? Si è sentita rispondere più o meno così la signora di Ponte nelle Alpi (Belluno) che nel cartone del latte ha trovato una repellente [...]
"Non si ha mai tanto bisogno di una vacanza quanto nel momento in cui vi si è appena tornati".Sempre così. Accade che il tempo delle vacanze arriva e non si riesce a staccare. Per poi [...]
Questo è un post per vecchi sessantottini.E' morto Scott Mckenzie, ha cantato San Francisco, un po' la colonna sonora, insieme con altri famosi motivi, della nostra gioventù.Piano, piano si [...]
Commedia – Trebbiano La singola prestazione può deludere enormemente e il movimento può non convincere per intere annate, ma cade sempre in piedi. Non esiste cinema senza la commedia. E [...]
La felicità è fatta spesso di cose semplici. Olive cunzate, siciliane scure, leggermente schiacciate, condite con olio e alcune erbe e “piccante”. Pepato fresco, fatto col latte [...]
Patrick Ricard, presidente della società francese Pernod Ricard, è morto improvvisamente all’età di 67 anni. Lo ha reso noto la stessa compagnia, la seconda del mondo nel settore dei [...]
La seconda giornata in Engandina è stata davvero intensa. L'obiettivo era raggiungere il ghiacciaio di Morteratsch, fermandoci a metà strada per un brunch in malga a base di formaggi (sia [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Correva l'anno 200etc, ero una giovane e spaesata matricola da poco approdata a Milano dal profondo sud, ho vissuto i primi giorni di confusione in una nuova e grande città come tanti prima di [...]
Roberto Faenza dirige magistralmente “Sostiene Pereira”, film tratto dall’omonimo romanzo di Antonio Tabucchi (morto qualche mese fa), vincitore del Premio Campiello nel 1994 e già [...]
Jael Silvestri è nata a Chivasso e abita a Settimo Torinese. E’ laureata in lettere e filosofia. Per “Wine on the road”, concorso letterario 2011 di Villa Petriolo, ha scritto il [...]