Il video che vedete su mostra un cagnolino vittima della follia di un gruppo di ragazzi lituani che non solo si sono macchiati di un crimine orrendo, ma nella più assurda forma di vanità [...]
L'esperienza vissuta a Casale di Scodosia (postata su FB, nel gruppo LA CUCINA DI QB, e presto, con le ricette anche qui), di domenica scorsa, è stata davvero unica e spero ripetibile presto: [...]
All'VIII Forum Nazionale dell'Agriturismo, in programma, dal 30 novembre al 2 dicembre, a Riomaggiore (La Spezia), si parlerà di comunicazione del territorio e di risorse turistiche diffuse, [...]
Lo so che arrivo in ritardo ma la tecnologia quest'anno ha davvero messo a dura prova la mia pazienza. E' praticamente morto tutto: pc, telefono e relativa backup. Speriamo l'assistenza si sia [...]
Attuando la minaccia della scorsa settimana torno sull’incontro con Richard Geoffroy, fuoriclasse della produzione di vino e fuoriclasse della degustazione. Un fuoriclasse al quadrato, [...]
“Ho sparato a un babbuino in Africa, mercoledì scorso, subito dopo pranzo. E l’ho ammazzato”. Non esiste core-business più usurante che tenere una rubrica di recensioni di [...]
Presente le “100 cose che non dovete fare se avete un ristorante“, la chilometrica lista di consigli che da vero esperto di serial il New York Times ha somministrato in due parti, 50 [...]
Avrei spedito i suoi arti a 4 indirizzi diversi, era deciso. Ma non c’è stato bisogno di amputare chi me l’ha venduto, ho fatto il test alla Cup-Noodles e sto bene (l’ho [...]
Angelo PerettiMio padre è morto ai primi di novembre del 1999. Potrà sembrare sciocco, ma la cosa che più ricordo di lui è quanto gli piacesse la rénga, l’aringa affumicata e salata, che [...]
Si, lo so, non si dovrebbe. Citare gli articoli della stampa straniera, o peggio di un blog, è vietato di questi tempi. Stavolta volta però passatemela, anche perchè c’è un fondo di [...]
1 - Out | Il glutammato. In | La lecitina di soia. Out | Il basilico. In | La metilcellulosa. Striscia la notizia non c’entra, è la cucina molecolare che scatena la zuffa. 2 - Okay, [...]
Sono molto contento dell’andamento della Serata Barbaresco, (leggere qui tutti i dettagli) che ho avuto il privilegio di poter condurre, lunedì sera a Bologna, su invito della locale [...]
Oggi, per il New York Times, Felice a Testaccio è la migliore trattoria di Roma. Ma nel 1936, appena aperta, era un’osteria dove i clienti portavano la cena da casa e l’oste serviva da [...]
Prima di parlare del primo semestre di Boizel Chanoine, forse e’ meglio parlare prima di cosa dice del futuro. L’azienda valuta positivamente i risultati ottenuti, soprattutto in [...]
Abbiamo già trattato Halloween, scoperto le origini e le tradizioni antiche legate a questa festa e poi ci siamo soffermati sulla preparazione dei dolci e delle decorazioni per preparare un [...]
Flavio Al VelavevodettoVia di Monte Testaccio 97-98. 06-5744194. Sempre apertohttp://www.flavioalvelavevodetto.com/ (in arrivo) Ti inoltri nel caos di Testaccio, superi in agilità il [...]
Ieri Barbara mi ha messa in crisi...nel senso che mi ha inaspettatamente e piacevolmente coinvolta in un meme e non riesco a pensare ad altro. Come faccio a parlare di me in 10 punti? Ma sono [...]
Ecco, l’epifania è troppo preziosa per non segnarla da qualche parte, ve la scrivo qui : Consumatori di pasta condita surgelata e vaschette microondabili, vi capisco :-) Già, perché [...]
Nessun grande accordo nella conferenza a New York organizzata dalle Nazioni Unite. Al Gore, presente alla riunione avrebbe apprezzato solamente le proposte più concrete che sono state portate [...]
Nessun grande accordo nella conferenza sul clima tenutasi a New York e organizzata dalle Nazioni Unite. Al Gore, presente alla riunione, avrebbe apprezzato solamente le proposte più concrete [...]
E’ cosa chiara a chiunque che riesumare un cadavere è operazione non solo delicata ed esteticamente ed olfattivamente ben poco gradevole, ma che fatta senza la preventive autorizzazioni e le [...]
La foto qui sopra è una specie di compromesso, compromesso a tre naturalmente. Sì perchè noi, les filles, vorremmo (spesso, non sempre eh…) immagini un po’ romantiche e [...]
13 febbraio 1912: nasce Antonia Pozzi, bionda, minuta, delicatissima, tanto da rischiare di non farcela a durare sulla scena del mondo; ma la vita ha le sue rivincite e Antonia cresce: è una [...]
1- Abbiamo gustato un paio di bianchi a bordo piscina questa settimana, faceva caldo. Non ci crederete, è arrivato lo tsunami. Non quello tsunami, sciocchini. 2 – Abbiamo preso a [...]
Chissà se Abd Gabbar ibn Mohamed ibn Hamdis, grande poeta arabo-siciliano, era un islamico osservante. Di sicuro non era astemio. D'altra parte, nello stesso Corano la posizione del Profeta [...]